Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: plastico
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 7:13
Messaggi: 334
Località: Sossano (VICENZA)
Davvero ECCEZZZZZIUNALEEE!!! Cmplimenti!!!! Plastico superlativo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Bravo Robert !! E' sempre più bello il tuo plastico ed è bello sapere che in Germania ci sono estimatori dell'Italia come te.

Anche per questo sei doppiamente bravo e ti meriti i complimenti di tutti !!

Ciao

Riccardo

PS : ti aspetto a Figline per una bella bistecca ed una strenata !!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Grazie per gli complimente a tutti, soprattutto grazie a Riccardo, in primo luogo per l´invito per cena a Figline ! Sara un piacere per me !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Posso dirti solo bravo,bravo,bravo e non solo per il superbo plastico ma anche per le azzeccate composizioni che denotano una ricerca del realismo anche in questo aspetto.Vedo troppo spesso blasonati plastici nostrani(ahimè anche a mostre importanti)con delle composizioni di pura fantasia degne delle Ferrovie del...Far West.
Approfitto anch'io per invitari a Roma,magari durante la tua vacanza il Toscana.Noi siamo alla stazione Termini,precisamente qui:

Immagine

dove potrai vedere il nostro modesto plastico ambientato sulla Roma-Cassino:

Immagine


Immagine


...e dalla finestra si può vedere questo:

Immagine


e siccome sei così appassionato di Ferrovie italiane ti posso accompagnare a fare un giro qui:

Immagine


Immagine


Saluti ed ancora complimenti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Complimenti Robert, il tupo plastico è meraviglioso. :shock:

Bravo. :P

Luca

PS mi piace anche quello del gruppo di Danilo che prima o poi, spero, andrò a vedere con il permesso dei soci. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Danilo:

Megalomane! Come ti chiamavano, Moretti? :lol: 8)

Luca: sempre a disposizione! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Danilo, sono davvero impressionato. Non so che dire, ma invidio voi appassionati per la possibilità da vedere gli treni italiani nel realta dalla posizione sopraelevata della cabina di blocco di Roma Termini !

Complimento anche per il plastico, con realizzazione di un acquedotto e ovviamente curve ampie. Mi ringrazie molto per l´invito, e mi piace molto la prospettiva da vedere gli locomotive italiane nell realta a Roma San Lorenzo. Grazie anche per gli complimenti. Sperò che i miei composizioni dei treni sono réalistico, almeno ci provo.
A proposito, siccome non ho l´orario attuale della FS: Ci sono ESCI sulla DD dal cambio orario nel 13.dicembre ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bello anche il plastico della Roma-Cassino! Bella l'idea di riprodurre il tratto vicino all'Acquedotto Claudio vicino a Ciampino, quanti ricordi...
Anzi no, mercoledì dovrei passarci accanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Robert ETR500 ha scritto:
Danilo, sono davvero impressionato. Non so che dire, ma invidio voi appassionati per la possibilità da vedere gli treni italiani nel realta dalla posizione sopraelevata della cabina di blocco di Roma Termini !

Complimento anche per il plastico, con realizzazione di un acquedotto e ovviamente curve ampie. Mi ringrazie molto per l´invito, e mi piace molto la prospettiva da vedere gli locomotive italiane nell realta a Roma San Lorenzo. Grazie anche per gli complimenti. Sperò che i miei composizioni dei treni sono réalistico, almeno ci provo.
A proposito, siccome non ho l´orario attuale della FS: Ci sono ESCI sulla DD dal cambio orario nel 13.dicembre ?


ESCI in DD non ce ne sono ancora...ma non disperare, chissà che a giugno qualcuno non ti esaudisca? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Riguardo il ns.plastico più che una nostra idea è stato che ci siamo ritrovati questi due moduli,costruiti molti anni fà da un ex socio e così abbiamo pensato di inserirli nel plastico che,comunque,acquedotto romano a parte,non è che abbia una collocazione geografica ben precisa;il cui utilizzo è finalizzato a far girare i treni dei soci oltre naturalmente a quelli del Gruppo.
Comunque questo è il 3ed di Robert a cui voglio dire che se lui invidia noi, in Italia ci sono tantissimi modellisti che invidiano gli appassionati tedeschi sia per la loro grande cultura ferroviaria sia perchè hanno a disposizione una grande Ferrovia reale da cui prendere spunto e nei miei tanti viaggi in Germania ho avuto la riprova di ciò.
Attendiamo nuove foto da Robert e lo aspettiamo a Roma.

Ps.per Paolo Porcarelli>firmato:Mauro Moretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Riguardo il ns.plastico più che una nostra idea è stato che ci siamo ritrovati questi due moduli,costruiti molti anni fà da un ex socio e così abbiamo pensato di inserirli nel plastico che,comunque,acquedotto romano a parte,non è che abbia una collocazione geografica ben precisa;il cui utilizzo è finalizzato a far girare i treni dei soci oltre naturalmente a quelli del Gruppo.
Comunque questo è il 3ed di Robert a cui voglio dire che se lui invidia noi, in Italia ci sono tantissimi modellisti che invidiano gli appassionati tedeschi sia per la loro grande cultura ferroviaria sia perchè hanno a disposizione una grande Ferrovia reale da cui prendere spunto e nei miei tanti viaggi in Germania ho avuto la riprova di ciò.
Attendiamo nuove foto da Robert e lo aspettiamo a Roma.

Ps.per Paolo Porcarelli>firmato:Mauro Moretti.


TOC!! (onomatopeica da sbattimento di tacchi.....AT-TENTI!!!) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Buonasera a tutti della Baviera !
Finalmente ho finito gli lavori sul campo di girasole, un lavoro davvero fine e duro ! Ma chi vuole la Toscana, non deve dimenticare almeno un campo di girasole. Ho piantato ca. 6.000 piante di girasole di Busch, il risultato non è male come trovo anche gli pianti sono un po grossolano. Ho caricato alcune nuove imprese, dove è visibile anche il campo di girasole. Sperò che le foto sono buono e secondo voi anche realistiche per la zona che voglio riprodurre.

Tanti saluti a tutti, soprattutto a Benedetto e Carlo (pesitalia).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 23:10 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
SPLENDIDOOOOOOOO!!!!!
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 23:36 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 203
Località: Livorno
Veramente molto bello... e molto bravo.
Sei un Toscano Ad Honorem

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1391
bellissimo e curato, sopratutto nella vegetazione tipicamente italiana.....davvro difficile da vedere un plastico così bello


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl