Nikko ha scritto:
E' la livrea dei sistemi territoriali del Veneto e Friuli....si infatti non metto in discussione il fatto che nel loro paese le D753 abbiano già macinato molti chilometri, ma in italia son arrivate solo adesso ed è ovvio che rispetto alle D345...beh sono un'altra cosa

Che sappia è solo livrea veneta. Il Friuli ha rilevato da S.T. la tratta Udine-Cividale.
A differrenza di Taiga io trovo la livrea splendida, sia per i colori che per la loro disposizione funzionale. Vero, non è Milano Smistamento, ma a Milano Smistamento siete andati tutti dietro al materiale di trazione, anche se non ci vuole un genio per dire che quella rotonda era spettacolare.
Ma il grillo, lucido che sembra appena costruito ? E la varesina con l'ottone del numero che indica la classe bello lucido che pareva oro antico ? Il postale castano, lucido anche lui, il bagagliaio a due assi, che sotto la cassa di metallo presentava un vecchio e glorioso carro ? Tutto perfettamente manutenuto!
Lui, come le 753, sono testimoni di una ferrovia umile e longeva, che si trasforma e rimane sempre utile, capaci di cose che passano sotto silenzio ma che invece sono importanti, come ad esempio il ritorno di un traffico merci serio su una linea che sembrava destinata a diventare una semplice metropolitana... Se non sostituita dalla gomma (BLEAH).