Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 22:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1391
Un saluto a tutti. Avrei intenzione di inizare a montare la palificazione del mio tracciato e mi chiedevo se la differenza di marca tra i pali e l acatenaia può influire sul montaggio.
MI spiego meglio......, ogni produttore immette sul mercato un diverso tipo di braccio su ci collegare la catenaria e non so se gli attacchi sono uniformi (una sorta di nem) oppure ogni produttore ha il suo attacco di catenaria per il suo braccio di appoggio.
Inoltre, vorrei sapere come va collegata la catenaria, tramite saldatura, con colla o ad incastro?????
grazie a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 22:46 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ti rispondo conscio di non esserti di grande aiuto, mi spiego meglio: come per il binario, prodotto da diverse case, anche la palificazione ha diversi costruttori, come fare? Spirito di adattamento ed inventiva, poi, comunque, la palificazione FS è dimensionalmente uguale per tutti, mentre a cambiare è la catenaria vera e propria: se la devi fare funzionante, la Sommerfield nuova è eccezionale e si adatta a tutti i tipi di pali, la puoi saldare o agganciare facendo piccoli occhielli alla fine del filo, mentre se vuoi un uso "solo decorativo" il filo elastico è la migliore soluzione, ed anche molto economica. Io ho realizzato catenarie con vari metodi, sempre autocostruendola, passando dal filo di rame a quello da cucito..... :wink:
Pensa che sul mio plastico ho messo insieme tre binari del tutto diversi, cod.83 Roco, cod.75 Peco e Binario "N" di Roco,e ci gira tutto, senza problemi, anche le 668 di Vitrains, nonostante in curva il binario sia sollevato come al vero (rotaia esterna). E le scarpette di giunzione? vecchie peco, qualcuna per la scala N....... Ovvio che non ho usato pezzi standard, ma solo flessibili... E tante traversine da reinfilare, uff! :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
mah, sul vecchio impianto avevamo montato la catenaria M.A.: dopo varie prove, qualche goccio di stagno e un ingegnoso sistema di tenditura (in galleria) devo dire che funzionava a dovere. Certo, ora come ora, quando comincerò ad installarla sul nuovo plastico... me la penserà circa il filo, che al vero, per gli standard attuali, comincia a risultare un po' massiccio (era fotoinciso)
Certo, riutilizzerò quanto più possibile visto quello che è costato ai tempi, e i pali sono ancora fantastici e, tutto sommato, molto robusti (il braccio era sfilabile, cosa molto utile).
ma oggi come oggi, non so se ti consiglierei M.A., ammesso che esista ancora, s'intende :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1391
in realtà io ho già acquistato dei pali e pezzi di catenaria di un famoso produttore-negoziante toscano solo che vorrei aggiungere altri pali o catenarie di altre ditte e non so se sono compatibili.
p.s.: è possibile postare qualche foto del particolare di aggancio della catenaria sul braccio??? non è un particolare molto fotografato del plastico, eppure di grande effetto e su cui fare molto attenzione per un buon effetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1006
per la stazione che ho in fase di costruzione, utilizzo i pali Sommefeldt e la catenaria della stessa marca, versione Profi e devo dire che la linea aerea è veramente fatta bene, si avvicina molto alle dimensioni di quella del negoziante toscano. per il montaggio si salda tranquillamente alla zampa di ragno e quindi non dovresti aver grossi problemi a utilizzare entrambi, sono sicuramente compatibili.
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
ciao corsaro. Io per il plastico che sto costruendo, ho preso i pali tipo LS della lin...el e devo dire che sebbene piuttosto elaborati (saldature su saldature da fare!) sono molto ben realizzati. Per la catenaria, pensavo di usare il filo elastico, è pratico, veloce da montare, realistico e... non necessita di complesse tenditure nascoste in galleria!
Ancora non ho iniziato questa fase, ma ho già i pali finiti e una bobina di filo elastico....
A proposito, caro Fabrizio, quando fai una scappata dalle mie parti?
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1391
ma è possibile vedere delle foto dei particolari di "ancoraggio" non riesco a trovarne in giro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1010
Località: Citano' (MC)
Esatto Fabrizio ,quando andiamo a trovare Alessio!!!,che ti devo d...... le gambine :lol: :lol: :lol:

Gianluca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 16:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Giangi e Alessio, avete ragione, io devo dare e prendere da voi due! :wink: Filo elastico da uno e decoder dall'altro! Sempre coi fine settimana pieni, se ci riesco, non questo, ma il prossimo si potrebbe combinare l'incontro!
Scusate l'OT!!! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
ciao, avrei anch'io il problema sostituzione catenaria, ho venduto da qualche mese la catenaria Sommerfield completa di pali artigianali GNT (vecchio titolare del negozio Navitren di Milano), ora leggo di una nuova catenaria Sommerfield, non ho sentito parlare di questa novità, ci sono delle foto? La ditta M.A. esiste ancora, ho letto che ha in catalogo anche dei pali trifase.
La linea aerea M.A. non è male, l'unica cosa che mi piace poco sono i fori della catenaria per applicarla sui pali.
C'è chi conosce un produttore di catenaria fs che possiede articoli più realistici ma anche funzionali?
Grazie
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
ciao, avrei anch'io il problema sostituzione catenaria, ho venduto da qualche mese la catenaria Sommerfield completa di pali artigianali GNT (vecchio titolare del negozio Navitren di Milano), ora leggo di una nuova catenaria Sommerfield, non ho sentito parlare di questa novità, ci sono delle foto? La ditta M.A. esiste ancora, ho letto che ha in catalogo anche dei pali trifase.
La linea aerea M.A. non è male, l'unica cosa che mi piace poco sono i fori della catenaria per applicarla sui pali.
C'è chi conosce un produttore di catenaria fs che possiede articoli più realistici ma anche funzionali?
Grazie
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Io uso la palificazione di BFC IL TRENO è la trovo veramente ottima e ricca di particolari, per il filo di contatto, ho fatto delle prove col filo elastico SBM sia da 0,1 mm che da 0,4 mm e, sebbene la resa estetica sia ottima, ho preferito usare il Profi della Sommerfield, I codici sono:

art. 181 lunghezza campata 200 mm
art. 182 lunghezza campata 260 mm
art. 183 lunghezza campata 380 mm
art. 184 lunghezza campata 500 mm

il filo di contatto è da 0.4 mm e la fune portate con pendini 0,5 mm

Secondo me, con una verniciatura bruna, la resa è ottima.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1006
despx ha scritto:
Io uso la palificazione di BFC IL TRENO è la trovo veramente ottima e ricca di particolari, per il filo di contatto, ho fatto delle prove col filo elastico SBM sia da 0,1 mm che da 0,4 mm e, sebbene la resa estetica sia ottima, ho preferito usare il Profi della Sommerfield, I codici sono:

art. 181 lunghezza campata 200 mm
art. 182 lunghezza campata 260 mm
art. 183 lunghezza campata 380 mm
art. 184 lunghezza campata 500 mm

il filo di contatto è da 0.4 mm e la fune portate con pendini 0,5 mm

Secondo me, con una verniciatura bruna, la resa è ottima.
saluti.
Frenk


Ciao
Despx 8)


confermo al 100% l'opinione sulla linea aerea Sommerfeldt Profi!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1391
scusatemi ma il mio intervento era finalizzato a capire se le catenarie fossero conpatibili con i vari tipi di pali e viceversa, a prescindere dal giudizio sul prodotto in se.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: palificazione, catenaria e pali.....come montarli?
MessaggioInviato: giovedì 16 luglio 2009, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1006
nel mio caso ho utilizzato la linea aera Sommerfeldt Profi e alcuni parti di quella di Lineamodel, per me sono entrambi compatibili (misure quasi simili).
saluti.
Frenk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl