Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deraglia treno in Valsusa, muore macchinista
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Leggo dal sito del corriere della sera: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... reno.shtml


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2006, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Comunque secondo me le ditte che fanno i lavori hanno una regolamentazione troppo flebile rispetto al servizio commerciale. Anche quell'altra volta che un locomotore diesel era partito per i cazzi sua e l'han fatto girare per la rete ferroviaria finchè non ha fnito il carburante..

Cioè mi spiace davvero per il morto, ma.. certe volte le cose le si cercano proprio.. guardate questa.. (foto mia)

Immagine


Ditemi se questa è una sospensione regolare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Robe da matti, come si fa a circolare con un carro ridotto in quelle condizioni?

:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
A chi dovrebbe spettare la verifica dei rotabili? A RFI?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bella la sospensione a ceppo! Non credo che facciano viaggiare un carro in quelle condizioni, se non a passo d'uomo.
Sulla sicurezza dei treni da cantiere forse c'è qualcosa che non va, ma questo è un aspetto che in generale riguarda tutte le situazioni di questo tipo nel nostro paese. In qualsiasi grande cantiere c'è sempre qualcosa che non va sulla sicurezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2006, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Beh.. certo!! Però intanto fino a Recco quel carro c'è arrivato.. e poi l'hanno portato via.. Sicuramente viaggiava a passo d'uomo.. e con tutti i crismi.. ma GIUSTAMENTE buttano via le E636 perchè sono vecchie e prive di dipositivi di sicurezza, benchè locmotive meccanicamente affidabilissime; e poi mandano ingiro, seppur a velocità irrisorie, un carro con un ceppo al posto delle molle?

In quanto alle irregolarità dei cantieri.. c'è regola e regola.. Un conto è non indossare il giubbino rinfrangente, un conto è utilizzare un montacarichi col filo pericolante.. per tirare carrette di cemento incima ad un palazzo su una via trafficata..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 maggio 2006, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bèh, ho visto fare anche quello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Ritiro su questo filetto perchè è di questa mattina la notizia che ieri la Guardia di Finanza in un controllo di routine, ha trovato tre lavoratori in nero nel cantiere del metrotram Lhor di Padova. I tre, stranieri, oltre a non essere regolarmente assunti da una delle ditte subappaltatrici dei lavori, erano anche del tutto privi di permesso di soggiorno. Lavoravano come muli sotto il sole a due passi dal municipio e dalla prefettura a sistemare i cubetti di porfido lungo la monorotaia del tram.
Certo, non si tratta di lavori ferroviari, la responsabiità è della ditta subappaltatrice ma la cosa fa lo stesso un certo scalpore.

Notizia positiva invece per il cantiere dell'AV tra Padova e Mestre. le fiamme gialle l'altro ieri hanno fatto un controllo a sorpresa e non hanno trovato nulla di irregolare.

Piuttosto lascia sconcertati la denuncia dei responsabili dei lavori: ogni notte spariscono dai cantieri la bellezza di 4000 ripeto 4000 litri di gasolio oltre a materiale ferroso. Denunce su denunce non hanno portato a nessun risultato. I ladri se non trovano quello che cercano manomettono e distruggono i macchinari che incontrano. Se non è una sorta di pizzo oculto questo!!!!

Ciao, Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 maggio 2006, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Il controllo sui rotabili delle Ditte esterne è affidato al personale di RFI.

Sia che esse debbano operare in regime di interruzione della circolazione (per cantiere o trasferimento) sia in caso di spostaemnto come treno.

A meno che non si configuri uno spostamento dei rotabili come treno in trasporto conto terzi, e allora tocca a Cargo controllare. O ad altra azienda di trasporto che lo effettui.

In RFI esiste personale abilitato alla condotta (Pat. E), all'accompagnamento treni (Mod. D) e allaverifica dei rotabili addetti allamanuetnzione dell'infrastruttura (Mod I verifica).

Resta il probelma della verifica dei rotabili ferroviarii normali e di come queste abilitazioni vengano applicate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Meglio non pensarci. E preferisco non dire cosa penso, altrimenti salta fuori il solito difensore d'ufficio di Prendi-Taglia per dirmi che il loro ufficio legale è molto attivo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl