Oh finalmente non si cazzeggia...
Comincio io con le mie info, spero verosimili:
Tabella
1964- 18 unità- WLABm 72.70.574-621: classificazione CIWL 4761 - 4820, poi UIC-CIWL 06-80 061..063, 106..117, 504,505, classif FS 574..588,599,614,621.
La vettura è lunga 26,40 m con interperno di 19,0 m, vi sono 12 cabine utilizzabili in singolo, doppio o triplo (solo le MU); tutte le vetture hanno corridoio laterale, ad una estremità del quale vi è l'office del conduttore. Le cabine hanno letti posti perpendicolarmente all'asse maggiore della vettura e sono dotate di un modulo lavabo con acqua calda e fredda. Il letto inferiore è trasformabile in un divano per i viaggi diurni, gli altri letti sono incernierati alla parete divisoria del compartimento e sono ribaltabili Le porte di accesso si aprono verso il corridoio e sono dotate di serratura di blocco, i compartimenti possono essere resi intercomunicanti a due a due tramite ina porta posta sulla parete di fronte ai letti. VI sono inoltre un office per il conduttore contenente le attrezzature per la ristorazione il frigorifero e la macchina per il caffè e due ritirate.L'illuminazione elettrica è alimentata a 110v da una dinamo da 10kW. Il riscaldamento è autonomo ad aria soffiata con caldaia a gasolio; anche la climatizzazione è alimentata autonomamente dall'impianto a 110V, il motivo è quello svincolarsi dalla alimentazione elettrica, se presente, e di garantire il comfort anche sui tratti non elettrificati. Il peso a vuoto è di 54t, i carrelli sono Y24 che consentono una velocità di 160 km/h. La verniciatura è nel classico colore blu con filetti e iscrizioni in oro, al centro della fiancata è presente il classico stemma in bronzo; il tetto è color argento.
anno 1972-73: 40 unità- WLABm 72-70.629 - 748: (vett 629..631, 638..645, 745..478).
l'alimentazione elettrica passa a 24V,il riscaldamento è sempre a gasolio e la climatizzazione è Stone, i carrelli sono di tipo MD 6.
anno 1981: 50 unità- WLABm 72-71.764 - 813: le vetture si avvalgono della tensione fornita dalla rete per la climatizzazione con un convertitore statico politensione, hanno comunque un generatore autonomo con motore da 2400 cmc e alternatore 380v-50Hz da 45 kVA; i carrelli sono di tipo FW. Lo schema di colorazione è simile a quello delle veture CIWL, blu con filetti in oro, ma senza le tradizionali iscrizioni. ( la
anno 1990: 40 unità - WLABm 72-71.814 - 853: come sopra
anno 1995: 45 unità- WLABm 72-90.000 - 044: serie di vetture equipaggiata con carrelli FW 88 e ammortizzatori antiserpeggio che consentono una velocità di 200 km/h.
Vetture riverniciate in livrea TEN a partire dalla metà degli anni Ottanta
nel 1998 sono state acquisite dal pool TEN ulteriori unità estere, con classificazioni varie come da provenienza
14 unità WLABm 72-70.xxx
12 unità WLABm 72-71.xxx
ciao