Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 22:02 
Qual'è l'epoca di ambientazione?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 19:46
Messaggi: 334
Località: milano-Interlaken
questa grigia è di III epoca ...quella verde parte dalla IV fino a ...quando vuoi demolirla :D

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 16:47
Messaggi: 41
Scusate, ma quale sarebbe il nuovo negozio a sud di Milano? Forse quello che ha il nome di una stazione?

Grazie.

Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
rispondo a tutti (e a ginfranco in particolare) per la versione: l'ho vista stamattina nello stesso negozio, confermo i 110 ma non il verde: quello è il grigio delta (che in effetti da lontano sembra verde militare), la numerazione è FS 0319.
A prescindere dal prezzo, chiedo a chi l'ha provata, in attesa della versione verde vagone: la macchina tira o no, e se tira, quanto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
non avevo letto di g-master e altri: 2 carri mi sembra buono, andrebbe per un raccordino anche in grigio...quasi quasi...ps grazie per la dritta su firenze


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1608
ammiraglio ha scritto:
chiedo a chi l'ha provata, in attesa della versione verde vagone: la macchina tira o no, e se tira, quanto?


due carri li tira senza problemi... poi scusate... ma la sogliola in realta' ne tirava uno, massimo due... non tirava i pesanti merci americani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 19:46
Messaggi: 334
Località: milano-Interlaken
Per Heisler
no il negozio è quello con il plastico con 100 treni da visitare ti mando un mp
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Si, la riproduzione del grigio è tale per cui può sembrare verde. E' un modello ideale per piccoli raccordi e per fare tante manovre. Mi è parso che avesse un minimo molto buono, ma spero di vederla ancora prima di decidermi.
In ogni caso, un modellino molto interessante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
re-trenino ha scritto:
ammiraglio ha scritto:
chiedo a chi l'ha provata, in attesa della versione verde vagone: la macchina tira o no, e se tira, quanto?


due carri li tira senza problemi... poi scusate... ma la sogliola in realta' ne tirava uno, massimo due... non tirava i pesanti merci americani !


cito dal libro Badoni e le sue locomotive a pag35 riferendosi ai 32 tipo IV N inviati in Africa
....vengono usati per la trazione di convogli di quattro o cinque carri ,ciascuno in media carico di dieci tonnellate di rifornimenti per il fronte di guerra (linea Tobruck-El Alamein).
.....nel mese di Agosto 1942,nonostante danni e avarie con l'ausilio di 3 diesel tedeschi vengono effettuati sessantasei treni che trainano complessivamente 454 carri.
saluti


Ultima modifica di vettore60 il martedì 23 dicembre 2008, 22:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 10:50
Messaggi: 30
upacific potresti dare anche a me in nome del negozio di milano grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:34
Messaggi: 23
scusate la mia ignoranza in materia mi sapreste dire se la sogliola sia mai stata usata nelle ferrovie a scartamento ridotto?
GRAZIE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
ci sono già video sulla soglioletta in movimento? così vediamo come va ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Si...in questo periodo la si vede in movimento verso le padelle....
Buon Natale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 12:43 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
Come gia' detto di la', ho potuto vederla in azione presso il mio negoziante: funzionamento fluido e silenzioso, forza di trazione adeguata per tirare 2-3 carri ed anche piu', fanali illuminati col senso di marcia ed ottimo colpo d'occhio. Un notevole modello.

Uniche pecche, le tendine laterali da sostituire con qualcosa di piu' credibile ed i ganci ad occhiello non a norma (niente gancio corto insomma).

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 dicembre 2008, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Confermo le lodi alla meccanica del modello espresse da Carlo.

Sul mio plastico ho provato a farle trainare anche tre centoporte Roco, e direi che se l'è cavata piuttosto bene anche se non ci sono livellette o curve particolarmente strette.

Il modello non ha sussulti nemmeno quando si trova a dover transitare anche a bassa velocità sui cuori non polarizzati dei Peco (io uso quelli, anche se è allo studio una rapida conversine ai Tillig)

Ottimo il colpo d'occhio sul plastico.

Per quanto riguarda l'aggancio è vero che non c'è possibilità di inserire ganci corti, però, per quanto riguarda l'esercizio dei miei plastici, sto addirittura pensando di togliere del tutto il gancio a uncino e di inserire quello modellistico fornito come aggiuntivo. Tanto, dovrà solo spostare in avanti un carro o due.

La luce dei fanali è nella "solita" tonalità fredda, ma con un colpo di ocra sui microled si raggiunge un buon compromesso.

Magari c'è da dire che lo smontaggio del modello per l'inserzione del decoder è un attimino complicato, ma, considerando le dimensioni, a me pare proprio che Hornby abbia fatto un ottimo lavoro.

Ciao

Simone


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl