Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1489
Località: ORVIETO Umbria
Su tutte queste differenze dimostro la mia ignoranza.Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nessuna foto della 1955 e pertanto non posso paragonarle.Comunque quella nel video ha finestrini tipo Klein.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
E' uscito un articolo cofanetto ls models 41112. inox su un noto sito Bolognese è indicato come "Parigi- Venezia".
Con che altro materiale era in composizione?

Andrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Ho qualche dubbio....a Venezia di TEE ci arrivava solo il Cisalpin, che era effettuato prima con il RAe SBB e in seguito (anni '70, cioè il periodo di ambientazione di quel set) con le Mistral 69, non le 56...correggetemi se sbaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ha ragione Gabriele, si tratta di semplice fantasia del negozio, così come per la letti russa... Venghino siori venghino! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
luca ha scritto:
Ha ragione Gabriele, si tratta di semplice fantasia del negozio, così come per la letti russa... Venghino siori venghino! :lol:


quale letti russa?
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
sergio26 ha scritto:
luca ha scritto:
Ha ragione Gabriele, si tratta di semplice fantasia del negozio, così come per la letti russa... Venghino siori venghino! :lol:


quale letti russa?
ciao

LSModels 48010 e 48011.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Un po' come quando qualche mese fa sentivo un venditore ad una borsa scambio che diceva che la Eurofima mista MAV della Roco,che aveva lì tra le cose in vendita,arrivava regolarmente in Italia :twisted: !O come,per restare in tema,una nota rivista che,esponendo le novità dell'ultima fiera di Norimberga tra cui c'era una nuova edizione di carrozze Y MAV di prima e seconda classe della Tillig,anche in questo caso dicesse che ancora oggi arrivano quotidianamente nel nostro paese(tra l'altro senza dire con che treno...)vabbè li mandiamo in castigo e per punizione leggetevi tutto il topic :lol: !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Little Earnings ha scritto:
Un po' come quando qualche mese fa sentivo un venditore ad una borsa scambio che diceva che la Eurofima mista MAV della Roco,che aveva lì tra le cose in vendita,arrivava regolarmente in Italia :twisted: !O come,per restare in tema,una nota rivista che,esponendo le novità dell'ultima fiera di Norimberga tra cui c'era una nuova edizione di carrozze Y MAV di prima e seconda classe della Tillig,anche in questo caso dicesse che ancora oggi arrivano quotidianamente nel nostro paese(tra l'altro senza dire con che treno...)vabbè li mandiamo in castigo e per punizione leggetevi tutto il topic :lol: !!

Però che bei tempi con le Y miste .... dal Gondoliere al Venezia ..... almeno avremmo i modelli per riprodurli .... sperando comunque in ACME
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Sì però le Y miste che arrivavano(e arrivano :wink: ogni tanto...)sono le cuccette,non sono sicuro che ci fossero anche delle vetture miste con posti a sedere,leggendo nelle pagine indietro del forum sembrerebbe di sì anche se non so il modello(Eurofima o Y);mi pareva di ricordare che nel gondoliere le carrozze con posti a sedere fossero solo di seconda classe,dopo vado a verificare...nel Venezia che io ricordi c'erano quasi sicuramente solo vetture di seconda,mentre fino a qualche anno fa circolava regolarmente la cuccette mista.
Comunque i modelli esistono già da un bel po' di anni,la novità dovrebbe essere che ci sono nuove numerazioni,i problemi di sempre sono la cuccette mista e la letti,tutte di tipo Y,di cui non esiste alcuna riproduzione,se non un vecchio modello Sachsen introvabile della letti in 1/100,che tra l'altro non era neanche della MAV...Tillig(o ACME,chissà...)se ci leggi...
Ripropongo una foto di qualche mese fa(gennaio 2009)con un particolare ritorno al passato stile Gondoliere con cuccette mista e letti Y.



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 1:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
:arrow:


Ultima modifica di Z il martedì 19 maggio 2009, 17:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Per Little Earnings, sono sicuro che il Venezia Express avesse una mista MAV Y ed una seconda, oltre ad una letti ed una cuccette sempre Y, non vorrei sbagliarmi, ma lo stesso dicasi per il Gondoliere, però chiedo conferma a chi ne sa più di me.
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ciao Gianni,sono andato a verificare su una famosa foto del 1991 apparsa su TT ed effettivamente sul Gondoliere c'era una mista 1/2 con posti a sedere(in realtà si intravede appena,dev'essere una Eurofima perchè si vedono delle carenature e la vettura Y a fianco sembra più corta...)circa la Y mista con posti a sedere nel Venezia mi è venuto un dubbio:ma...di che periodo stiamo parlando :? ?Quando dubitavo della sua presenza mi sono accorto che in realtà stavo prendendo in considerazione solo il periodo da quando il Venezia è Euronight(cioè dal'orario invernale 2003/2004)mentre la sezione ungherese da Budapest era stata traslata dal Gondoliere all'espresso Venezia un bel po' di anni prima,adesso non ricordo l'anno preciso,sicuramente tra il 1995 ed il 1998(se qualcuno mi sa dire l'anno mi fa un piacere :wink: ),forse tu intendi questo periodo?O forse addirittura c'erano ancora Y con posti a sedere dopo la trasformazione in Euronight?

Ciao,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:53
Messaggi: 609
Località: Napoli
Infatti intendevo il Venezia dal 1995, quando era ancora espresso ed aveva da poco ereditato le carrozze MAV del gondoliere. Per ora ho trovato questo sul web:
anno 2000
Immagine
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 maggio 2009, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
finalmente arrivate le russe 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:32
Messaggi: 428
Le moderne carrozze letti russe da 200 km/h tipo WLABmee non sono mai venute in Italia fino ad ora, arrivano al massimo fino a Vienna. Ma sarei lieto di essere contraddetto. Piuttosto vorrei sapere se la carrozza tipo Z mista MAV riprodotta da Roco con codice 44498 è mai esistita realmente. :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl