Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 15:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 17:16
Messaggi: 44
Località: Canavese
***** ha scritto:
e allora? dovremmo preoccuparci? hai scoperto l'acqua calda!!! sai quanto me ne può fregare di cosa dice chiamparino, anzi spero che se ne smammi dalla poltrona di sindaco con le prossime comunali...


X me vince di nuovo lui, poi voglio vedere i vostri 65.000 abitanti contro l'interesse del milione di abitanti di Torino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
ah si? io la TAV torino-lyon la chiamerei meglio col nome Milano-Lyon, perche a torino la tav ci passa al di fuori dalla citta con la linea di gronda, tagliando anche l'interporto di orbassano, gia oggi sottoutilizzato! a proposito di orbassano, col tav x Lyon trenitalia ha già intenzione di costruire un'altro interporto a settimo, come e dove non si sa, xche lo scalo di orbassano (costruito circa 15anni fa) verrà tagliato fuori!!!!!! :? :? evviva lo spreco di denaro pubblico! :evil:
la stazione dell'alta velocita di torino sarà a settimo torinese all'interconnessione con l'av torino-milano!!!! nel nodo urbano di torino penetrerà solo l'AV da milano, non il tav per lyon!! se i torinesi vorranno prendere usare il tav per lyon dovranno prendere il treno a settimo!! :shock: :? :lol:
e queste sono le stronzate di chiamparino e dei suoi amichetti bresso e saitta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 17:16
Messaggi: 44
Località: Canavese
Ti ricordo che anche l'Ulivo (che avete votato INDIRETTAMENTE alla stragrande ) ha nel suo programma la TAV nonostante Rifondazione non la vuole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
no!! sbagli! la TAV non è nel programma di Prodi!!!! c'è la realizzazione del corriodio5, questo si, ma questo non significa dover per forza costruire linee nuove, non c'è scritto! questa è la differenza tra il programma della sx con quello della dx. e qui entrano in gioco rifondazione, PRC, verdi ecc... che fanno parte ora della MAGGIORANZA al governo, per cui.... :P :P
e per la misera "fermata torino" del tav a settimo e del fantomatico ed economicissimo nuovo interporto, tutti zitti?!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
***** ha scritto:
no!! sbagli! la TAV non è nel programma di Prodi!!!! c'è la realizzazione del corriodio5, questo si, ma questo non significa dover per forza costruire linee nuove, non c'è scritto! questa è la differenza tra il programma della sx con quello della dx. e qui entrano in gioco rifondazione, PRC, verdi ecc... che fanno parte ora della MAGGIORANZA al governo, per cui.... :P :P
e per la misera "fermata torino" del tav a settimo e del fantomatico ed economicissimo nuovo interporto, tutti zitti?!?

Quoto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 6:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
SAFF ha scritto:
***** ha scritto:
no!! sbagli! la TAV non è nel programma di Prodi!!!! c'è la realizzazione del corriodio5, questo si, ma questo non significa dover per forza costruire linee nuove, non c'è scritto! questa è la differenza tra il programma della sx con quello della dx. e qui entrano in gioco rifondazione, PRC, verdi ecc... che fanno parte ora della MAGGIORANZA al governo, per cui.... :P :P
e per la misera "fermata torino" del tav a settimo e del fantomatico ed economicissimo nuovo interporto, tutti zitti?!?

Quoto



Aho, io voglio l'orario grafico della Roma Napoli!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
Allora, rispondiamo ancora a 'sti professoroni no-tav: se guardate bene la cartina ferroviaria nazionale, vi accorgerete che sul versante alpino l'Italia ha, con ogni nazione confinante Francia esclusa, almeno due transiti ferroviari: Villa Opicina/Nova Gorica, Tarvisio/Brennero, Chiasso/Luino/Domodossola. E con i "cugini" solo Modane. Ventimiglia è sul mare, quindi molto distante dai traffici continentali interni, perciò "fuori dai giochi", come anche la Cuneo-Ventimiglia. Oltre a ciò, la linea di Bardonecchia presenta curve e pendenze molto accentuate, non riscontrabili negli altri transiti (il secondo più acclive è Brennero, ma non raggiunge le punte della To-Modane) che ne limitano fortemente la potenzialità in termini di velocità, massa dei treni e quindi numero di transiti nelle 24 ore. Inoltre non ha un percorso alternativo in caso di incidente, guasto, manutenzione del binario ecc. Ragioni per cui i discorsi fatti dai No-Tav sul potenziamento della linea esistente sono al 90% ingiustificabili per i suddetti motovi oro-geografici. Se un potenziamento ci potrà essere, passerà solo da un modello di esercizio basato su u moderno segnalamento e distanziamento dei convogli, ma curve e pendenze rimarranno, perchè la stazione di confine attuale di Modane deve in qualunque modo essere raggiunta. Quindi, se l'obiettivo è di incrementare la quota di traffico merci che viaggia su rotaia, e in primo luogo le autostrade viaggianti, serve una nuova linea con caratteristiche adatte a tale scopo: basse pendenze, raggi di curvatura elevati, peso assiale ammissibile di 25t/asse, minima presenza nell'ambiente esterno (=gallerie) anche per motivi "invernal-nevosi".
E su ciò NESSUNO può dire nulla. Salvo presentare progetti di profonda riqualificazione della linea storica con costi abbordabili e perturbazioni minime all'esercizio (ovvero impossibile). Il guaio degli ambientalisti di facciata è esattamente questo: non vogliamo che un'opera sia fatta, ma non sappiamo cosa fare di realistico in via alternativa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Mi sembra che abbiano anche fatto in passato esempi dicendo che il valico di Tarvisio è sottoutilizzato nonostante i soldi spesi per l'ammodernamento della linea....Magari sulla nuova Pontebbana si potrebbe discutere sul fatto che prima Tarvisio aveva due stazioni in centro paese ed ora ne ha una abbondantemente fuori, ma credo che sul fatto che fosse necessario l'ammodernamento della linea non ci piova


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: NO AL TAV, FORSE TRAM?
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
silvio ha scritto:
Allora, rispondiamo ancora a 'sti professoroni no-tav: se guardate bene la cartina ferroviaria nazionale, vi accorgerete che sul versante alpino l'Italia ha, con ogni nazione confinante Francia esclusa, almeno due transiti ferroviari: Villa Opicina/Nova Gorica, Tarvisio/Brennero, Chiasso/Luino/Domodossola. E con i "cugini" solo Modane. Ventimiglia è sul mare, quindi molto distante dai traffici continentali interni, perciò "fuori dai giochi", come anche la Cuneo-Ventimiglia.

Solo un transito? Vabbè che ti sei spiegato in extremis...
Comunque per il traffico passeggeri può essere sfruttato l'itinerario della Tirrenica Milano-Genova-Ventimiglia o Milano-Savona-Ventimiglia, sfruttando le linee già esistenti e magari i Pendolino, per quanto riguarda le lunghe percorrenze, e dedicare la linea del Frejus (sottoutilizzata) ad un prevalente traffico merci.
Poi la Val di Susa a quanto pare ha problemi con il traffico pendolare.
Non voglio fare proposte azzardate, ma, cari forumisti pro-tav, non ci avete mai pensato a una metropolitana leggera o metrotranvia che avrebbe un impatto ambientale nettamente inferiore rispetto a una nuova ferrovia per giunta con un tunnel che va a incunearsi nell'amianto con gravi rischi di malattie cancerogene agli abitanti della valle, liberando quindi la linea del Frejus dai treni locali, e utilizzandola per i treni merci e a lunga percorrenza?
Invito a riflettere...


Saluti NO-TAV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NO AL TAV, FORSE TRAM?
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
SAFF ha scritto:
non ci avete mai pensato a una metropolitana leggera o metrotranvia che avrebbe un impatto ambientale nettamente inferiore rispetto a una nuova ferrovia per giunta con un tunnel che va a incunearsi nell'amianto con gravi rischi di malattie cancerogene agli abitanti della valle, liberando quindi la linea del Frejus dai treni locali, e utilizzandola per i treni merci e a lunga percorrenza?

La costruzione della metropolitana leggera non eliminerebbe i limiti della linea attuale, ben illustrati da Silvio.
Per inciso, è stato il centrosx a stipulare l'accordo con la Francia per la costruzione della TAV. Di conseguenza, la linea si farà, dopo aver tacciato i leader dei partiti contrari con un po' di poltrone, a cominciare dalla presidenza della Camera per Bertinotti.
Non a caso i lavori a Venaus sono stati aggiudicati a una cooperativa di Ravenna, il cui presidente ha dichiarato, dopo aver ricevuto la visita dello sfaccendato di Stato Luca Casarini, che "con certa gente non ha alcun tipo di dialogo." :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
***** ha scritto:
sapremo metterci il bastone tra le ruote...sia per via politica, sia per via piu concreta, sul territorio... :wink:

Questo è il vostro modo di agire: impedire con la forza il rispetto di quanto deciso dai rappresentanti democraticamente eletti dai vostri compatrioti. Squadrismo allo stato puro. Vergogna! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
state lavorando all'orario vero? Come procede?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NO AL TAV, FORSE TRAM?
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
lollex ha scritto:
SAFF ha scritto:
non ci avete mai pensato a una metropolitana leggera o metrotranvia che avrebbe un impatto ambientale nettamente inferiore rispetto a una nuova ferrovia per giunta con un tunnel che va a incunearsi nell'amianto con gravi rischi di malattie cancerogene agli abitanti della valle, liberando quindi la linea del Frejus dai treni locali, e utilizzandola per i treni merci e a lunga percorrenza?

La costruzione della metropolitana leggera non eliminerebbe i limiti della linea attuale, ben illustrati da Silvio.

Lo so, ma eliminerebbe il traffico regionale.
Sbaglio o la linea nuova la volevate perchè la Torino-Modane è SATURA, riservando al solo traffico regionale la linea storica????????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:38
Messaggi: 41
Località: Messina
Sto guardando SKY TG24: il corteo no-TAV stassera arriverà ad Arquata Scrivia. :x
La stessa musichetta: linee attuali inutilizzate che possono essere potenziate, galleria di base cara (39 km!!!! oooooouuuuuaaaaaaaaaaooouuuuu!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ), soldi buttati, "...prima la volevano per treni passeggeri a 300 km/h, adesso mettono anche le merci..." (la vogliamo per tutte due caro :D )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NO AL TAV, FORSE TRAM?
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2006, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 20:05
Messaggi: 2682
Località: Genova e Milano
SAFF ha scritto:
Sbaglio o la linea nuova la volevate perchè la Torino-Modane è SATURA, riservando al solo traffico regionale la linea storica????????

Sbagli sì: la Torino-Modane non è satura, bensì inadatta ad accogliere le tipologie di convogli di cui sopra.
In ogni caso, la TAV non la ho voluta io, ma il governo D'Alema. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl