Oggi è sabato 9 agosto 2025, 12:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ieri pomeriggio ero alla stazione di Siena, ma non per prendere il treno.
Mentre ero lì, ho notato un plastico dentro uno dei casotti sotto la pensilina, tra i binari 2 e 3.
Si tratta di un vecchio plastico, molto stile presepe, fatto almeno vent'anni fa: un ovale con la riproduzione di un paio di stazioni di campagna della Siena-Grosseto, e sopra una specie di riproduzione di Siena stessa.
L'unica cosa sui binari era un etr 450 lima che deve aver visto tempi migliori, come tutto il resto. L'unica cosa di valore in assoluto erano i segnali de "il treno" e le riproduzioni degli scambi.
Chi ha voluto tutto questo? Perché?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
Se non erro ad una persona era stato affidato quel locale dalle FS con il contributo APT di Siena, per poterci costruire un plastico, a quel tempo gli chiesi se voleva realizzarlo insieme ad altri cercando di fare unm gruppetto dove ognumo metteva del suo, ma poichè costui si riteneva abbastanza in gamba da realizzare un plastico da solo :mrgreen: ha voluto farlo senza l'aiuto e consigli di altri modellisti. Ne è scaturito un grosso presepe, con un tracciato simmetrico e banale, paesaggio da schifo , l'unica cosa carina sono i segnali de il treno e la stazioncina di Castellina-Monteriggioni autocostruita da un caro amico .
Dopo alcuni mesi che è stato costruito ,rendendosi conto della "bruttezza" dell'impianto è stato abbandonato a se stesso e tutte le persone che transitano da Siena vedono questo obrobrio buttato e lasciato lì !!!
Mi pare che sia una bella presentazione di fermodellismo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti a tutti.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 19:40 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
O mio Dio !!!!!

Ancora non è stato demolito ???

PS.

G-master..... la prox settimana faccio 50.000 Km con la mia vespetta PK......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
Leggera ha scritto:
O mio Dio !!!!!

Ancora non è stato demolito ???

PS.

G-master..... la prox settimana faccio 50.000 Km con la mia vespetta PK......


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol: perchè farlo è bellissimo :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: !!!
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ho capito, più o meno immaginavo una storia simile, come ce ne sono spesso in molti ambienti "modellistici".

p.s.
Con la PX sono a quota novantamila chilometri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
E dispisce soprattutto perchè, se non ricordo male, il fabbricato della stazione principale di quel plastico era un'ottima riproduzione di Castellina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sì, praticamente è l'unica cosa buona di tutto l'insieme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
Roncola ha scritto:
E dispisce soprattutto perchè, se non ricordo male, il fabbricato della stazione principale di quel plastico era un'ottima riproduzione di Castellina

G-master ha scritto:
Sì, praticamente è l'unica cosa buona di tutto l'insieme.

...infatti è proprio così :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
G-master ha scritto:
p.s.
Con la PX sono a quota novantamila chilometri...


...azz...complimenti :wink: !!!
Ciao, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Mi viene da pensare che le linee per Grosseto e Chiusi siano un ottimo spunto modellistico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Si, ci penso spesso anche io... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 18:56 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Simone646 ha scritto:
Si, ci penso spesso anche io... :D

Non si direbbe! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 20:57 
Non connesso

Nome: Gabriele Ciampalini
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 3:47
Messaggi: 173
Il plastico a Siena è proprio orrendo, da un pezzo inoltre, per le notevoli differenze termiche giorno/notte in quel casotto sul marciapiede, le varie tavole che compongono il plastico si muovono ed hanno prodotto delle belle crepe che si vedono soprattutto sulla massicciata e sul terreno.
Un vero aborto, bruttissimo anche il pendolino balocco-line che avevo anch'io da bambino ma che di recente ho buttato, vista la bruttezza del modello...... Poi, che ci fa un ETR 450 Castellina ????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
E' possibile vedere qualche foto di questo plastico se ne avete?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico alla stazione di Siena
MessaggioInviato: martedì 21 luglio 2009, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1630
:shock: ...avete intenzione di vomitare... :lol: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: !!!
Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl