Oggi è domenica 7 settembre 2025, 7:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma davvero il RR aveva il baffo al contrario? Sai che non lo avevo mai notato?
E non si capiva proprio che era un RR! Va bene che tu l'hai ripreso dall'alto! Comunque i mancorrenti "veri" gli danno un grosso miglioramento!
Anche il dioramino è proprio carino! Di quale materiale sono fatte le strisce bianche e rosse? Che però, negli anni '70 (da te preferiti) si usavano molto poco...
Io che sudiciamente "faccio" l'XMPR posso invece usarle assieme a quella sorta di "quadrettato" arancione che oggi si mette dappertutto, appena si cominciano dei lavori edili/stradali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 21:28 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Non capisco questo discroso del baffo del D445... a me sembra giusto, è analogo a quello del D345... boh

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
Ho da qualche giorno finito di montare i motori per gli scambi della stazione nascosta, ho usato i famigerati motori Conrad
montati di fianco agli scambi.

Terminata la verifica meccanica, ora sto procedendo al cablaggio verso il quadro di comando. Per il momento l'azionamento è
analogico, ma poi verrà convertito in digitale.

Finito il cablaggio, devo fare i sezionamenti per i binari di ricovero della stazione nascosta in modo che i moduli di
rilevamento di carico possano funzionare correttamente. Questa però è una cosa su cui devo studiarci un attimo in quanto il
plastico sarà interamente controllato in digitale, quindi devo vedere se il modulo di rilevamento che ho pensato di usare può
essere utilizzato anche con il DCC. Comunque non si butta via nulla, nel caso verrà riciclato per la linea a scartamento
ridotto (non digitale).

Quanti giorni, mesi, forse anni all'alba... Ma sono già contento che la posa del binario della stazione nascosta è andata a
buon fine :)

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 13:25
Messaggi: 265
Località: LUCCA
Salve a tutti, io sto montando due pantografi 52/92 in fotoincisione di alpacca (anche se la luce della foto è giallognola), scala H0...

Immagine

Immagine

Immagine

Saluti, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
andrea (valpambiana) ha scritto:
Ma davvero il RR aveva il baffo al contrario? Sai che non lo avevo mai notato?
E non si capiva proprio che era un RR! Va bene che tu l'hai ripreso dall'alto! Comunque i mancorrenti "veri" gli danno un grosso miglioramento!
Anche il dioramino è proprio carino! Di quale materiale sono fatte le strisce bianche e rosse? Che però, negli anni '70 (da te preferiti) si usavano molto poco...
Io che sudiciamente "faccio" l'XMPR posso invece usarle assieme a quella sorta di "quadrettato" arancione che oggi si mette dappertutto, appena si cominciano dei lavori edili/stradali!

Grazie Andrea e grazie anche a te Giuseppe. :oops: Le "fettucce" bianche e rosse le ho realizzate con normale filo elastico acquistabile in qualsiasi merceria. :wink:
Comunque la mia ambientazione non è anni 70, ma bensì fine 80 inizio 90. Lo so le marcature gialle sul D345 sono una forzatura, ma non mi va di cambiarle, anche perchè non ho nemmeno la certezza che qualcuno le produca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
enrico1979 ha scritto:
Tiro su questo spettacolare filetto con un mio umile lavoretto ancora in corso di ultimazione.
Il 345 vomerato mi aveva stufato :| e allora ho deciso di riprodurre la parte mancante del pancone come ho già fatto per altre mie "unificate".
Vi piace? :oops:


Ciao Enrico, vedo solo ora, non posso fare altro che farti i miei complimenti, tu non sai ma per il D345 ho un affetto...mooolto particolare! Non a caso è una macchina che ho letteralmente ribaltato come un calzino e la conosco troppo bene nei minimi dettagli. Con questa elaborazione le hai restituito la sua dignità estetica, togliendole quell'aspetto che la rendeva mutilata. Bravo!!! :wink:
Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
enrico1979 ha scritto:
andrea (valpambiana) ha scritto:
Bello! Ma l'altro locomotore ha il baffo al contrario?

No Andrea è giusto così come proposto da Rivarossi. E' un D445 di prima serie elaborato anch'esso.
Grazie per i compli. :oops:

Scusate se sembro un po' ottuso...non ho capito 'sta storia del baffo al contrario.

Lacunosi saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Railman ha scritto:
enrico1979 ha scritto:
Tiro su questo spettacolare filetto con un mio umile lavoretto ancora in corso di ultimazione.
Il 345 vomerato mi aveva stufato :| e allora ho deciso di riprodurre la parte mancante del pancone come ho già fatto per altre mie "unificate".
Vi piace? :oops:


Ciao Enrico, vedo solo ora, non posso fare altro che farti i miei complimenti, tu non sai ma per il D345 ho un affetto...mooolto particolare! Non a caso è una macchina che ho letteralmente ribaltato come un calzino e la conosco troppo bene nei minimi dettagli. Con questa elaborazione le hai restituito la sua dignità estetica, togliendole quell'aspetto che la rendeva mutilata. Bravo!!! :wink:
Danilo

Grazie tante per la sviolinata Danilo. :oops: :oops: :oops:
L'ho ultimato ieri sera, poi se vuoi ti mando le fotine visto che ti piace tanto. :wink:
Ciao e grazie ancora! :oops: :)

Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Bari S. Spirito ha scritto:
enrico1979 ha scritto:
andrea (valpambiana) ha scritto:
Bello! Ma l'altro locomotore ha il baffo al contrario?

No Andrea è giusto così come proposto da Rivarossi. E' un D445 di prima serie elaborato anch'esso.
Grazie per i compli. :oops:

Scusate se sembro un po' ottuso...non ho capito 'sta storia del baffo al contrario.

Lacunosi saluti

Giuseppe

Sinceramente è un po' un'incognita questa del baffo. Sia il D345 che il 445 lo hanno giusto. E' il D343 e il 443 che lo hanno al contrario. Cioè in modo scherzoso i 343/443 sorridono, i 345/445 sono tristi. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Dopo aver già realizzato un po di tempo fa la riproduzione in gesso di un tipico portale per ferrovie Rhb per un diorama mi sono detto, perchè non riprodurre anche le pareti interne del tunnel con lo stesso materiale?
Detto fatto. Che ve ne pare?

Immagine Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
enrico1979 ha scritto:
Cioè in modo scherzoso i 343/443 sorridono, i 345/445 sono tristi. :wink:

Ah yes Enrico non l'avevo mai notato...giusto. Chissà perché poi due disegni diversi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
enzocarbone ha scritto:
Dopo aver già realizzato un po di tempo fa la riproduzione in gesso di un tipico portale per ferrovie Rhb per un diorama mi sono detto, perchè non riprodurre anche le pareti interne del tunnel con lo stesso materiale?
Detto fatto. Che ve ne pare?


Immagine


Un piccolo CAPOLAVORO !!!! Bravissimo, sarebbe da mettere in commercio..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
.


Ultima modifica di EritreoCazzulati il mercoledì 21 settembre 2011, 22:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Complimenti.Stai facendo veramente un bel lavoro :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ottimi modelli Eritreo, però non per fare il guastafeste :oops: , ma sul 636-082 dovresti modificare anche l'imperiale. :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: san_tino, ZIMO e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl