Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 23:38 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Signor primo messaggio, all'epoca non eri ancora ingegnere! :lol: :lol: :lol:
Va a lavurà, barbun!!! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
mi assoccio !!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 6:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
BEh, di fermodellisti malati ce ne sono.... leggevo l'intervento del Bortolozzi prima del Masselli!

Comunque, come detto, non ce l'ho con MdF perchè non è un servizio perfetto, ma solo perchè ha ordini inevasi accumulati da mesi... o si prova ad accorciare la coda in qualche modo, oppure si prova a tener "chiuso" per un pò per evadere i vecchi ordini e mettersi "in pari".

Non sono polemico, ormai mi conoscete, ma davo un consiglio....

Alessio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 13:04
Messaggi: 173
Località: tra Pisa e Firenze
Ho letto tutti i vostri interventi, va tutto bene, tutto OK, quello che non mi convince è il fatto che a fronte di una richiesta MdF risponde che avrebbe inviato il tutto entro una settimana e adesso a distanza di 7 mesi non ho ancora ricevuto niente, capisco che MdF non è negozio, è un vero appassionato come noi tutti e che non lo fa per lucro, ecc. ......., però una qualsiasi persona che si prende un impegno dovrebbe poi mantenerlo, indipendentemente da tutto, anche se si tratta di materiale fermodellistico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Mario Di Fabio
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Ciao a tutti e, in particolare, al sig. De Fabio che non conosco personalmente.
Sull'onda di quanto letto nell'altro filetto, posso permettermi di proporLe la progettazione e realizzazione in settimana (...scherzo) di uno dei tanti mezzi non a trazione elettrica di cui è ed è stato ricco il parco FS?
Le spiego il perchè.
Da sempre ho pensato che proporre sul mercato un modello "a trazione elettrica" limita e penalizza moltoil produttore perchè esclude una fetta di potenziali acquirenti e cioè i plasticisti che nel proprio impianto non possono/sanno/vogliono installare la linea aerea.
E' il caso del sottoscritto che impreca per tutte le versioni e sottoversioni dei 656, 402, 646, 645 ecc.ecc. (che trovano ragion d'essere certamente nel fatto che da uno stampo ne fai più versioni) proposti dai vari produttori!
Ancor più, oggi, che con la Sua eccezionale Ale803 si ha la prova che qualcosa di buono e valido può essere realizzato, spero voglia tener conto di questa mia modesta considerazione pensando alla produzione, per esempio, di una buona automotrice che non siano le solite fritte e rifritte 772 o 556 o di un buon 245 con biella o (è bello sognare!) una loco a vapore: il tutto condìto da una buona qualità di riproduzione e funzionamento perfetto come pare abbia la Ale803 appena uscita.
Attendo fiducioso!
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sig. Di Fabio, e perchè non anche ...?
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Cita:
Attendo fiducioso!


Parole sante...!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sig. Di Fabio, e perchè non anche ...?
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1006
credo che sia piuttosto difficle, il "santo" ha molto interesse e simpatia per tutto ciò che è dotato di pantografi........... :wink: :wink: !!!!
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sig. Di Fabio, e perchè non anche ...?
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
be', il discorso era a lui, considerata l'apparente qualità della nuova nata, ma è ovvio che se altri produttori più o meno artigianali sono interessati al discorso, per me è tutto grasso che cola (...con la mente al vapore).
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sig. Di Fabio, e perchè non anche ...?
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Aln 990. Sarebbe una bella sfida o no? :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sig. Di Fabio, e perchè non anche ...?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 4:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
signor d fabio e perche' non anche una bella E 626?

grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sig. Di Fabio, e perchè non anche ...?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 6:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Miura ha scritto:
Aln 990. Sarebbe una bella sfida o no? :)

Assolutamente concorde, ma visto che il passo è breve, anche una ALn 880....
Però non possiamo certamente pretendere che l'Ing. Di Fabio accontenti i desideri di tutti....qualche prelibatezza intnto è riuscita a piazzarla sui binari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sig. Di Fabio, e perchè non anche ...?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Fritte e rifritte 772 e 556 ?! :shock:
Riccardo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sig. Di Fabio, e perchè non anche ...?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Cita:
le solite fritte e rifritte 772 o 556



Come quella dell'italiano medio, anche la memoria del modellista è cortissima.....

...solo due anni fa non avevamo neanche quelle....e le 556 Fiat non sono ancora uscite.....


Os.Kar... RR.... continuate così....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sig. Di Fabio, e perchè non anche ...?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 20:59
Messaggi: 97
Località: Provincia di Napoli
Visto che ci siamo ed il santo ha simpatia per ciò che è a pantografi, perchè no delle belle Ale790, Ale880 e Ale 883?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sig. Di Fabio, e perchè non anche ...?
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 22:15 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
e perche'no invece una bella tartaruga elettronica...una 005 non l'ha mai fatta nessuno ex novo ed e'una macchina ben diversa da quella di serie....la capostipite delle elettroniche.
magari!

saluti a tutti Armando


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Bing [Bot], Etsero17, Gery, Roberto Fainelli e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl