fermod ha scritto:
Treno 64 Luzern Chiasso
......nei convogli aumentano le carrozze della SBB. La carrozza ristorante effettua servizio solo sulla tratta svizzera e non e' più CIWL ma della S.Sp.G. Sarebbe interessante qualche contributo da parte di Sebastiano. Un saluto a tutti da Stefano.
la storia della S.Sp.G (schweizerische Speisewagen Gesellschaft = società svizzera delle carrozze ristoranti) é, per il periodo che ci interessa, alquanto semplice.
Fu fondata nel 1904, con la partecipazione (se solo azionaria o di piena proprietà non so) della CIWL, che all'inizio mise a disposizione anche personale e carrozze. Vennero comandate 14 carrozze ristorante in teak del tipo della CIWL presso uno dei suoi tradizionali fornitori a Praga.
Pochi anni dopo (1914?) ne segui un altra serie simile, alla quale appartiene anche quella conservata al museo dei trasporti di Lucerna.
riporto qui la foto postata da LAMPS nel tread sulle ferrovie svizzere epoca 4+5:
Particolarità di questi veicoli era che erano abilitate solo per il traffico interno svizzero.
Si continuò quindi a vedere carrozze della CIWL anche in Svizzera, in composizione ai treni internazionali. Questa separazione dei ‘ruoli’ continuò almeno fino agli 1960-70s.
Inizio anni 1930 vennero acquistate le 2 carrozze ristoranti di tipo metallico pesante, riprodotte dalla Roco. Una delle due é ora parte del treno storico delle SBB.
Dopo la 2. guerra ci furono vari cambiamenti:
le carrozze passarono in proprietà alle SBB, che si incaricò anche di acquistarne di nuove, che le dava poi da gestire alla SSpG.
Le carrozze ristorante vennero poi dipinte di verde, comprese quelle ex Teak (della metallica Roco esiste anche questa versione).
Si iniziò poi a ringiovanire il parco carrozze, dapprima con le carrozze ‘Buffet’ verdi (delle miste 2 classe/ristorante, del tipo carrozze leggere) che però ben presto lasciarono il posto alle ben più conosciute carrozze in colore rosso e con il pantografo (tecnicamente appartengono alla famiglie delle carrozze leggere), che però all'inizio sarebbero state verdi anche loro.... .
Liliput ne ha riprodotta una, ne esistono poi altre repliche più giocattolose (Kleinbahn, Hag, Fleischmann etc).
Le carrozze Teak vennero tutte ritirate dal servizio entro al più tardi 1965-1970, ma ne sono sopravissute 3 compresa quella al museo di Lucerna.
sebastiano