Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 22:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Pocher e Rivarossi la proposero a due elementi anche nella versione verde-grigio nebbia.

Che non è mai esistita nella realtà.
A quel tempo si era molto più di bocca buona e il grigio verde ricordava le Ale 601. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Dunque... comincio una volta tanto io il fuoco di sbarramento :D

tre notazioni:

predispozione SOLTANTO per l'illuminazione? non di serie? a 290 euro...? uhmmm :?
Ma ha condotta elettrica passante? sapete, questo è molto importante, fa la differenza sia nella cptazione per l'illuminazione 8ok, ok, i carrelli son tutti isostatici...) e soprattutto mi fa capire se ci vogliono due decoder o ne basta uno

nelle foto caricate sul sito LM si nota un fastidioso distacco della cassa dal telaio, in corrispondenza delle testate. E' una sensazione che avevo avuto anche guardando le immagini postate nella prima pagina di questo trhead. Come mai? errore di montaggio o cos'altro?

polemica: concordo con chi dice che questo trafiletto sta diventando una pubblicità nemmeno troppo velata e ricordo al moderatore e a voi tutti che fine ha fatto il precedente post sul truman safer... evitiamo le disparità.
la notizia di questa (incredibile e ben accetta) novità è arrivata, ora ritorniamo coi piedi per terra e prima di eleggerlo modello dell'anno senza nemmeno averlo visto (a proposito, tecnicamente cosa ci vedete di così innovativo? a me sembra molto classico nella concezione costruttiva) vediamo di tenerlo nelle mani almeno un minuto ;)

Senza nulla togliere al bravo Mario di Fabio, al quale va la mia stima solo solo come collega ingegnere ;)

Ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:58
Messaggi: 335
pietro mercuri ha scritto:
Pocher e Rivarossi la proposero a due elementi anche nella versione verde-grigio nebbia.


Tra qualche mese dobrebbe uscire della rivarossi la Ale 801 versione verde-grigio nebbia
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:27
Messaggi: 13
Salve,
rispondo di persona, prima che il thread scivoli nella consueta rissa contradaiola, forse da qualcuno auspicata...

Al sig. Gr740g suggerirei d'informarsi prima sul costo della costruzione degli stampi (anche in Cina, se si opta per l'alta qualità)
e sul concetto di azienda, con tutti i costi connessi.
Queste ALe sono tecnicamente "3" rotabili differenti, con casse e sottoscocche interamente diverse.
Due differenti telai metallici in zama, tre interni, due differenti carrelli + motorizzazione + pantografi interamente nuovi.

In ultimo, controlli e confronti pure i pezzi per riprodurre, ad esempio, una locomotiva in vendita a 180-200 Euro prima
di sparare sentenze..... Se poi conosce aziende e/o professionisti che lavorino gratis, ce lo faccia sapere in MP.

E' un modello celebrativo di una nuova realtà di Modellismo Gianni, a cui, per altro, non serve affatto pubblicità.
Punto e basta.
Se ti piace e ritieni congruo il prezzo lo compri, altrimenti lo lasci negli scaffali. E si campa ugualmente tutti!!

Al collega Scarto&Ridotto rispondo poi semplicemente che l'illuminazione interna è opzionale e già predisposta su tutti
i rotabili.
Le rimorchiate hanno un circuito indipendente, ad evitare l'orribile ed invadente (almeno per me) gancio elettrico su
questi mezzi molto "trasparenti" al vero.

La concezione del modello è poi volutamente tradizionale, proprio perchè ritnego indispensabile avere una riproduzione accurata
dei dettagli e, allo stesso tempo, una buona performance della meccanica.

Nessuno infine ha chiesto di eleggere il modello a nulla, e nemmeno interessa a me oppure a Modellismo Gianni...Le coccarde ed i diplomi lasciamoli nei cassetti, thanks!

saluti

Mario Di Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Willy Vogel ha scritto:
Al collega Scarto&Ridotto rispondo poi semplicemente che l'illuminazione interna è opzionale e già predisposta su tutti i rotabili. Le rimorchiate hanno un circuito indipendente, ad evitare l'orribile ed invadente (almeno per me) gancio elettrico su questi mezzi molto "trasparenti" al vero.


... Approfitto della presenza di Mario per chiedere subito un paio di cose: c'è spazio, magari nel sottocassa, per dispositivo sonoro?
Il motore a che altezza è rispetto al filo tra telaio e cassa?
La presa per il decoder dov'è?
L'attacco incerto della cassa al telaio, nella zona della testata, è unicamente dovuto a un errore di montaggio sul modello utilizzato per le foto di LM? Non la prenda come una domanda offensiva, solo per avere la certezza che si tratti di una svista ;)

Circa la polemica sull'"elezione" del modello a qualcosa: ovviamente non era rivolta a Lei, questo è evidente in quanto non ha partecipato alla conversazione. Era una notazione rinviata a chi ha alimentato il trhead. ;)

Andrea Bernasconi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2009, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:27
Messaggi: 13
C'e abbastanza spazio per dotare l'ALe del dispositivo sonoro, nella zona dell'imperiale.
Idem per il decoder e relativa presa NEM.

Non è stato possibile posizionare il PCB nella parte bassa poichè queste elettromotrici
hanno le carenature poco capienti ed alte sul p.d.f. Era dunque necessario ricavare più
spazio possibile per le masse metalliche...
Per le prestazione, è stata appena provata con successo al traino di 8 rimorchiate.

Riguardo la foto dove si vede la fessura...è semplicemente un assemblaggio frettoloso
dopo la semidemolizione dei campioni avvenuta durante la presentazione :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1608
Comunque non vedo l'ora di vederle... a mio parere e' un treno bellissimo... voi mi potete confermare che sono ancora i treni ( in XMPR pero' ) che percorrono la COLICO-CHIAVENNA ?

se si... il pensierino a prenderle potrebbe aumentare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
re-trenino ha scritto:
Comunque non vedo l'ora di vederle... a mio parere e' un treno bellissimo... voi mi potete confermare che sono ancora i treni ( in XMPR pero' ) che percorrono la COLICO-CHIAVENNA ?

se si... il pensierino a prenderle potrebbe aumentare


beh, fino a qualche mese fa, andando da mio fratello, ho preso giusto un complesso di ale803 per salire a chiavenna...
Guarda, sto costruendo un plastico con un binario tronco stile Colico (1 bis) soltanto per poterci mettere mezzi come questi, per simulare la spola :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1608
SPETTACOLO ! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:16
Messaggi: 230
Scusami Scarto&Ridotto! Puoi spiegarti meglio, magari con una foto ed uno schema di Colico? Potrebbe interessarmi!
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
E412 ha scritto:
Scusami Scarto&Ridotto! Puoi spiegarti meglio, magari con una foto ed uno schema di Colico? Potrebbe interessarmi!
Grazie


non c'è molto da spiegare. in pratica, tranne un paio di coppie di treni che viaggiano direttamente da milano per chiavenna, il servizio su questa cittadina viene effettuato partendo da colico (la colico chiavenna è un'antenna della linea che va a sondrio e che si dirama appunto a colico). In questa stazione è presente, sul lato destro del piazzale, un binario tronco elettrificato sul quale si fermano i convogli che fanno la spola su chiavenna e che partono e arrivano ovviamente in coincidenza coi treni da/per milano. in pratica, arrivi con un treno, diciamo al binario uno, scendi sulla banchina lato stazione e camminando su questa vai a prenderti il trenino per chiavenna

lo schemino che riporto non rispecchia ASSOLUTAMENTE il piazzale di colico ma fa solo vedere come funziona il discorso del binario 1 bis ;)

Immagine
By bernasub at 2009-07-08


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Premesso che il modello non mi interessa perchè è italiano e dunque viaggia a sud del Brennero, ma è un gran bel modello che come tutti gli altri poi andrà provato su plastico per testarne l'affidabilità, come al solito c'è qualcuno che la vuole mettere in rissa perchè a qualcuno nel filmato è scappata una parolina. Solo 2 cose: esistono ganci conduttori di corrente che non sono per nulla invasivi. Guardate ad esempio quello a 4 poli del regio swinger della Piko. Secondo. un raggio minimo di 440mm non è un raggio stretto, su molti plastici ci fanno le curve delle linee principali con quel raggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
Willy Vogel ha scritto:
Salve,
rispondo di persona, prima che il thread scivoli nella consueta rissa contradaiola, forse da qualcuno auspicata...

Al sig. Gr740g suggerirei d'informarsi prima sul costo della costruzione degli stampi (anche in Cina, se si opta per l'alta qualità)
e sul concetto di azienda, con tutti i costi connessi.
Queste ALe sono tecnicamente "3" rotabili differenti, con casse e sottoscocche interamente diverse.
Due differenti telai metallici in zama, tre interni, due differenti carrelli + motorizzazione + pantografi interamente nuovi.

In ultimo, controlli e confronti pure i pezzi per riprodurre, ad esempio, una locomotiva in vendita a 180-200 Euro prima
di sparare sentenze..... Se poi conosce aziende e/o professionisti che lavorino gratis, ce lo faccia sapere in MP.

E' un modello celebrativo di una nuova realtà di Modellismo Gianni, a cui, per altro, non serve affatto pubblicità.
Punto e basta.
Se ti piace e ritieni congruo il prezzo lo compri, altrimenti lo lasci negli scaffali. E si campa ugualmente tutti!!

Al collega Scarto&Ridotto rispondo poi semplicemente che l'illuminazione interna è opzionale e già predisposta su tutti
i rotabili.
Le rimorchiate hanno un circuito indipendente, ad evitare l'orribile ed invadente (almeno per me) gancio elettrico su
questi mezzi molto "trasparenti" al vero.

La concezione del modello è poi volutamente tradizionale, proprio perchè ritnego indispensabile avere una riproduzione accurata
dei dettagli e, allo stesso tempo, una buona performance della meccanica.

Nessuno infine ha chiesto di eleggere il modello a nulla, e nemmeno interessa a me oppure a Modellismo Gianni...Le coccarde ed i diplomi lasciamoli nei cassetti, thanks!

saluti

Mario Di Fabio


Salve Mario,
complimenti per l'ottima realizzazione e per il prezzo contenuto(le ho viste a 285 €)
Una sola critica soltanto(non ai modelli ma a te :wink: )
Dovresti essere piu' vicino a noi modellisti(chi ha cercato di contattarti sa di che parlo) Servirebbe un tuo catalogo,un sito web e quanto necessario per usufriure delle tue ottime realizzazioni.te lo dice chi ha tentato di contattarti per due anni di seguito :twisted:
Per il resto ,nulla da dire.Rinnovo soltanto i complimenti :wink:

saluti

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:16
Messaggi: 230
Grazie Scarto&Ridotto!!! Per caso hai una foto del tronchino? Se puoi te ne sarei grato, altrimenti grazie lo stesso. Sei stato gentilissimo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale 803 MdF by Big Models
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
E412 ha scritto:
Grazie Scarto&Ridotto!!! Per caso hai una foto del tronchino? Se puoi te ne sarei grato, altrimenti grazie lo stesso. Sei stato gentilissimo :D


ahimè no, mi spiace.

Cercando in rete ho trovato lo schema della stazione:

http://www.flaviocapra-bernina.net/Imma ... -staz1.JPG

Per le foto, se hai pazienza, posso dire a mio fratello che sta a chiavenna di scattare un paio di foto la prima volta che passa da quelle parti.

Ma non andiamo troppo OT


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 463 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], ingegné e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl