Oggi è martedì 5 agosto 2025, 6:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Grazie Pietro, provvederò.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
merlotrento ha scritto:
Un volume che mi sento di consigliare ad integrazione e completamento dei miei articoli sul bollettino FIMF.(che, ricordo,non trattavano le carrozze a cassa metallica) è il libro di E.Principe
"Le Carrozze italiane (1839-1959)"
che spesso è disponibile presso le edicole di stazione dell'area veneta(Venezia SL,Padova, Vicenza, Verona PN) e Lombarda(Milano C.le)
si provi a vedere anche dall'editore:
Editrice Veneta sas via Ozanam 8 36100 Vicenza
info@editriceveneta.it
http://www.editriceveneta.it
pietro


PS L'indice del libro di Evaristo Principe si trova qui

http://www.trenidicarta.it/schede/13/13027_Le_carrozze_italiane_Dalle_origini_1839_al_1959.html


Grazie mille della segnalazione; ho già messo in cantiere l'acquisto, vista la fonte autorevole del consiglio.

:wink:

Per quanto riguarda i bollettini FIMF ho notato che per esempio del n° 184 ne esiste una sola copia, quindi mi sa che dovrò soprassedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
......se non disponibili in redazione...esiste sempre l'autore...
pietro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: .
MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 22:01 
Connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 915
vorrei acquistare queste carrozze e volevo sapere da chi le ha gia' prese se gireranno sul mio roco R3.
grazie a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4969
Località: Pistoia
Questa era la mia preferita, quando abitavo in Valdibrana e prendevo il treno da PT, se era in composizione era mia.

Declassata, scompartimenti grandi e velluto, bellissima.


Allegati:
2009-01-07 22-41-24.jpg
2009-01-07 22-41-24.jpg [ 161.42 KiB | Osservato 4698 volte ]


Ultima modifica di Marcello (PT) il martedì 5 febbraio 2013, 21:11, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Avevo pensato anch'io di prendere la I e declassarla con i numerini appiccicati alle porte e/o ai finestrini. Si apre facilmente ?!
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 931
Località: FIRENZE
Non è che si potrebbe sapere qualcosa di più sulla composizione dei treni per Pistoia menzionati da Marcello :) :) ??
Viene ovviamente voglia di tentare una riproduzione.
Gianni de Bernardis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4969
Località: Pistoia
Queste 2 foto sono del '77 più vecchie non ne ho, ma in nessuna appare la carrozza in questione, che fu in composizione per un breve periodo anni prima, diciamo negli anni '60.

Borgo a Buggiano (PT-Viareggio)
Immagine
Immagine


Valdibrana (PT-BO)
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 6:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 931
Località: FIRENZE
Foto suggestive e belle.
Grazie
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1416
Nel 1968, secondo il volume delle compisizioni dei treni regionali, risultavano in turno carrozze a cassa di legno solo in composizione a qualche treno fra Firenze, Pontesseve e Borgo S.Lorenzo.
All'epoca erano in turno anche carrozze a tre assi sul treno Spezia-Aulla-Gragnola.
Nel 1973 non ne risultava alcuna.
Saluti
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4969
Località: Pistoia
Sicuramente mi riferisco alla prima metà degli anni '60.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Oddio che immagini ! :shock:
Altro che Frecciarossa ed Intercityplus ... 8)
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Marcello (PT) ha scritto:
Questa era la mia preferita, quando abitavo in Valdibrana e prendevo il treno da PT, se era in composizione era mia.

Declassata, scompartimenti grandi e velluto, bellissima.


Oeuh, che foto, Marcello!
Avresti voglia di farne una analoga con una 100porte Roco?

Per citare il grande Carlo Ciaccheri <Ne taglia più la macrofotografia che la spada>
:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:01
Messaggi: 109
Località: Roma
Sapete quando usciranno quelle verdi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1438
Sono uscite quelle verdi, ma...
ha senso che abbiano anche queste le fiancate chiodate?
Non era una modifica successiva all'epoca II ?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 100 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl