Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 22:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2006, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Ma st'idiota vede amianto ovunque?Loffia, fatte na canna e non pensarci più....Anzi, fai na cosa utile...stenditi sui binari a Bivio d'Aurisina....sperando che scenda un bel mercino pesante....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
in realtà l'aurelia ha caratteristiche da autostrada solo fino a poco oltre grosseto.
per molti tratti ha incroci a raso e due sole corsie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
***** ha scritto:
l'aurelia, x quanto ne so, correggimi SAFF, ha le caratteristiche di un'autostrada essendo appunto una superstrada, senza incroci a raso e fuori dai centri abitati, almeno all'80% del tracciato. è inutile costruire altre 4corsie parallele!
***** = pro auto?

Pro auto forse no, ignoranti sicuramente sì.
A dimostrare una volta di più tale ignoranza, una superstrada non è semplicemente un'autostrada senza pedaggio: nel caso in questione, che conosco molto bene perché ho lavorato per due anni a Piombino e vi torno spesso (l'ultima volta ieri), la superstrada SS1 non ha, neanche nel tratto a quattro corsie su carreggiate separate (Quercianella-Grosseto Sud) la sede stradale sufficientemente larga per essere classificata come autostrada.
Per farla divenire tale, perciò, sarebbe necessario, quanto meno, allargare la carreggiata per tutta la lunghezza del suo percorso, senza dimenticare che il tratto da Grosseto Sud a Civitavecchia, come rammentato da exp 349, è ancora a una corsia per ogni senso di marcia, con decine di incroci a raso.

PS: *****, attendo ancora una risposta alla seguente domanda: dov'eravate tu e i tuoi amichetti spaccavetrine quando fu costruita la paesaggistica autostrada A32, con tanto di viadotto panoramico proprio sopra l'abitato di Bardonecchia? A calcolare quando vi avrebbe reso il traffico di camionisti in transito? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
***** ha scritto:
Noi proponiamo invece di utilizzare i 5 valichi ferroviari già esistenti tra Liguria e Pianura Padana, che sono sotto-utilizzati, con una serie di piccoli interventi di razionalizzazione e ammodernamento, che costano pochissimo e sono a beneficio dei viaggiatori e pendolari.
Le nostre circostanziate e valide alternative

Pregasi presentare i numeri, con le relative fonti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
***** ha scritto:
Noi proponiamo invece di utilizzare i 5 valichi ferroviari già esistenti tra Liguria e Pianura Padana, che sono sotto-utilizzati, con una serie di piccoli interventi di razionalizzazione e ammodernamento, che costano pochissimo e sono a beneficio dei viaggiatori e pendolari.


Eh.. già.. piccoli interventi poco costosi, come il ridurre la pendenza della linea dei giovi, raddrizzare le curve, farla passare in luoghi dove "non rompe le balle".. stesso lavoro per la SV-To e per la Voltri Ovada.. hihi..

Mio dio quante cazzate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
Cita:
una superstrada non è semplicemente un'autostrada senza pedaggio: nel caso in questione, che conosco molto bene perché ho lavorato per due anni a Piombino e vi torno spesso (l'ultima volta ieri), la superstrada SS1 non ha, neanche nel tratto a quattro corsie su carreggiate separate (Quercianella-Grosseto Sud) la sede stradale sufficientemente larga per essere classificata come autostrada.

ok, cmq IN OGNI CASO per adeguarla ad autostrada la spesa è nettamente inferiore che costruire una nuova autostrada! è lo stesso discorso del TAV : adeguare le linee attuali costa 1\10 che costruire una linea nuova.
Cita:
dov'eravate tu e i tuoi amichetti spaccavetrine quando fu costruita la paesaggistica autostrada A32, con tanto di viadotto panoramico proprio sopra l'abitato di Bardonecchia? A calcolare quando vi avrebbe reso il traffico di camionisti in transito?

io non c'ero a quell'epoca. non posso darti la mia testimonianza in prima persona. quel che so è che ci sono state delle proteste, sicuramente meno forti e con meno mobilitazione con manifestazioni o comitati, ma la nostra voce l'abbiamo fatta sentire a questo proposito, soprattutto nella scorretta gestione delle cave con i residui dello scavo delle gallerie, "ferite" che ci portiamo ancora dietro. diciamo che con l'autostrada ci hanno preso alla sprovvista e, col senno del poi, ci saremmo imposti di più.
dopo l'esperienza del "fallimento" (diciamo così) dell'opposizione contro l'autostrada, non vogliamo ripetere gli errori ora col TAV, saremo quindi piu forti e piu determinati ad opporci di prima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Io sono contro la proliferazione nucleare, ma quando ci vuole, ci vuole.

Saluti Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Piero Canepa ha scritto:
Io sono contro la proliferazione nucleare, ma quando ci vuole, ci vuole.

Saluti Piero


Costa troppo....meglio esiliarli nella steppa siberiana....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E basta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
***** ha scritto:
ok, cmq IN OGNI CASO per adeguarla ad autostrada la spesa è nettamente inferiore che costruire una nuova autostrada!
Lapalissiano, ma il punto è un altro: la A12 ricavata dalla SS1 e la vecchia TO-Lione rimodernata sarebbero in grado, tra 25 o 30 anni, di fare fronte alle mutate esigenze di traffico altrettanto bene, rispetto a opere costruite ex novo?
Il nostro Paese è pieno di vie di comunicazione invecchiate in fretta: sono questi gli sprechi da evitare. Pensa, per esempio, a quanti soldi - e vite umane - sarebbero stati risparmiati se la A1 Bologna-Firenze fosse stata costruita a tre corsie per ogni senso di marcia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
Permettetemi, stavolta l'ebete pur non capendo un cazzo ha detto qualcosa di sensato.

Nel tratto Grosseto Rosignano abbiamo l'aurelia storica che serve il traffico locale e l'aurelia "superstrada" che serve adeguatamente il traffico di transito e di scorrimento e nonostante non abbia caratteristiche autostradali per qualche centimetro in meno, la sua portata non cambia.

Il problema è tra civitavecchia nord e grosseto sud dove è necessario separare i traffici e per foza di cose ci vuole una nuova strada.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
A te rispondo volentieri, l'altro per me non esiste nemmeno.
Tra Roma e Rosignano non c'è nessuna autostrada che, imboccata a Roma, ti porti a Rosignano. Non mi sembra una mancanza da poco, per un paese civile.
Tra Civitavecchia e Grosseto non c'è manco la 4 corsie.
La superstrada si interrompe a Quercianella, mentre l'autostrada comincia a Rosignano, svincolo al quale c'è una fila mostruosa ogni fine settimana estivo che Nostro Signore mette in terra. Fila che si estende sulla Variante Aurelia, intasandola. E non ti dico, da autista volontario di ambulanze, che gioia sia trasportare un paziente di urgenza a Livorno facendoti strada tra due file di automobili :(
A questo punto, delle due l'una:
O si completa e si allarga la Variante Aurelia da Roma a Livorno
O si costruisce una autostrada Roma-Rosignano

E non mi venite a dire che non serve a nulla, lo dice solo chi non conosce la situazione.

saluti

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Marco Antonelli ha scritto:
A te rispondo volentieri, l'altro per me non esiste nemmeno.
Tra Roma e Rosignano non c'è nessuna autostrada che, imboccata a Roma, ti porti a Rosignano. Non mi sembra una mancanza da poco, per un paese civile.
Tra Civitavecchia e Grosseto non c'è manco la 4 corsie.
La superstrada si interrompe a Quercianella, mentre l'autostrada comincia a Rosignano, svincolo al quale c'è una fila mostruosa ogni fine settimana estivo che Nostro Signore mette in terra. Fila che si estende sulla Variante Aurelia, intasandola. E non ti dico, da autista volontario di ambulanze, che gioia sia trasportare un paziente di urgenza a Livorno facendoti strada tra due file di automobili :(
A questo punto, delle due l'una:
O si completa e si allarga la Variante Aurelia da Roma a Livorno
O si costruisce una autostrada Roma-Rosignano

E non mi venite a dire che non serve a nulla, lo dice solo chi non conosce la situazione.

saluti

Marco



Ho percorso la strada, fino a Civitavecchia... Andavo ad imbarcarmi per la Sardegna.. ebbene si.. al paesello dei paraenti non si può arrivare col mezzo pubblico in un tempo "decente (devo fare solo 3 ore di treno, ovviamente pernottando perchè il collegamento serale non c'è, più diversi autobus)" e da Genova le navi erano al completo..

Effettivamente è traumatica, anche in condizioni di traffico non particolarmente accentuato! La Superstrada è decisamente "stretta" e sorpassare i camion non è sempre immediato.. e quando finisce.. sembra di tornare indietro di 30 anni... Eppure sarebbe una validissima alternativa alla pericolosissima e trafficatissima A1.. Se non fosse che poi si passa in mezzo ai paesi, incroci a raso, biciclette... motorini (in due senza casco).. no no.. non ha senso..

prosegue la lotta NIMBY...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
..........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 12:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
per me la soluzione resta sempre la stessa: adeguiamo l'aurelia ad autostrada, allargando le corsie, elevando la velocita, facendo nuove varianti, e tutte le opere del caso...
questa è la soluzione, la piu economica, immediata e funzionale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl