Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 151  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ah,e a proposito del carro della EVS fotografato da Danilo,anch'io l'avevo visto più di una volta,l'unica volta però che sono riuscito a prendere un'immagine è stata questa :( si intravvede tra gli alberi...


Immagine


Scusate l'obbrobrio ma stavo guidando e fotografare mentre si guida non è che sia neanche tanto consigliato dal C.d.S. ...Della EVS so che è una società francese,non so però se sia un cementificio o semplicemente(come io credo)la proprietaria di carri per trasporti di pulverulenti,ricordo infatti il bel modello Lima di un carro silos Ucs a 2 assi sempre della EVS(e che io ho :wink: in 2 esemplari...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Spresiano... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Un intero treno di carri "cipolla", trovato oggi su elektrolok.de:
treno di cemento dalla Céchia a Berlino: 05/03/2010, foto di S.Schrader

Immagine

Per i miei intermodali, ho messo insieme un treno di containers marittimi del servizio interno tedesco, per esempio dai grandi porti come Hamburg verso i terminal interni: solo portacontainers puri, a sei, quattro e anche a due assi:

http://www.youtube.com/watch?v=Pwfiz5sKq78

Ciao, Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Fulvio,

bellissimo treno.

Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: mercoledì 10 marzo 2010, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ciao a tutti gli amici del cargo!

Vi segnalo questo simpatico video dal sito WASCOSA, che mostra la costruzione (dal taglio delle lamiere al roll out) di un carro articolato Sggmrss 80' nelle officine Lostr in Cèchia:

http://www.wascosa.com/index.php?id=323

Saluti da Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2010, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Oggi a Portogruaro-Caorle

:arrow: E633-043 in testa ad un convoglio EUROFER

:arrow: E405-041 con un lungo convolgio SIFTA carico di piccole autovetture Fiat


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
Ho messo insieme una piccola galleria fotografica dei treni AMBROGIO della relazione Gallarate-Genk (B) lungo tutto il percorso, grazie alle immagini avute degli amici del mio sito e a qualcosa preso dai siti ufficiali BLS e Ambrogio:
http://www.intermodale24-rail.net/treni ... llery.html

Immagine

Buon fine settimana,
Fulvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao, do anch'io il mio piccolo contributo a questo interessante topic.

Per iniziare X TEN24, lo "...stupendo viadotto sulla rampa nord del Loetschberg" è il viadotto sul torrente Kander presso Frutinge.

Immagine

Se ti può interessare per la tua galleria Ambrogio. Convoglio AMBROGIO in discesa presso Frutingen

Immagine

E adesso una piccola selezione di carri porta-container:

Carro FS
Immagine

Slgnss-FS
Immagine

Sgnss-Hupac
Immagine

Sdgnss-Hupac
Immagine

Sdgmnss-FS
Immagine

Sdggmrs-NS (esiste in scala H0? E' fantantico!!!)
Immagine

Hupac
Immagine

Hupac
Immagine

Hupac
Immagine

Per terminare una ...piccola multitrazione con rimando
Immagine

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
despx ha scritto:
Per terminare una ...piccola multitrazione con rimando


STRAORDINARIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

questa settimana mi è arrivata la BR 185.2 Crossrail nella nuova livrea grigio-viola (nella foto ce ne sono due), mentre già avevo la versione nella precedente livrea bianca... :wink: (anche quella nella foto -la mia si chiama 'Adriana'... :D -)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
OT:
---------------

Swiss Express ha scritto:
despx ha scritto:
questa settimana mi è arrivata la BR 185.2 Crossrail nella nuova livrea grigio-viola (nella foto ce ne sono due), mentre già avevo la versione nella precedente livrea bianca... :wink: (anche quella nella foto -la mia si chiama 'Adriana'... :D -)


Da quando l'estate scorsa ho visto questa doppia sull'eliciodale di Blausee (la qualità non è molto buona perchè è un fotogramma di un video che ho fatto):

Immagine

Mi sono attivato per cercare la 185 viola....e da Natale ho la doppia Adriana+ 185 viola che gira sul plastico! Spettacolo puro! :shock:

Ma tu sai perchè la Cross grigia ha il nome Adriana e le altre no?

Ciao
Despx 8)
---------------
Fine OT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
penso che ogni macchina abbia un nome diverso... tipo avevo visto una foto sempre di una 185.2 'bianca' che aveva un nome diverso (sempre femminile), ma che ora non ricordo...
devo trovare quella foto... :) :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@despx: grazie per le info e le foto sul topic. >>>>>> Chi è che fa in H0 la 185 di Crossrail con i musi viola? Io ho sempre visto solo le bianche e le nere. E poi mi domando perché non fanno la 186.90x, basta cambiare le scritte alla livrea bianca, e in Italia ormai circolano fino a Bari, ma a nord arrivano anche a Aachen! Un bel mercato, e allora?

Ciao, Fulvio

P.S.: Il carro tasca articolato Sdggmrss "Twin" di AAE, che è veramente stupendo, purtroppo non lo fa nessuno in H0, neanche Kombimodell lo ha in programma. Quanto all'originale, sto lavorando (sono molto all'inizio per la verità) a uno speciale su intermodale24-rail.net dedicato ai due carri Twin e T3000, tasca articolati di ultima generazione adatti ai Megatrailer come i T5 (su questi ultimi lo speciale c'è già).


Ultima modifica di TEN24 il domenica 14 marzo 2010, 22:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
ciao Fulvio, le BR 185.2 monotensione nelle livree nera (MRCE), bianca, viola di Crossrail sono prodotte tutte e tre da Roco (ottimi modelli).
Acme ha prodotto anch'essa la BR 185.2 Crossrail, però solo nelle prime due livree.
La 186 invece è bitensione quindi non è uguale al modello prodotto da Roco. La 186 la fa Acme e nel 2010 è prevista la versione Crossrail in livrea bianca.
Di interessante da Acme quest'anno anche la E484 Veolia e la E486 BLSC-NC...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
mettiamo anche la foto del modello Roco :D

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il favoloso mondo dei treni merci nell'epoca VI
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 10:14
Messaggi: 480
Località: piemonte
@swiss-express: grazie, adesso sul sito Roco l'ho vista, forse prima ero orbo! :mrgreen:
Quanto alla 186, lo so che è una Traxx-MS, ma essendo locomotive su piattaforma comune l'esterno è pressoché identico; e chi fa già le 484 come ACME deve solo preparare le tampografie: ma come mi dici tu nel 2010 dovrebbe arrivare anche la 186 di Crossrail da ACME appunto.... non mi resta che aspettare.

Ciao da Fulvio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl