Oggi è mercoledì 29 ottobre 2025, 0:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VAPORE FCL
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ricevo da alcuni amici ferrovieri di Cosenza:la Direzione sta cercando di instaurare un contratto per rimettere in marcia le tre vaporiere calabresi vista la richiesta di speciali specialmente sulla transilana e cioè:
la 353 scaduta di revisione ad agosto :cry:
la 403,caldaia riparata nell'autunno 2003 da Lucato Termica,ma ancora in...kit,sparsa cioè per il DL di Cosenza :lol:
la 504 scaduta inattiva a Catanzaro,ma senza personale di condotta abilitato alle tratte a cremagliera.
Appena ne saprò di più aggiornerò questo filetto.
Grazie per l'attenzione e saluti a 12 atmosfere :wink:


Ultima modifica di DARIO PISANI il lunedì 17 giugno 2013, 19:06, modificato 22 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Grazie Dario. Mi sembra di capire che la 403 è quella che avrebbe più probabiltà di tornare in circolazione. Ma cosa aspettano a "riassemblarla"???
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
La 188 sembra senza speranze. Non se la fila nessuno. :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Avessi il posto, la 188 me la piglierei io. A proposito, la tenuta di Paliano è in vendita: con qualche milioncino di euri potremmo ripristinare l'unica e sfortunata ferrovia museo italiana...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
G-master ha scritto:
Avessi il posto, la 188 me la piglierei io. A proposito, la tenuta di Paliano è in vendita: con qualche milioncino di euri potremmo ripristinare l'unica e sfortunata ferrovia museo italiana...

Occhio, però, a non presentare il tutto come il ripristino di una ferrovia museo. Beghe burocratiche a non finire. Naufragio assicurato.

Bisognerebbe invece preparare un voluminoso tomo contenente un programma d'istituzione di una cellula ecomuseale sulla storia del cinema italiano, giustificando il ripristino della ferrovia quale operazione filologica di recupero di una importante infrastruttura scenografica degli anni '80, utilizzata per un film paradigmatico nel panorama della cosiddetta commedia all'italiana, quale "Non ci resta che piangere".
Il massimo sarebbe avere presente all'inaugurazione Benigni che declama Dante e commemora Troisi con battute del copione del film; ma dato che la parcella del divo sarebbe forse un po' troppo alta, si può puntare ad un qualcosa più "di nicchia", invitando Paolo Bonacelli a fare la parte di Leonardo che inventa il treno.

Ciao
Andy :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Spero vivamente che FC - visto il successo in tutti questi anni dei treni sulla Sila - non demorda e rimetta in piedi questi gioiellini. Non pensavo la 504 fosse già scaduta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Cari amici...."effeciellomani",
purtroppo per il momento non so altro ma gli amici del DL sanno dove e come trovarmi per tenermi/Vi aggiornato/i...fra qualche giorno richiamo e vi notizierò spero al meglio.Comunque mi è stato risposto che la Direzione non manifesta propositi anti treni storici,anzi visti i tempi e le belle idee che girano in FS possiamo esser contenti.
a presto,
DARIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
....la 188! era l'ultimo sogno del povero c.d. Iuliano artefice del restauro sia della 403 che della 353...prima di morire,(ed avvenne il giorno in cui andò in pensione!)-mi disse durante uno dei tanti treni di quel periodo: "...dottò e mo' ci manca solo la macchina di Gioia Tauro,chissà se me la fanno andare a pigliare...!"e l'occasione ci sarebbe stata in aprile del '92,pochi mesi prima che Iuliano morisse,quando col carro Uai FS si portò per l'unica volta dopo anni,una vaporiera sulle taurensi per il CVFI,precisamente la 403! che periodo ragazzi, oggi quando vedo foto,dia e video mi prendono i brividi e non manco mai di ringraziare quella persona meravigliosa che permise a me ed a tutti noi appassionati ,locali e non,di vivere quella stagione intensa dalla fine del 1985 al 1992... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2009, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Se invitiamo Carlo Monni, che poi nel film c'era, ci viene di sicuro!
E già che ci siamo, portiamo anche il Loppa, visto che c'era pure lui.
Eh già, ci vuole proprio la menata euro-eco-equo per fare qualcosa.
Mi meraviglio che nella non troppo lontana Colonna siano riusciti a fare il museo.
E pensare che quindici anni fa, prima della maturità, andavo a ripetizione dalla moglie di un consigliere comunale di Colonna, il quale (oltre a girare in boxer e canotta per la casa me presente) si lamentava che l'Acotral non gli dava il permesso di rimuovere il binario e demolire la stazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL NEWS
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ho finalmente potuto mettermi in contatto con il gentilissimo capo officina delle FC di Cosenza,il quale mi ha comunicato che la riparazione della 353 è a buon punto,se non ci saranno imprevisti, corsa di prova prima della pausa estiva(EVENTO del quale saremo/sarete notiziati in tempo utile) e poi in linea! :) !

Passerà poi sotto...i ferri la 504,mentre la 403-dato che la caldaia venne revisionata da Lucato nel 2003-deve "solo" essere rimontata(oggi sembra un TTM Kit!! :lol: ).

Conto a brevissimo di scattare alcune foto e fare alcune videoriprese,che peraltro le stesse FC stanno eseguendo per loro conto.

Il nostro GFPS ha da tempo in conto di organizzare,a fine estate(prima dell'expo di Novegro)un treno speciale di cui vi notizierò e per il quale cercheremo adesioni:ne riparleremo.
Saluti a tutto vapore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL NEWS AGGIORNAMENTO NOVITA'!!
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Benissimo...chiedere una previsione dei primi speciali sarebbe troppo vero? :oops:
Visto che ad agosto sarò in Calabria...magari...ci pensavo proprio l'altra volta sfogliando il tema sulle concesse...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL NEWS AGGIORNAMENTO NOVITA'!!
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Fantastico Dario, non mancare di tenerci informati, aspetto da tempo un pretesto per fare una capatina sul ramo calabro delle FCL e questo mi sembra un appuntamento a cui non mancare.

950 mm di saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL NEWS AGGIORNAMENTO NOVITA'!!
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
notizia fantastica, tienici aggiornati.
solo una domanda: news dall'emmina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL NEWS AGGIORNAMENTO NOVITA'!!
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
ciao e grazie per l'interesse;sabato mattina se non ci saranno ostacoli io e l'amico Mario(De Prisco)andremo al dl di Cs con telecamera e fotocamera e vi notizierò nel pomeriggio al rientro sia sulle loco che sull'Emmina

w il vapore,w il 950mm !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VAPORE FCL NEWS AGGIORNAMENTO NOVITA'!!
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Ci sono anche queste due vive e vegete!

Immagine

Immagine

Basterebbe convincere il proprietario a ridarle alle FdC, magari in comodato d'uso così come ha fatto con altri mezzi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl