Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento prezzi Roco 10%
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 18:34 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 16:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento prezzi Roco 10%
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 395
Località: Catania
il problema non è se va bene o se non va bene (che ci siano modelli dal prezzo spropositato rispetto alla qualità .. è fuori discussione!!) solo che.. ha senso continuare a ripetere "sterilmente" che così non va bene?? ha senso lamentarsi?? non sarebbe più sensato non acquistare il modelli il cui rapporto qualità/prezzo è chiaramente fuori mercato?? non sarebbe più logico fare come si fa per tutti i nostri acquisti??? .. ed invece no! "noi" modellisti ci lamentiamo critichiamo .. facciamo i conti in tasca ai produttori (inclusi tutti i discorsi sulla produzione cinese)... per poi acquistare lo stesso!!! .. bah?!
Il colmo, poi, è essere criticati quando si fa notare che scrivere al produttore è inutile; che si dovrebbe acquistare solo se effettivamente si ritiene che ne valga la pena; ... che in fin dei conti si tratta di un hobby e quindi non esiste il "prezzo politico" (il prezzo lo fa, o dovrebbe farlo, il mercato!!)
Saluti,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento prezzi Roco 10%
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 20:27
Messaggi: 14
Località: Milano
:? infatti e quello che predico da un po di anni.
il mercato lo facciamo noi ed alcuni esempi eclatanti li abbiamo avuti
E444 prezzo iniziale € 200 prezzo d'acquisto 125
E 656 prezzo iniziale € 195 prezzo d'acquisto 130 e solo questione di tempo quando vedono che gli rimangono sugli scaffali per troppo tempo per il prezzo troppo elevato inevitabilmente il prezzo si abbassa,
prendete esempio le 646/645 2 serie erano partiti da 210euro ora sono a circa 170/180 l'ultima uscita è a 169 aspettimo la fine dell'anno e le troveremo ad un prezzo intorno ai 140 .
meditate gente meditate e ricordate il mercato lo facciamo noi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento prezzi Roco 10%
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
i 646 e i 645 si sono già visti ultimamente a 150 euro in un paio di posti in Italia...
Comunque , noi possiamo decidere di non comprare ( cosa che personalmente ho fatto da un pò...) ma il vero anello debole sono i negozi, che ormai hanno un ricarico del 5-6% lordo...l'amico che ha scritto dove il negozio ha un 15 -18 è male informato.
Il punto è che i negozi stanno chiudendo ad un ritmo mai visto e se non gli danno margini i costruttori , i casi sono 2...o rimarranno pochi negozi legati a pochi marchi , oppure gli importatori/costruttori venderanno direttamente ...o tutte e due le cose ( situazione che considero la più probabile...).
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento prezzi Roco 10%
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 3:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4619
quoto il il cluadio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento prezzi Roco 10%
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 5:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1631
pasquale65 ha scritto:
:? infatti e quello che predico da un po di anni.
il mercato lo facciamo noi ed alcuni esempi eclatanti li abbiamo avuti
E444 prezzo iniziale € 200 prezzo d'acquisto 125
E 656 prezzo iniziale € 195 prezzo d'acquisto 130 e solo questione di tempo quando vedono che gli rimangono sugli scaffali per troppo tempo per il prezzo troppo elevato inevitabilmente il prezzo si abbassa,
prendete esempio le 646/645 2 serie erano partiti da 210euro ora sono a circa 170/180 l'ultima uscita è a 169 aspettimo la fine dell'anno e le troveremo ad un prezzo intorno ai 140 .
meditate gente meditate e ricordate il mercato lo facciamo noi


CONCORDO PIENAMENTE :wink:
MARCO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento prezzi Roco 10%
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 7:04 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 16:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento prezzi Roco 10%
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 8:18 
Centu ha ragione. Sicuramente si opera un meccanismo di compensazione tra lo sconto (del negoziante) al di sotto della soglia di guadagno e l'acquisto del carico di merce successivo. Non si spiegherebbe il perché, un negoziante che ha speso 100 poi dovrebbe vendere a 60, perdendo sia i soldi per l'acquisto delle merce che quelli del ricavo.
Mi viene da pensare (anche se la mia posizione su questo argomento è arcinota) che sia possibile vendere a prezzi decisamente inferiori, o meglio, produrre a prezzi più bassi.

L.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento prezzi Roco 10%
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
della serie "sono stato in un negozio dove ho visto una camicia Prada venduta ad euro 369,00. Ho chiesto al titolare del punto vendita se potesse vendermela per euro 180,00; mi ha risposto che no nera possibile ma se avessi atteso qualche anno e se le misure fossero state ancora disponibili l'avrei trovata in un out-let".

Ora, domandare al distributore/produttore/venditore di abbassare i prezzi mi sembra un pochino come sognare ad occhi aperti, nel senso proprio del chiedere la riduzione dei prezzi e non nell'attendersela!.
Ogni attività commerciale stabilisce i prezzi dei propri prodotti, poi, successivamente, per le leggi di mercato, se il prodotto vale la pena essere acquistato, bene, se non ha lo share auspicato, lo si lascia e poi successivamente scende di prezzo. Ma questo vale oltre che per il modellismo per ogni altra cosa si vuole acquistare.
Pertanto domandare dettagli del tipo "gentilemnte il mio desiderio è una riduzione dei vostri prezzi di vendita" mi sembra poco edificante per chi fa la domanda estessa.
E non credo proprio che fare queste domande possa creare un precedente per rappresentare il dissapore della clientela.
Poi, ognuno opera come ritiene opportuno
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento prezzi Roco 10%
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
No ragazzi...il negoziante vende al costo o anche sottoscosto perchè deve rientrare di liquidità...
Se io ho 100 immobilizzati in magazzino su un articolo che non tira, vendo , recupero il recuperabile e li reinvesto su un articolo che tira e che , magari inizialmente , mi consebte un ricarico maggiore...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aumento prezzi Roco 10%
MessaggioInviato: lunedì 13 luglio 2009, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
claudio.mussinatto ha scritto:
No ragazzi...il negoziante vende al costo o anche sottoscosto perchè deve rientrare di liquidità...
Se io ho 100 immobilizzati in magazzino su un articolo che non tira, vendo , recupero il recuperabile e li reinvesto su un articolo che tira e che , magari inizialmente , mi consebte un ricarico maggiore...
saluti

Beh Claudio, potrebbe essere anche come dici tu, ma non necessariamente.
Peraltro la domanda era stata posta all'importatore che, tutto sommato, piazza ai rivenditori finali gli articoli che commercializza.
Poi se il negoziante decide di disfarsi di articoli di magazzino improponibili o praticamente difficilmetne vendibili, certo che scatta il sottocosto che, a parer mio, è più una conclamata definizione che una realtà posta in essere.
Marcello.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: estevan0000, Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl