Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 1:19 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5185
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Immagine

Le curve in piega mi hanno sempre fatto godere una cifra!! :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Ciao Robert, per curiosità, da chi è prodotta l'E404 100 che vedo in una delle tue foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Vorrei realizzare anche io un tratto della Direttissima, ma vorrei utilizzare per gli impianti TE le nuove mensole installate anche sulle linee a 25kV. Qualcuno di voi sa dove posso trovarle? O devo proprio fare un'autocostruzione?
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Grazie molto per le complimenti.
Per E444: ETR 500 monotensione (E 404.100) è di Morciano. Un amico e me hanno po elaborato (cambiato motore, luci nuovi con LED, fascia rossa sul muso). Secondo me, il piu bello treno moderno della FS, ancora un po piu bello che l´ETR 500 PLT.
Per Eurostar: Ho usato le portali di Linea Model. Non so, si esistono anche questi con il nuovo tipo di mensole, ma una domanda a Linea Model puo dare una risposta chiara. Se non esistono, resta solo la possibilità da realizzare in modo artigianale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Robert ETR500 ha scritto:
Grazie molto per le complimenti.
Per E444: ETR 500 monotensione (E 404.100) è di Morciano. Un amico e me hanno po elaborato (cambiato motore, luci nuovi con LED, fascia rossa sul muso). Secondo me, il piu bello treno moderno della FS, ancora un po piu bello che l´ETR 500 PLT.


E' vero, è molto più bello dell'ETR 500 PLT, ma ce n'è uno che per me è ancor più bello: l'ETR 450. Aspetto con ansia che qualcuno li faccia a livello industriale (Morciano è troppo al di fuori delle mie possibilità, l'ETR 450 Lima è un caro ricordo ma è poco più che un giocattolo). Comunque ancora complimenti per il tuo lavoro, è fantastico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 settembre 2007, 18:20
Messaggi: 51
Località: LUCCA PROVINCIA
veramente spettacolare. Unico neo la mancanza di ganci corti ai rotabili che sciupano
la favolosa assomiglianza col reale...
BRavissimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Hai ragione, E 444, il pendolino della 1. generazione è un bellissimo treno, per me è "no.2" dopo E 404.100. Anche io aspetto a una realizzazione a prezzo adeguato di modelli commerciali. Per un plastico con tema DD sara assolutamente necessario !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 18:18
Messaggi: 78
Località: MADRID (SPAGNA)
Bellissimo plastico, Robert. Complimenti. Anch'io sono un innamorato della Toscana.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 3:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 ottobre 2009, 22:33
Messaggi: 283
Località: Lonato d/G. BS
Ciao Robert, complimenti!! Ottimo lavoro!! :D :D :D

Un saluto a tutti!!

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao Robert, potrei chiederti un favore? Poichè mi sono informato da Lineamodel, ma non hanno le mensole per i 25kV, dovro fare un'autocostruzione. I disegni della mensola li ho, ma mi servirebbero le misure dei portali che hai installato sul tuo plastico per l'elettrificazione della direttissima. Nella fattispecie mi servirebbe la distanza tra le facce interne delle due colonne laterali e la larghezza della colonna stessa, sul sito del produttore non mi parte di aver visto dei disegni quotati dei loro articoli... Ti ringrazio anticipatamente e complimenti per il tuo lavoro.
Saluti,
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Per Eurostar:
Sperò che ho capito bene la tua domanda e ho misurato essatto:gli portali DD in HO hanno una larghezza di 143 mm (esterno) e una altezza di 110 mm. La misura interna della larghezza degli portali (misurato all´interno delle colonne laterale) sono 133 mm. Gli mensoli che sono fissato da 20 mm misurato della parte interna delle colonne laterale sulla parte orizzontale, hanno una larghezza entre 37 mm a 43 mm per realizzare il "zigzag" realistico della linea aerea. Ogni portali ne ha una mensole lunga e una corta e puo installato anche nel senso opposto. La distanza della tenuta della linea aerea delle due mensole è 50 mm. Le tenute della linea aerea sono distante della parte interna delle colonne laterale di 41 mm (mensole corto) e 44 mm (mensole lungo).

Sperò che ho potuto aiutare e buon lavoro !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 22:23
Messaggi: 65
Località: Stoccarda,Germania
Plastico veramente stupendo! Complimenti! Per caso sei stato alla fiera a Monaco DIE MODELLBAHN dal 5 all' 8 Novembre? Io ho lavorato come traduttore nello Stand dell'unico italiano presente li'.
Saluti.
Aldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Grazie mille Robert, si hai capito beinissimo, le misure che mi hai dato mi saranno molto utili. Non so quando inizierò la realizzazione di tale plastico, per ora ho realizzato lo scheletro in legno, poi tempo e soprattutto denaro permettendo vedrò cosa potrò fare. Tienici sempre aggiornati sui tuoi lavori.
Saluti, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@Robert ETR500

se tu mai volessi "aggiungere" un pezzo al tuo plastico, nello specifico il tratto dove la DD si incontra con la LL lato Firenze
(Rovezzano) fammelo sapere, mia madre abita di fronte a Firenze Campo Marte, quindi farti avere della documentazione
fotografica attuale sarebbe molto semplice...

mfg,
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Grazie ancora per vostri complimenti.
Per Eurostar: Voi tenete sempre all´attualità del stato del mio plastico, ma le progressi non sono sempre veloce, visto che è necessario da riflettere prima di una realizzazione essatamente degli materiali che sono da usare e del "via costruttiva da prendere". Dopo il campo di girasole arriveranno gli viti. Sperò che un giorno noi possiamo vedere anche le tue realizzazione ! Sono gia curioso !

Per Alessandro: grazie per la tua offerta, per me è sempre un piacere da fotografare treni sulla DD e sono sempre alla ricerca di nuove posti ! Purtroppo non ho la possibilità da aggiungere qualcosa sul mio plastico in costruzione a causa del spazio. Ma un diorama sara certamente possibile... ! Ti invidio per la possibilità d´abitare nei pressi questa famosa linea ferroviaria !

Per Altotedesco: Non ero alla fiera di Monaco tenuto nell´inizio di novembre. Alcuni amici mi hanno detto che non ha avuta la stessa qualità come la fiera che era ogni 2 anni in coincidenza della "Heim & Handwerk" a Monaco. Preferisco decisamente la fiera di Novegro !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl