Oggi è domenica 7 settembre 2025, 10:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
Ancora all'alba... :?

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Ultima faticaccia !!!

Per saperne di più........ http://www.artemodellismo.it/pagina%20r ... %20880.htm

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Visto che il programma collettivo cui avevo aderito inizialmente ora langue per "elefantiasi" (quello che gli altri han fatto è già troppo! :? ), ho iniziato a progettare le parti per farmi solo per me la Fiorenzuola di TTm 40 riportata in N. Deliziosa stazioncina di testa in zona collinare, permette non poche manovre e la piattaforma che ho quasi finito* ci sta divinamente.
Devo però ancora vedere se per un paesaggio realistico bisognerà fare come Vignano (sagomare il piano in compensato e lasciare dei "vuoti" riempiti con polistirolo) o, data la collocazione collinare col paesaggio che sta "sopra" il piano del ferro, sarà sufficiente operare "a piano zero".
Successivamente mi procurerò il TTm 23 per capire come fare una coulisse (in N dovrebbe venire davvero mignon) per usare il modulo da solo.


*a dire il vero ne ho fatte due, una a piatto da 7 m e una a travata da 9,5.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Caro Kit Carson, hai una lodevole continuità di evoluzione!
Si vede dai risultati che la tua mano è sempre più dorata ...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Ottimo lavoro Kit,fotografi con la tecnica HDR ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Cinese ha scritto:
Caro Kit Carson, hai una lodevole continuità di evoluzione!
Si vede dai risultati che la tua mano è sempre più dorata ...

Ciao
crosshead ha scritto:
Ottimo lavoro Kit,fotografi con la tecnica HDR ?


Grazie amici, a Cinese rispondo che nella vita si spera sempre di migliorare, anche grazie ai consigli e alle critiche costruttive.

A Crosshead, sono foto normalissime, ho già sentito parlare di HDR ma ci vuole una macchina apposta mi sembra ?!
C'è chi sospetta che elabori le foto dei modelli con Photoshop solo perchè non li fotografo su un plastico o un diorama. Io ancora non ho ne uno ne l'altro.
Saluti a tutti, Gianni Lauricella.

Eccolo nelle mie manine......... :D :D

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Se ti interessa conoscere la tecnica HDR leggi le quattro parti http://www.vittorebuzzi.it/articoli/corsi_fotografia/High_Dynamic_Range/HDR_intro.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
Sto motorizzando alcuni deviatoi posti in posizioni poco "felici"; a tale scopo, sto sperimentando i rinvii del modellismo aeronautico, al fine di collegare deviatoio e relativo motore peco collocato in posizione remota.
Saluti
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 13:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
allora il mio diorama di cui già ho mostrato delle foto è quasi giunto al termine

Immagine

macano un paio di alberelli ai lati della casa bianca

per andrea(valpambiana)
il prodotto usato per l'erba alta credo sia della Noch piuttosto che della Bush...solo che non lo riesco più a trovare :( :( :(
me ne è avanzato un pò...lo porterò nel negozio dove lo acquistai così mi faccio aiutare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
centu ha scritto:
mancano un paio di alberelli ai lati della casa bianca

......non sapevo che facevi lo stile americano...... :lol:

(scusa ma non ho resistito.......)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ho rimesso mano a Calieratico dopo sei mesi di scassamento con l'impianto elettrico. Ovviamente non ci ho lavorato sei mesi, ma mi è durato tanto perché non lo sopporto.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma mi sbaglio o...
...o è un modulo Fremo!!!!!
Insomma, questo significa anche che, se facessi anch'io un modulo Fremo potrei avere l'onore di vedere il mio modulo accanto a quello di Marcello (PT)?
Sarebbe davvero troppo bello!
Da sabato mi toccherà mettermi a lavorare sul serio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Forza, uniamo gli intenti. Questa è una ministazione di testa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:18 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
viga69 ha scritto:
centu ha scritto:
mancano un paio di alberelli ai lati della casa bianca

......non sapevo che facevi lo stile americano...... :lol:

(scusa ma non ho resistito.......)


:lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 3:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
Serata dedicata a testare un nuovo edificio in cartoncini, di quelli in regalo sul sito ACAF ( ne parlo in un altro thread ).

Si tratta della rimessa di Penne della F.E.A.

Questo e' il prototipo ( circa 2 ore di lavoro di taglia e incolla ).

Immagine

Immagine

Immagine

Righello, forbici, cutter e colla in stick.

Antonello


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: 1CC1 3700, Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl