Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 7:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Io ho usato un NCE D14 saldandolo direttamente all'adattatore fornito nella busta. E' un decoder esuberante con i suoi 1,2 A per il motore che nel nostro caso è sicuramente parco. Direi che si possono usare tranquillamente gli HRR lavorando con il saldatore con attenzione. Per 6 saldaturine non vale la pena spendere 10 Euro in più.....

Hai una foto per vedere dove vanno fatte le saldature?
La mia l'ho digitalizzata con un Ulehnbrock ma se potessi usare gli HHR sarei più contento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2009, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2811
Località: Bracciano (Roma)
Miura ha scritto:
Cita:
Io ho usato un NCE D14 saldandolo direttamente all'adattatore fornito nella busta. E' un decoder esuberante con i suoi 1,2 A per il motore che nel nostro caso è sicuramente parco. Direi che si possono usare tranquillamente gli HRR lavorando con il saldatore con attenzione. Per 6 saldaturine non vale la pena spendere 10 Euro in più.....

Hai una foto per vedere dove vanno fatte le saldature?
La mia l'ho digitalizzata con un Ulehnbrock ma se potessi usare gli HHR sarei più contento.

In attesa di riaprirla, ti spiego al volo visto che è semplissimo:
togli la basetta standard per il funzionamento in cc e monti l'adattatore per il DCC.
Se vedi dall'alto il pezzo noterai che dietro al connettore a 6 poli per il decoder ci sono 6 piccole saldature che uniscono il connettore stesso al resto del circuito. Le saldature le ho fatte lì, basta che avvicini il filo del decoder (non predisposto, tipo l'hrr) accuratamente stagnato alla saldatura e dai un colpetto con il saldatore ed il gioco è fatto.

E' un lavoretto da pochi minuti.

ciao

luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 aprile 2009, 19:00 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
-


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Che collocazione temporale hanno le 4 sogliole? Forse è stato gia scritto ma non riesco a trovarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 10:57 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 10:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola HR _ dove sta il trucco?
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
riesumo questo vecchio thread per una domanda....

oramai le sogliole di HR si trovano a prezzi per cui normalmente si prende giusto un carro merci o quasi....

Domanda: c'e' la fregatura (a parte quella di averle pagate 90 euro quando ora sono a 37) o ci si può lasciar ingolosire?

Sono cosciente che con una base cosi corta saranno molto sensibili su scambi posati male e/o dal cuore non elettrificato..

dubitosi saluti

sebamat


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola HR
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
Mah, io ne ho una da diversi anni, digitalizzata, e si comporta benissimo anche sugli scambi Lima NEM 120, quindi con il cuore di plastica.
Ciao
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola HR
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 16:47 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
io ce l'ho (non ho plastico) ma funziona molto bene, ne ho viste alcune in azione (non digitalizzate) su diorami anche con scambi con un ottimo comportamento

saluti marco


Ultima modifica di marco345 il giovedì 10 gennaio 2013, 16:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola HR
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
ciao , come hai detto tu , il prezzo ormai sotto i 40 euro ( meno di alcuni carri o carrozze ) , la rende appetitosa all'acquisto ! poi anche ferma vicino al magazzino merci o su un tronchino ha sempre il suo perchè ...............

io ne ho una e devo dire che ha un buon funzionamento , sugli scambi non da problemi ( cod.83 ) , divertente a vedersi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Sogliola HR
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 luglio 2011, 20:54
Messaggi: 467
Località: Milano
Scusate, potreste indicarmi il link dive trovare le sogliole ai prezzi da voi indicati?(ovviamente nel caso in MP)
Saluti a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola HR
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 20:00 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Li trovi subito con una ricerca su Google http://www.google.it scrivendo questi termini nella casella:
hr2080 "special price" per quella singola verde
e
hr2072 "special price" per quelle in coppia verde + castano

Luigi Cartello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sogliola HR
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 20:57 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], san_tino e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl