Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Faccio i complimenti a Robert e butto lì una domanda per il Saba: a quando un bell'articolo che parla di questo plastico sulla nostra rivista preferita? ;)

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 623
Località: roma
Ciao Robert!

spero che questa estate coltiveranno i girasoli e potrò fare belle foto! Promesso! :wink: :wink: :wink:

Seguo il tuo lavoro da quando è stata pubblicata la tua prima lettera su Tutto Treno.
Si vedeva una semplice linea a doppio binario con un ETR 500...
Adesso è un plastico fenomenale! Complimenti! Complimenti ancora!

Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 23:11 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Faccio i complimenti a Robert e butto lì una domanda per il Saba: a quando un bell'articolo che parla di questo plastico sulla nostra rivista preferita? ;)


appena Robert ha finito... siamo già d'accordo... così vado a mangiare un po' di bratwurst e gulashsuppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2010, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
se passi da Lucerna ti ci metto su anche un bel rösti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Purtroppo il plastico non è pronto, mancano ca. 30 % della parte in direzione Roma. Avrò certamente un po di lavoro con il progetto dei vigneti che non sono facile a realizzare. Siccome non sono contento con il risultato sono sempre a trovare vie per migliorare. Con questo che ho realizzato fino a oggi posso vivere. Ma mi impegno da finire entre 2011 !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
veramente complimenti per il lavoro finora fatto, le foto del Frecciarossa in DD sono da urlo...!!! :D
ti auguro di completare il plastico al più presto :wink:
ciao, Nicolò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Quello di Robert è un gran lavoro. Ci piacerebbe vedere però uno schema dell'impianto... Per il resto, che dire? Che la linea è QUELLA, senza equivoci: la riproduzione funziona, trasmette il senso della linea reale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Robert ETR500 ha scritto:
L´ETR 500 monotensione è di produzione di Dario Morciano. Un piantina essata del plastico non esiste. E una sistemazione molto facile: Sono visibile solo le due linee ferroviare che corrono parallela, dietro le colline sono nascoste tre stazione di ricovero (uno per la DD con 6 binari, due per la LL con ciascuno 3 binari). Sul plastico ci sono insieme 12 treni.


uno schemino approssimativo va bene lo stesso, grazie.
ciao
S


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao Robert, veramente bello il frecciarossa. Sul mio plastico non lo posso mettere, spero mi facciano l' ETR 485 il livrea frecciargento oppure l'ETR 600!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
il 485 lo fa Rivarossi... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ma no credo sia già in commercio....O mi sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 3:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
è nel catalogo novità 2010... :roll: considerando i templi biblici di HR ci vorranno alcuni mesi prima di vederlo nei negozi insieme alla versione anni '90, che altro non è che l'ETR 480... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Bene, allora quando uscirà credo proprio che lo acquisterò. Il 480 del 1999 lo avevo, ma poi l'ho venduto, quel treno ne aveva viste di tutti i colori come treno prova sui plastici che h costruito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Per il tuo bellissimo plastico con tema ferrovia liguria mi posso bene imaginare un bello modello del ETR 450, primo, e seconde me, vero e proprio Pendolino delle FS. Per me, dopo il immancabile ETR 500, il deciso no. 2 delle elettrotreni moderni. Aspetto per un modello di una delle grande ditte, forse questo sara la "bomba" annunciata di ACME.

Hai una macchina fotografica per fare fotografie migliore del tuo plastico ? Sono gia curisoso da vedere nuove foto, hai realizzato il plastico in modo molto bene, le dettagli sono stupende.

Per G-Master e Sergio: Un po di pazienza per il schema delle binari. Non sono esperto nel mondo computer, ma prova da fare un piccolo piano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico Firenze-Roma
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 7:13
Messaggi: 334
Località: Sossano (VICENZA)
Ciao Robert, ti rinnovo i miei complimenti per il plastico..... Certo che il Frecciarossa e' la ciliegina sulla torta.... Che ne pensi del Frecciarossa?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 210 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl