Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 16:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un bel racconto
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Vi segnalo questo bel racconto ferroviario, bello e scevro di retorica.
Immagino sia inutile supplicare gli imbelli "anti-caffettiere" di astenersi da commenti.

http://www.trenieferrovie.it/vapore1939.asp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Bellissimo!
L'autore, oltre al bel racconto, è un mago! Sembra di essere in cabina!!
Spettacolare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Li invidio :x :x :x .
Come mi sarebbe piaciuto essere come loro :cry: :cry: :cry:
Altri tempi (sono troppo giovane, domani vado x i 34 :evil: :evil: :evil: )

Approposito, avete letto?:
Se capita che, per sfortuna o errore umano, la macchina si guasta, rimane ferma in officina mentre la coppia a cui è assegnata, oltre alle probabili multe o peggio sospensioni dal servizio (nei casi più gravi di colpa), rimane comunque a terra in attesa, con paga ridotta ... e questo è un vero disastro…..
e:
La soffiante è inutile ormai ...le valvole di sicurezza fremono, ma devo stare attento a non farle scattare, rischierei la multa....

se succedesse ai giorni nostri (moooolto raro per il tipo di trazione e data l'ignoranza e soprattutto il menefreghismo dei macchinisti, finito il turno subito a casa, tanto non è roba loro), state pur tranquilli che sarebbero intervenuti di colpo i Sindacalisti, discolpandoli e dando la colpa, magari ad una parte meccanica ( :?: :?: :?: )
Mahh.

BELLISSIMO RACCONTO
Ciao.
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Pizza, in effetti è impressionante la condizione di lavoro, in cui ogni passo falso significa una multa, una sospensione, una punizione... altri tempi, ma da questo punto di vista non saprei quanto rimpiangerli... questa parte del racconto era davvero un po' angosciante!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Vero.. ma.. da un estremo all'altro.. cioè.. dall'estrema responsabilizzazione di quei tempi al totale menefreghismo di oggi.. Ci sarà una via di mezzo.. Cioè.. E' vero che una Balilla richiedeva molte più attenzioni di una Punto, ma non per questo trattiamo le automobili in maniera indecente!! A non controllare l'olio, le gomme e i freni, anche la Punto prima o poi ti lascia a piedi.. Sulla Balilla dovevi farlo ogni volta che salivi in auto.. Ora ogni 20'000 Km.. ma va comunque fatto..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Troppo vero. Si è passati dal "qualunque cosa succeda è colpa tua, e ne paghi le conseguenze" ad una completa impunità in caso di colpa. Naturalmente sto facendo un po' di qualunquismo e non lo sto applicandoo necessariamente al mondo della ferrovia, ma oggi come oggi mi sembrano sempre più rare le persone che si prendono le loro responsabilità e parimenti rare sono le persone che amano il loro lavoro...
Ad onor del vero devo dire che conosco solo ferrovvieri appassionati del loro lavoro, ma questo è "colpa" del forum :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Già copiato e incollato, quindi stampato.

Me lo leggerò a casa con calma...

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Che bel racconto!...... anch'io l'ho copiato e me lo rileggerò con calma, complimenti all'autore. :D
Buona giornata, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Per dire una cosa mai sentita prima, bel racconto! :) :)

Mi ha ricordato quello che ho sentito da un "vecio" di AVTS ed un post apparso tanto tanto tempo fa, in cui si parlava di un macchinista che aveva un certo albero come punto di riferimento per una stazione... tagliarono l'albero e lisciò la stazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Pensa saint, tagliarono quell'albero per produrre la carta per gli M40.... :D :D :D
Scherzo!

Ciao
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 20:29
Messaggi: 53
Letto ma vorrei che qualcuno mi spiegasse alcune cose: cosa è il lenzuolo che il fuochista riceve dal macchinista quando sale sul treno è perchè nel racconto si descrive la macchina con 4 cilindri quando ne ha 2.Grazie e ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 15:25
Messaggi: 130
Località: Granducato di Toscana
Nelle borse c'era quanto necessitava per poter dormire in trasferta al dormitorio del deposito,evidentemente alcuni gradivano usare biancheria personale.
Trattandosi di una Gr.685 ,ha due cilindri esterni e due cilindri interni,in totale quattro cilindri.
ciao Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 20:29
Messaggi: 53
Capito grazie Libli


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl