Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 14:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
snajper ha scritto:
Io i film di Don Camillo (quelli storici, ovvio) li ho visti e ricordo bene che la locomotiva era una T3 o simili: aveva la distribuzione ad eccentrici!


La scena di Peppone fermo al PL con una 1100 vede come protagonista una 32x SV, quella della partenza di Peppone neoeletto - e pentito - una 24x.

Gli eccentrici erano parte delle "preferenze tecniche" di SV.

snajper ha scritto:
evidentemente non c'erano T3 disponibili per il salvataggio. Ahimé!


Ci sarebbe, ci sarebbe, con carrozze in via di putrefazione... Ah, ad avere mezzi ed arditi, ci sarebbero vari colpi di mano da fare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
saint ha scritto:

Ci sarebbe, ci sarebbe, con carrozze in via di putrefazione... Ah, ad avere mezzi ed arditi, ci sarebbero vari colpi di mano da fare...


Forse ti può aiutare Alalà :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
saint ha scritto:
snajper ha scritto:
Io i film di Don Camillo (quelli storici, ovvio) li ho visti e ricordo bene che la locomotiva era una T3 o simili: aveva la distribuzione ad eccentrici!


La scena di Peppone fermo al PL con una 1100 vede come protagonista una 32x SV, quella della partenza di Peppone neoeletto - e pentito - una 24x.

Gli eccentrici erano parte delle "preferenze tecniche" di SV.

snajper ha scritto:
evidentemente non c'erano T3 disponibili per il salvataggio. Ahimé!


Ci sarebbe, ci sarebbe, con carrozze in via di putrefazione... Ah, ad avere mezzi ed arditi, ci sarebbero vari colpi di mano da fare...

Dov'è?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Se ricordo bene, oltre alla T3 del Museo Ferroviario Piemontese, c'è una T3 della Veneta in un museo a Bologna (se ricordo bene la 321).
Oltre a queste c'è la T3 della Ferrovia Alta Valtellina (FAV) acquistata dalla Sangritana con alcune carrozza ex FAV attualemte riposte in un capannone in Abruzzo con prospettiva .... dubbiose :!: :evil:
L'accenno di Saint credo fosse riferita a questa macchina.
Ciao, ciao.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Attenzione rischio di andare offtopic ma ieri sera rivedendo mio padre che vedeva per l'ennesima volta il film Spartacus mi sono ricordato della scena del combattimento a Capua nella scuola dei gladiatori dove si vede chiaramente la palizzata attorno all'arena fatta con traverse di tipo ferroviario, ed io che sono stato negli Usa riconosco anche che sono traverse americane perchè nei primi piani si vede chiaramente il segno dei denti del trascinatore della squadratrice cosa che le traverse italiane in quell'epoca non avevano...
Non sapevo che gli antichi romani si rifornissero dalle ferrovie americane per il legname d'opera... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
E.636.082 ha scritto:
Un'altro film meno noto è ADVALANCE EXSPRESS.con la E.444.046 protagonista.


Questa?? :wink:

http://www.ferramatori.it/galleria/thum ... ?album=804


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
E' proprio lei anche se nel film a volte si vede una vera E10 tedesca!
Spettacolare la scena dello scontro finale quando gli agenti russi vanno a prendere le armi nei bagni si vede correre il treno con la tarta a pantografi bassi con una D443 che spinge in coda su linea non elettrificata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Ne "Il Bambino col Pigiama a Righe" (molto bello) credo ci sia proprio il solito treno "bisi per fave"....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
Provate a cercare con il Mulo "eisenbahn romantik"...

..ed un occhiata a questo sito http://www.swr.de/eisenbahn-romantik/-/ ... index.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
Modellismo ferroviario americano del 1951

http://www.youtube.com/watch?v=VlDBy6Ch3X0

Titolo italiano del film "La gente mormora"


Ultima modifica di Paolo.Bontempi il mercoledì 26 gennaio 2011, 14:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Massimo di Vico ha scritto:
T3 della Veneta in un museo a Bologna (se ricordo bene la 321).


Questa! Già sulla Carnia-Tolmezzo-Villasantina...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Vi consiglio un film...
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao a tutti ho visto il film "Italiani" di Maurizio Ponzi, a prescindere dalla trama un pò volemose bene e con qualche stereotipo di troppo, da fermodellista ve lo consiglio per "l'aria di ferrovia che non c'è più" che si respira. Se siete dei nostalgici del grigio ardesia e del castano/isabella, guardatelo... :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi consiglio un film...
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Ma valgono anche suggerimenti con scene di plastici presenti nei film oppure è solo il tema che deve essere ferroviario? :oops:

Nel caso.... me ne vengono in mente velocemente 4

Anni e anni fa, quando ero piccolo mi colpì molto una puntata del mitico Ellery Queen:

The Adventure of the Eccentric Engineer

Non mi ricordo il titolo in italiano o comunque se fu mai tradotto, ma il plastico presente in quella puntata fu il primo visto in vita mia.

Che bel ricordo :cry:


In tempi non troppo remoti invece segnalo anche una scena di un plastico (tema americano naturalmente) nel film di Superman Returns.

E poi ancora, scena di plastico in un negozio di giocattoli presente in una puntata di una serie tv: I Soprano.


E per finire un film proprio con il tema ferroviario, ma americano.
Uscito di recente: Unstoppable - Fuori Controllo

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi consiglio un film...
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
http://it.wikipedia.org/wiki/Ellery_Que ... televisiva)
Era la puntata "il trenino elettrico". Vista allora, mi colpi' abbastanza e ancora la ricordo. All'epoca gia' masticavo qualcosa di Rivarossi...
Film con scene interessanti ce ne sono, molte commedie anni '50 anche minori presentano ambienti ferroviari, come vari film di Toto'... poi come non citare Il ferroviere di Germi... poi ci sono i film stranieri con ferrovie non-FS, bellissimi per chi ama il vapore sono "The Train" (Il treno) di Frankenheimer con Burt Lancaster e L'angelo del Male di Renoir del 1938...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vi consiglio un film...
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 19:14 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
olimpionic2007 ha scritto:
Anni e anni fa, quando ero piccolo mi colpì molto una puntata del mitico Ellery Queen:
The Adventure of the Eccentric Engineer :mrgreen:

...qui si intravede qualcosa! :wink:

http://www.youtube.com/watch?v=cBCHK2bm ... re=related

Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 195 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl