Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Meco... me complimento, riuscirà sicuramente uno spettacolo.

:shock: :oops: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 18:25 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Grazie amici per i complimenti, ma io sono un perfezionista :D, e l'occhio mi casca prima sulle magagnette che sulle parti ben riuscite!!

per Andrea (valpambiana): ingegnerizzare è una bella idea, purtroppo la costruzione in plasticard da 0,25 - 0,50 - 1 mm di spessore con sottosquadri interni si presta poco al calco in resina....

per Marcello (PT): ti ho risposto in MP.

Ah, Cesana mi piace molto!!!

Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
Carlo che dimensioni avrà il tuo diorama? Si potrebbe conoscere il piano dei binari? Grazie ed è inutile farti i complimenti. :P :P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 5:56
Messaggi: 158
Località: AV
Carlo,
il magazzino merci è una tua realizzazione o è un prodotto commerciale?

Complimenti
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 22:01 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
cortez ha scritto:
Carlo che dimensioni avrà il tuo diorama? Si potrebbe conoscere il piano dei binari? Grazie ed è inutile farti i complimenti. :P :P :P


Le dimensioni del diorama sono 220 x 36 cm. Una volta finito, sara' collegato al plastico di Roveto per mezzo di uno scambio nascosto , inserito nell'anello di ritorno.
Carlo

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 688
Località: Torino
Ciao a tutti.
Specificando ovviamente i dovuti complimenti a Carlo per la stazione in lavorazione :wink: , mi permetto (non ti offendere..) di rivolgerti una veloce domanda, frutta di una mia curiosità: perchè il binario che esce posteriormente dalla rimessa non è raccordato alla piattaforma? Io penso che sia un naturale collegamento tra due strumenti d'uso quotidiano da parte delle macchine a vapore ed evita eventuali manovre aggiuntive.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Mi consenta, il diorama è già bello così, quando sarà finito sarà bellissimo.
Ti chiedo se si tratta di una stazione di testa, se cosi fosse, non manca uno scambio in fondo al tracciato per riportare la macchina in testa al convoglio?
Ancora tanti complimenti, invidiosi...... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 23:17 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
x Alessandro: il magazzino merci e' un kit MFAL profondamente modificato.
x E656BB: purtroppo quando ho realizzato il 'tassello' con la piattaforma e la torre dell'acqua, avevo elaborato uno schema binari diverso da quello che vedi. Ho dovuto riposizionare la rimessa per fare spazio al magazzino merci, ben piu' ingombrante del previsto. Inoltre ho dovuto creare un piccolo spazio per la 'carbonaia' ..
x FSE: in teoria la stazione di Cesana sarebbe passante , ma intendo usarla come area di manovra e parcheggio convogli, visto che comunque ho il 'loop' di Roveto per far girare i treni.
carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Alle Capannelle, alle Capannelle!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Forse FSE alludeva alla comunicazione per il giro macchina, così:

Immagine

E' bellissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Marcello (PT) ha scritto:

Immagine

E' bellissimo.

Certamente.

220x36 in H0 corrispondono a circa 150x...20 :!: in N. Numero di scambi contenuto... Senza far fatica, mi verrebbe voglia di copiarlo per metterci quel che farò (rectius: quel che mi riuscirà di fare) della SV...
Non sapete se la SV usava piattaforme girevoli? Io ne ho una, ma è enorme (tedesca da 26 metri) o una autocostruita da 7 (più italiana, ma è ancora al grezzo: l'ho ricavata da un vecchio scanner).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
Pesitalia, innanzi tutto ti faccio i complimenti per la bellezza e il realismo del costruendo diorama. Pero' ti consiglio (come suggerito da E656BB) di collegare il tronchino dietro la rimessa con la piattaforma. Lo so che comporterebbe una difficoltosa modifica del modulo gia' terminato, ma il tutto ne guadagnerebbe in realismo. Il risultato finale andrebbe poi a "combaciare" con il tratto finale della rimessa locomotive di Luino (....piu' reale di cosi'.....). Li', anche se dalla rimessa escono 2 binari, tutto e' davvero molto simile al tuo diorama compreso magazzino merci e gru. Puoi vedere il piano binari qui:
http://xoomer.virgilio.it/verbanoexpress/museo.htm
Saluti

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Avrei ancora un suggerimento: siccome ho provato ieri a posare "cinofallicamente" i binari sul tavolo di cucina (i miei sono in N), suggerirei di capovolgere la comunicazione presente nel "ritocco" di Marcello (PT) usando scambi destri e non sinistri; usando scambi destri, i binari di stazione si ritroverebbero ad avere entrambi la stessa lunghezza utile.

Una nota su cosa sto facendo io: ieri ho tolto lo scotch che teneva insieme i ferri angolari sul carro in legno e due sono venuti via collo scotch medesimo! :evil:
Evidentemente o non ho ben sgrassato i profili d'ottone (più di usare acetone cosa uso?) o non ho messo colla sufficiente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
nuovi corrimani per la 245 comofer!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Li hai saldati a stagno?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl