Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 12:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Questo è a tratti un pò schifoso comunque sempre divertente...
http://it.youtube.com/watch?v=ueIkrv1DRcA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 settembre 2007, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 15:24
Messaggi: 50
Località: Erba (CO)
James ha scritto:
Salve,
volevo rispondere in merito al film "La bataille du rail".
...
Veramente bello! ..
Saluti!


Sono riuscito a vederlo anch'io e devo proprio dire che e' molto bello, ancora meglio (dal punto di vista feerooviario) de "Il treno" con Burt Lancaster, che fino ad ora era per me il numero 1.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Visto oggi pomeriggio su IRIS.

L'Eterna Catena con Mastroianni.

In una scena si vede passare ad un passaggio a livello nei pressi del Porto

di Napoli una Ne 120 ancora in color prugna con le bande gialle.

Numerose scene con tram dell' ATAN

film del 1951/52

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:47
Messaggi: 176
Località: In giro.
Ciao,

il film a cui si riferisce E. 636, quello con Jan Gabin, mi pare si intitoli: L'angelo del male, tratto da un libro che si intitola La belva umano. Gabin in quel film è macchinista. Film molto, molto bello. E' stato girato nel 1938, l'hanno della nazionalizzazione delle ferrovie francesi e la nascita, se non erro, delle SNCF. Infatti qualche vagone con la nuova sicla si vede pure.
A presto.

Luca V.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
mre656 ha scritto:
Ecco un'altra scena ferroviaria divertente...
http://it.youtube.com/watch?v=_rF5ObN1DNw


Surreale. :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Il film di Jean Gabin tradotto con l'angelo del male in italiano è in realtà tratto da una novella di Emile Zolà che si intitola la Bestia Umana. (non la belva quello è Villaggio!)
La cosa più importante di quel film è la qualità dell'immagine nonostante l'età(!) e soprattutto alcune scene di vita ferroviaria francese, fra cui la bellissima sequenza del rifornimento idrico in corsa!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 561
Località: Varese
Un filmetto molto interessante è "Marisa la Civetta", con Marisa Allasio. Classico film leggero degli anni '50 ambientato in una stazione FS dove Marisa lavora al bar della stazione. Credo sia ambientato a Civitavecchia e che sia il film non ferroviario con la maggior concentrazione di scene ferroviarie degli anni '50.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:06
Messaggi: 170
Località: Torino
Qualcuno ha già citato le scene ferroviarie old America de "Il mucchio selvaggio" ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
A me sinceramente mi faceva morire la loco che si vedeva nell'episodio pilota del giovane Indiana Jones che mi sembra fosse una consolidation tipo 735.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
In una scena del film "Tombolo Paradiso Nero" del 1947 si vende un merci trainato da una 735. La particolarità della scena è che nell'inquadratura si vedono tutti i movimenti dei leveraggi della sospensione mente la loconotiva transita sul cuore di uno scambio, e particolarità nella partcolarità è che il cuore è di quelli capovolgibili (retaggio delle ex reti), oltre ai carri coperti con cassa in legno.
Un cuore capovolgbile (marcato RM.010) è ancora in opera in uno scambio nel paizzale della stazione di Livorno San Marco.
Carlo Pezzini


Ultima modifica di CARLO PEZZINI il mercoledì 26 novembre 2008, 11:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:15
Messaggi: 106
Località: Bedizzole (Bs)
non centra molto con i film, ma ho visto di recente il video di battiato e alice della canzone "i treni di tozeur" dove si vede una piccola locomotiva con alcune carrozze...qualcuno magari conosce il tipo di locomotiva e il luogo?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 15:24
Messaggi: 50
Località: Erba (CO)
witreni ha scritto:
non centra molto con i film, ma ho visto di recente il video di battiato e alice della canzone "i treni di tozeur" dove si vede una piccola locomotiva con alcune carrozze...qualcuno magari conosce il tipo di locomotiva e il luogo?
grazie

Queste ?
Immagine
Se il video e' fatto veramente in quella zona, si tratta della Tunisia dove l'estate scorsa ho fatto un tour ferroviario proprio su quei treni.
Il report di viaggio e' pubblicato qui.
http://www.ferrovieinrete.com/lezard_rouge.htm

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Segnalo che esistono alcune scene con soggetto ferroviari FS anni 70 in alcuni film polizeschi (non ricordo i titoli) con l'attore Maurizio Merli (se non sbaglio nome) nei panni di un commissario di polizia.
In un film si finisce in uno scalo romano dove si vede un DUz tipo X 1970 carenato con tanto di filetto rosso da 180 km/h; in un altro film si intravvede addirittura un intero convoglio di X carenate da 180 km/h transitare. Questa serie di film era ambientata quasi sempre a Roma o giù di lì e finiva spesso a sparatorie per gli scali romani.
Se qualcuno ricorda altro....


Saluti a tutti. L,Volt


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 1:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:15
Messaggi: 106
Località: Bedizzole (Bs)
http://it.youtube.com/watch?v=4PthV0GxTQg

Questo è il link del video di battiato...
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 1:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:15
Messaggi: 106
Località: Bedizzole (Bs)
La locomotiva è a vapore....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: T478 occhialuta e 102 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl