SAFF ha scritto:
L'ETR 500 è un treno che necessita di linee appositamente costruite per lui, il Pendolino si adatta anche sulle linee tradizionali.
Perchè lancio questo discorso?
Perchè la TAV c'è già e il Pendolino la può espletare su quasi tutte le linee italiane.
Quindi se le ferrovie vogliono correre, possiedono già i mezzi per farlo.
L'importante è che non si facciano cattedrali nel deserto come i TAV e che si migliorino i treni dei pendolari.
Esprimo questo giudizio cercando di far dialogare la maggioranza del forum con la parte NO-TAV...
2 considerazioni per rispondere ai tuoi quesiti (sperando che questo non sia un monologo ma venga recepito da te in senso critico)
in primis i treni a pendolamento sono stati concepiti più per aumentare in comfort che per migliorare le velocità commerciali: infatti, su linee normali e tortuose il cosidddetto RANGO P aumenta la possibilità di "tirare" un pendolino più di un treno normale di rango C, di circa 20-30 Km/h
Ciò è chiaramente insufficiente a definire una linea come ad alta velocità.
Certo, tu ti chiederai, perchè volere a tutti i costi l'AV per le medie distanze? per motivi di pura concorrenza commerciale. il treno infatti deve poter competere con gli altri vettori di trasporto, se non ci si riesce si va tutti a casa... E, nelle medie distanze, per una serie di motivi che, se vuoi, ti spiegheremo, l'AV, se fatta "seriamente" (leggi velocità commerciali sopra i 250Km/h, tratte dal kilometraggio medio, arrivo in stazioni poste all'interno di città,...), risulta oggi il mezzo migliore per spostarsi. vedi la francia in cui il TGV e le nuove tratte su cui cammina, hanno fatto talmente furore da... costringere compgnie aeree a tagliare i voli sulle stesse tratte perchè l'aereo viaggiava vuoto...
per i pendolari: a parte il fatto che moltissime linee normali sono oggi congestionate e ad limite della saturazione (ergo, se trovi ritardi è anche e soprattutto per questo, sia che la gente la fai girae in automotrice termica , sia che gli metti un etr), ti faccio un unica considerazione: non pensi che dedicare le linee "lente" al solo traffico pendolare (e merci) dirottando quello a lunga percorrenza su altre linee parallele, possa solo far bene al primo?
alias, non trovi che 4 binari siano meglio di 2, sia per gli etr 500 che per le ale 582?
riflettici...