Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Io uso questo sistema: spargo il vinavil senza diluizione con un pennello, poi con un setaccio faccio cadere la terra direttamente sopra la colla, spargo altra terra spruzzo sapone per vetri e poi vinavil 50/50. Continuo con strati fino a che è necessario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
Grazie a tutti per le info.
L'impasto si e' reso necessario per riempire e "raccordare" gli spazi tra le rocce (preventivamente posizionate) ed il terreno. In alcuni punti ci e' voluto un bello spessore di impasto ed e' li' che le crepe sono piu' grandi e visibili.
Domani saro' a casa e cerchero' di rimediare all'iconveniente.

Carlo

PS: non so se si puo' dire perche' riguarda la concorrenza, ma mi hanno appena comunicato che su MF di aprile comparira' un articolo riguardo ad un mio viaggio in cabina di una Re 4/4 sul S. Gottardo. Nel caso, modificate il messaggio togliendo il PS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Forse oggi riesco (infatti fra un po' spengo il PC e vado a verificare la colla) ad uscire dall'impasse del gancio del carro Hg, che non voleva saperne di stare centrato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
Ma la terra l'avete sterilizzata coem da prassi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Io sto terminando questo fabbricato viaggiatori ispirato alla stazione di genova-nervi.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 10:58
Messaggi: 251
Bello AXEL, che materiale stai utilizzando?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
m@rsh@ll ha scritto:
Bello AXEL, che materiale stai utilizzando?

GRAZIE 1000.Legno,plastica,resina e cartoncino...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Prove generali di marciapiede.
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Quasi finito anche il marciapiede.......

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Bravo Kit!
Tanto ti copio!
Ma perchè le pietre del marciapiede le hai fatte marroni? Un bianco sporco non era più appropriato? Ovviamente si deve fare riferimento ai monti vicino (virtualmente) al proprio plastico...
E la riga gialla sul marciapiede data il plastico dagli anno '90 in poi...

Io sono riuscito a portare avanti un po' la fabbrica. Ho quasi finito la costruzione della portineria. L'ho arredata all'interno con sportello per il pubblico (per predisporre i passi ai visitatori!) e avvisi per il personale. Devo però mettere le macchinette per il badge del controllo entrata e uscita operai...
Ho quasi finito anche il muro perimetrale (che deve essere sporcato e rinforzato con la vegetazione). Manca anche il cancello. Provvedò quanto prima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Mi piacciono le pietre marroni. Viste molte volte. Detesto la riga gialla: sopprimila!!!
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Mi sollazzo con le tabelle orarie.

http://www.youtube.com/watch?v=JtXhITy1hxQ

Anche in HD: la prima volta che si guarda saltella un po' ma facendo guarda di nuovo èpiù fluido.


Ultima modifica di Marcello (PT) il lunedì 20 aprile 2009, 13:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
andrea (valpambiana) ha scritto:
Bravo Kit!
Tanto ti copio!
Ma perchè le pietre del marciapiede le hai fatte marroni? Un bianco sporco non era più appropriato? Ovviamente si deve fare riferimento ai monti vicino (virtualmente) al proprio plastico...
E la riga gialla sul marciapiede data il plastico dagli anno '90 in poi...


Ciao Andrea, le pietre da queste parti sono di questo colore, più o meno rossicce, il futuro diorama volevo ambientarlo negli anni 70 - 80. Per quanto riguarda la striscia gialla mi dici che non andrebbe bene ?
Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 13:54 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ciao Kit, mi piace molto Gigliano-C.
Al solito la terza foto trasmette un che di catalogo Rivarossi anni '60, con quell'aspetto un po' "grafico" e con la recinzione ordinata e il cancello... ma a me piace!
La riga gialla: concordo per la sua soppressione, oltre a starmi antipatica ambienta il tutto in un periodo recente almeno rispetto ai manifesti che appaiono sulle pareti del "cesso".
Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
A me sembra molto bella, le pietre dei marciapiedi possono essere anche di quel colore, visto che è l'ossido di ferro che vi forma sopra, io ne ho viste molte così.

In effetti la linea gialla è un po' anacronistica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Marcello (PT) ha scritto:


Forte il sistema di aggancio!!!!! Vediamo se ho visto bene!!!! L'occhiello montato sulle carrozze che si aggancia ad un uncino montato sui panconi della locomotiva????????????????? Non ho capito però come fa a sganciarsi!!!!!!!!!!!!!!!! :oops: :oops: :oops: In mezzo ai binari non si vede nulla!!!!! :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl