Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 7:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 15:24
Messaggi: 50
Località: Erba (CO)
witreni ha scritto:
La locomotiva è a vapore....


Ok, ho guardato il video e la loco e' la 200-05 delle FNM con le 3 vetture del trenino storico che tengono a Saronno.

Immagine

La linea e' ovviamente in Italia (si vede anche dal cartello F sulla destra) ma non ho saprei dove.

Pr inciso questa loco e' ferma a Novate da almeno 3-4 anni e quindi il filmato deve essere stato girato prima.

Battiato avrebbe potuto spendere qualcosina in piu' ed usare come "treno per tozeur" qualcosa un pochino piu' esotica ... :lol:


Ultima modifica di miglietto il giovedì 27 novembre 2008, 9:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
witreni ha scritto:
non centra molto con i film, ma ho visto di recente il video di battiato e alice della canzone "i treni di tozeur" dove si vede una piccola locomotiva con alcune carrozze...qualcuno magari conosce il tipo di locomotiva e il luogo?
grazie

Alla faccia della Tunisia e di Tozeur... nel video si vede la 200 05 delle FNM con il suo convoglio storico. Le riprese saranno state fatte da qualche parte vicino a Milano (anche le inquadrature in cui non c'è il treno: si vedono fabbriche dismesse e cascine tipicamente lombarde).

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ricardo, abbiamo inviato in sincronia!

ricardo ha scritto:
Pr inciso questa loco e' ferma a Novate da almeno 3-4 anni e quindi il filmato deve essere stato girato prima.


La canzone è del 1984, periodo in cui la 200 stava benone (revisionata, se ben ricordo, nel 1983). Quel video ha più di vent'anni!

ricardo ha scritto:
Battiato avrebbe potuto spendere qualcosina in piu' ed usare come "treno per tozeur" qualcosa un pochino piu' esotico ... :lol:


Non è Battiato che decide come spendere i soldi (oggi forse sì, da "giovincello" no), ma la sua casa discografica, i produttori... e per avere qualcosa di più esotico ci vuole comunque una barca di soldi (porta la troupe in Siria, per esempio, dove c'è del vapore "esotico" attivo, e poi dimmi quanto t'è costato): è normale che, con un trenino tanto carino proprio sotto casa, abbiano optato per quello.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 561
Località: Varese
Alcuni fermo immagine del film "Marisa la civetta".

[img][img]http://img184.imageshack.us/img184/2250/835civettazc8.jpg[/img]
Immagine[/img]


[img][img]http://img227.imageshack.us/img227/8732/640civettait4.jpg[/img]
Immagine[/img]


[img][img]http://img384.imageshack.us/img384/7045/895civettabx7.jpg[/img]
Immagine[/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
non so se è nelle 8 pagine di discussione precedenti ma..
Tutti gli uomini del deficiente..

C'è una ripresa di un ETR460, un paio di convogli MD; un merci con E63X+E402b e gli interni di una carrozza x Pre-demolizion.. ehm.. prerestyling..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 novembre 2008, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Non so di cosa si tratti, ma stasera su rete 4 c'è: "DERAILED - punto d'impatto". Dal titolo sembrerebbe che il soggetto fosse il treno, però .......
"nin zo"!
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 2:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:15
Messaggi: 106
Località: Bedizzole (Bs)
Vorrei segnalare anche il film del 1959 "Vacanze d'inverno" con Alberto sordi dove si vede il famoso e tristemente scomparso treno delle dolomiti. Si vede la partenza del treno da cortina per Calalzo, il viadotto subito dopo la stazione e riprese dalla coda del convoglio.
Ecco il link:
http://it.youtube.com/watch?v=qGpMdNBXCWE

Saluti.
Manuel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 2:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 19:26
Messaggi: 28
Località: Bologna Provincia
Anche nei film di Don Camillo si vedono scene girate sul treno,le stazioni di brescello e altri scorci ferroviari....ma qual'era la linea???e che materiale usarono???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 4:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
La linea era la Parma-Suzzara, a quei tempi appartenente alla Società Veneta (attualmente parte della rete FER); anche il materiale utilizzato era generalmente SV, sebbene per alcune sequenze sia stata utilizzata una "centoporte" FS.
Magari chi ha in casa le cassette o i dvd di Don Camillo saprà essere più preciso.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 dicembre 2008, 5:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
La linea è ancora oggi la Parma - Suzzara (FPS), in origine amministrata dalla Società Veneta poi passata alle FS e dal 2001 gestita direttamente dalla Regione Emilia-Romagna tramite la FER S.r.l.

Riguardo il materiale impiegato non saprei con esattezza, posso solo esser certo per la 835.008 che è entrata nella storia proprio per aver trainato i convogli presenti nei vari film ispirati ai libri di Guareschi.
Se erano usate anche altre macchine non lo so, sono uno dei pochi a non aver mai visto nemmeno un film e lo dico non perchè non mi piacessero ma perchè la televisione mi fa lo stesso effetto della camomilla e così la guardo poco.

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
ale656 ha scritto:
La linea è ancora oggi la Parma - Suzzara (FPS), in origine amministrata dalla Società Veneta poi passata alle FS e dal 2001 gestita direttamente dalla Regione Emilia-Romagna tramite la FER S.r.l.

Riguardo il materiale impiegato non saprei con esattezza, posso solo esser certo per la 835.008 che è entrata nella storia proprio per aver trainato i convogli presenti nei vari film ispirati ai libri di Guareschi.
Se erano usate anche altre macchine non lo so, sono uno dei pochi a non aver mai visto nemmeno un film e lo dico non perchè non mi piacessero ma perchè la televisione mi fa lo stesso effetto della camomilla e così la guardo poco.

Ciao.
Ale

Io i film di Don Camillo (quelli storici, ovvio) li ho visti e ricordo bene che la locomotiva era una T3 o simili: aveva la distribuzione ad eccentrici!
C'è una 835 nel museo dedicato ai personaggi di Guareschi perchè evidentemente non c'erano T3 disponibili per il salvataggio. Ahimé!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
Infatti, le 835 non hanno nulla a che vedere con i film di Don Camillo.
Tanto meno la 008.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Scusate tutti, avete ragione! Sapevo delle 835 impiegate nei film, come ho detto sopra, non per visione diretta delle immagini ma per essermi documentato in passato su questo tipo di locomotiva che a me piace molto.
Ho fatto una breve ricerca e ho scoperto con mia sorpresa che effettivamente le 835 venivano soltanto "spacciate" per le loco del film ma che in realtà le vere protagoniste erano le T3, proprio come ha sottolineato snajper.

Mi scuso per aver dato delle informazioni sbagliate. Non si finisce mai d'imparare, per me poi... :P
Farò ammenda guardandomi tutti i film di Don Camillo e Peppone nei prossimi giorni, almeno mi vedrò qualche bella immagine ferroviaria! :wink:

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 0:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
Visto che si parla di errori, almeno tu fai ammenda ed è sicuramente un atteggiamento positivo.
Pensa che al Museo Ogliari di Ranco si può ammirare la CCFR n.8, che viene spacciata per la locomotiva dei treni di Don Camillo...... tutte attrici queste locomotive a tre assi??!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 5:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Ci mancherebbe, non ho nessuna reputazione da difendere, almeno in ambito modellistico :lol: , per cui non mi faccio alcun problema ad ammettere di aver detto una cosa per un'altra sparandola grossa.
Mi è già capitato altre volte e mi sono comportato sempre allo stesso modo.

Comunque, ritornando alla locomotiva, ho visto che anche su Wikipedia la 835.008 è data come protagonista dei film e forse era proprio da lì che avevo appreso l'informazione sbagliata, non c'è da fidarsi più neanche delle enciclopedie! :?

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl