Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 12:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bèh, se è per questo negli ultimi due anni è capitato spesso che i politici si scambiassero locomotive e materiale storico come bomboniere.
Il caso di Latina, tanto per dirne una.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Per quanto riguarda il treno del 20 maggio vi metto qui sotto il link dove trovate tutte le informazioni.

http://www.prolocofoglianoredipuglia.it ... rticolo=88

Per la 728 non mi pronuncio !!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
691 e balle
caro Dario Pisani riguardo alle balle sulla 691 022 in uscita dal museo smentisco le tue affermazioni e confermo quanto pubblicato sul sito di TuttoTreno nel maggio 2004 e successivamente sulla nostra testata

"Nel corso della conferenza stampa di lunedì scorso tenutasi al Museo della Scienza e della Tecnologia su "Italia ... a tutto vapore", relativa all'offerta 2004 di Trenitalia e Touring Club Italiano per i propri soci, l'Ing. Schisano, Direttore della Divisione Trasporto Regionale di Trenitalia SpA, alla precisa domanda che TuttoTreno ha posto relativamente alla mancanza della locomotiva ammiraglia nella 'flotta' dei rotabili storici, ha dichiarato che si è giunti ad un accordo tra il Museo e Trenitalia per la rimozione della 691 022 e dell'ALn 448 2007 dai locali dell'impianto museale. La locomotiva a vapore, in ottimo stato di conservazione, verrà trasferita a Pistoia dove, nella tranquillità di un impianto creato per il recupero dei rotabili, un'apposita squadra di tecnici provvederà alla rimessa in esercizio entro il 1º luglio 2005, centenario della creazione delle Ferrovie dello Stato. I lavori più impegnativi riguardano la sostituzione del fascio tubiero e la revisione del rodiggio; tutta l'operazione verrà condotta sotto la supervisione del CDS Paolo Dallai del Coordinamento Esercizio Rotabili Storici, diretto dall'Ing. Franco Cecchelli. L'ALn TEE invece è purtroppo destinata all'alienazione per i noti problemi legati alla presenza di materiali nocivi. I due rotabili verranno sostituiti con la motrice dell'ETR X, attualmente accantonata a Pontassieve, ed una carrozza centoporte, a testimonianza dell'evoluzione delle ferrovie italiane; inoltre Trenitalia ed il Museo creeranno un percorso educativo sulla storia e tecnica delle ferrovie dedicato alle scolaresche che visitano il Museo: le guide di questo itinerario saranno i volontari del gruppo che da due anni sovraintende il padiglione ferroviario."

Aggiungo che l'iniziale accordo verbale fu concordato tra responsabili ad alto livello del museo e di Trenitalia che oggi non sono più in queste due realtà: certamente l'operazione non è stata bloccata da Trenitalia che aveva, anche a livello centrale, tutte le più serie intenzioni (documentate) di tirare fuori la loco dal museo per rimetterla in servizio.
Ma posso affermare che la questione non è chiusa anzi... l'imperativo è ancora quello di "liberare" la Pacific dalle strette mura del museo.
Quanto alle lettere scritte fino a quando non vedo la 728 022 in Italia non vendo "la pelle dell'orso prima di averlo ucciso" anche se penso, stando alle mie fonti, di ucciderlo al 99,99% sabato prossimo quando la "rumena" sarà (99,99%) in testa al Redipuglia-Most Na Noci e ritorno per poi tornare in serata a "casa sua", l'unica: Trieste Campo Marzio.
Escludo, sempre da mie fonti, che domenica 21 maggio la 728 effettui il Rondò di Trieste.
Cordiali saluti
Marco Bruzzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 19:29
Messaggi: 14
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Scusate,non vorrei scrivere una bischerata,ma la 728 se non sbaglio dovrebbe essere di proprietà del museo,oppure affidata in comodato dal mers ed è frutto di uno scambio di locomotive con le ferrovie slave.
Non riesco a capire quale impedimento,la possa trattenere oltre confine!
Saluti perplessi,paolo bartolozzi.
p.s. amando particolarmente questo tipo di locomotive,non vedo l'ora di poterla vedere e toccare!!!


prego ferrovie slovene!!! perfavore! non cambiare entita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Bisogna conoscere il tragitto del treno:io non ho la prosopopea di sapere tutte le linee a memoria;io ho portato a conoscenza del forum che C'E' QUESTO EVENTO,con questo programma;intanto,2 ore fa,sempre dal mio amico , ho saputo che A) partiranno dei macchinisti da Udine e Trieste per rilevare la macchina;B)che la direzione di Venezia(scusate ma io lo chiamo ancora compartimento come 20 anni fa)è a conoscenza dei viaggi,infine che C) il treno porterà dei figuranti per una celebrazione di una battaglia della prima g.m.(i quali si fermeranno al Sacrario di Redipiglia) etc etc.Anch'io sono sospettoso,meravigliato,preoccupato ma insomma sperando che sia una buona notizia per questo settore,beh,godiamocela in attesa di sicuri e ben visibili sviluppi!
Circa la 691,non lo era ma si è rivelata lo stesso una balla:e qualcuno all'epoca aveva invitato alla prudenza!intanto il 2005 è finito e le promesse di svelare il mistero-che poi tanto mistero forse manco è-sono finite nel limbo delle buone intenzioni,neanche si trattasse di parlare una volta per tutte di Loch Ness o degli UFO!vedo che qualcuno concorda con me che la gestione del vapore e dei treni storici da' fastidio;anni fa un mio conoscente che lavorava nelle FCL ha preferito andare in pensione piuttosto che sentire e vedere certe castronerie commesse da colleghi più o meno giovani.che i binari non li avevano mai nè c'erano mai stati nemmeno vicino;non credo che in FS ci sia poi una situazione così diversa,già per le situazioni di tutti i giorni,figuriamoci per un settore come quello,tutto sommato accessorio per così dire,del vapore etc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Caro Bruzzo,non mi dispiace esser smentito,ma la prossima volta la notizia vero o falsa che sia,la terrò per me:poi si dirà che gli appassionati italiani non hanno spirito di corpo etc etc(a parte che io non appartengo più da 25 anni a nessuna associazione).
Circa la 691 CHIARIAMOCI SUBITO!Il trafiletto lo ricordo benissimo,io non ho detto che l'uscita della 691 era una bubbola,ricordo bene la riunione e la presenza di voi delle testate specializzate:voglio però solo dire che se dei dirigenti annunciano delle cose è un discorso,se le annuncio io o tu che,credo siamo solo dei railfans,beh...ovviamente non mi paragono a chi fa giornalismo serio,ma insomma qualcosina credo di saperla anch'io,ma questo è un altro discorso:faccio un esempio di vita vissuta allora;
quando annunciai nel 1987 che la 403 FCL era stata portata per la rimessa in marcia a Cosenza,sappi che dovetti mandare un VIDEO con tanto di data a certi personaggi altolocati del nostro"mondo" che si erano messi a ridere al mio emozionato annuncio,sì,emozionato:ed è questo il guaio,ormai anche nelle passioni,contano solo i soldi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2006, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Al sig.Andretta:non capisco perchè debba usare il termine di qualunquista:cos'è ,abbiamo i feramatori di destra e di sinistra?
certo che mi irrito,si viene subito tacciati per quello che non si è!!io non la conosco personalmente e non mi permetto di offenderla solo perchè ci porta a conoscenza di qualcosa!la prossima volta,come ho già detto,eviterò di sprecare scatti in connessione per ricevere in cambio solo rimbrotti e quant'altro ancora!su questo forum c'è sempre qualcuno che si ritiene depositario della verità assoluta,io però non credo di essere fra questi.

per Gmaster:un esempio di...bomboniera?1988,la 740.054 portata da Castelvetrano a BOVA,comune alle porte di RC cui si accede con una strada zeppa di tornanti...neanche il capodeposito FS di Cosenza che era con me all'inaugurazione del monumento, si capacitava di COME quella vaporiera fosse arrivata fin lassù!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Alua, non ancora pubblicato su www.trenistorici.it per questioni tecniche, i treni del 11/6 e 9/7 Udine-Gemona-Maniago-Sacile-Casarsa-Udine sono confermati, con molta probabilità verranno trainati dalla 728. Ma anche se ci fosse la 740 di Verona, che al momento si legge 740 038, quelli che dicono "solo una 740" si infilino un respingente in bocca e tacciano perché è sempre una macchina del 1911 che è in funzione grazie a 3200 ore di lavoro volontario dei "Musi Neri" operativi di Verona, non con 3200 ore di chiacchiere.

Per essere poi certi della macchina presente in testa a quei treni, brava gente, visto che siete così bravi a venire su questo sito dovreste anche essere capaci di andare su http://www.trenistorici.it e cliccare sul link [url]mailto:infoveneto@trenistorici.it[/url] per chiedere informazioni in tempo utile.

Sconsiglio invece di contattare il webmaster del sito (altro contatto presente) che non è così aggiornato sulla cosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
DARIO PISANI ha scritto:
Al sig.Andretta:non capisco perchè debba usare il termine di qualunquista:cos'è ,abbiamo i feramatori di destra e di sinistra?
certo che mi irrito,si viene subito tacciati per quello che non si è!!io non la conosco personalmente e non mi permetto di offenderla solo perchè ci porta a conoscenza di qualcosa!la prossima volta,come ho già detto,eviterò di sprecare scatti in connessione per ricevere in cambio solo rimbrotti e quant'altro ancora!!!

Ecco, questa mi sembra una magnifica idea :!: Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Certo che l'educazione ed il rispetto su questo forum abbondano... :?
Vorrei poi sapere se ci vuole qualche regola particolare per dare una notizia,sennò sarebbe molto meglio chiudere tutto.
Del resto dei molti amici conosciuti sul forum 4 anni fa ne sono rimasti pochissimi...
Intanto dal sig.Andretta esigo delle scuse ed anche delle spiegazioni,magari in privato,in quanto senza conoscermi,si sente in diritto di criticarmi per non so quale motivo.Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 22:31
Messaggi: 33
...non credo che in FS ci sia poi una situazione così diversa,già per le situazioni di tutti i giorni,figuriamoci per un settore come quello,tutto sommato accessorio per così dire,del vapore etc...

Caro Dario,

non venirmene a male, ma mi sento proprio di dissentire almeno in parte questa tua affermazione. I fatti stessi dovrebbero smentirti: infatti se vi è un settore di TRENITALIA che in questo momento sta andando avanti tranquillo e spedito per la propria strada e proprio quello storico. Il fatto di essere un parte piccola piccola di questa azienda, credo che sìa più un beneficio che uno svantaggio.

Provare per credere!

E se arriva la 728: tanto meglio! La famiglia cresce, alla faccia di scettici e qualunquisti moralisti.

Amichevolmente

M.Cerutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Scusa Pisani, non capisco di cosa dovrei scusarmi, hai scritto una notizia imprecisa, che si presta ad essere "interpretata" :come fa la 728 a rientrare in Italia con un treno che parte dall'italia??
Invece di offenderti tanto vedi di dare notizie precise e, se non sei in grado di farlo, non darle. Con simpatia, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
A me risulta che un treno che va, possa anche tornare.
O lo terranno prigioniero in Slovenia dopo aver varcato i sacri confini?
Vuoi vedere che Trenitalia non ha pagato il conto della riparazione e applicano il diritto di ritenzione come i nostri meccanici auto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Per ANDRETTA:se vuole in privato posso mandarLe la mail che mi è giunta sabato pomeriggio:ripeto ANCORA una VOLTA che io mi sono limitato a RIPORTARE quello che mi è stato scritto;dopo 4 anni so ormai che in questo forum c'è l'abitudine di dare addosso sia che si tratti di notizie su treni in scala 1.1 sia nelle altre scale e guai,come dice la nota reclame di una bibita,ad ESSER FUORI DAL CORO!!Non ho la pretesa di esser come alcuni,il depositario della verità assoluta,nè credo che tutto quello che viene scritto qui ha un valore di certezza solo perchè chi scrive si chiama Gigi o Pasquale.Se i miei trehad danno così fastidio, li salti pure a piè pari !Certo che pretendo delle scuse,non ho offeso nessuno dando una notizia imprecisa,per altro per come mi è pervenuta!

Caro Michele,mi fa piacere che le FS abbiano il cuore il vapore:ma scusami ,non mi sembra però che sia così idilliaca la situazione descritta,ci saranno comunque luci ed ombre,non so e non mi metto a dire in che percentuali,sennò subito arrivano tanti cari amici col randello a castigarmi,ma sappi che io sento molte campane,per posta,per email ,per telefono e non tutti sono così felici,compresi certi che lavorano nel settore del vapore(ed anche nell'ordinario quotidiano su due rotaie).Sorvoliamo e diciamo cantando: tutto va bene madama la marchesa!!

A chi scrive sui giornali domando:voi non avete mai sbagliato oppure mai avete avuto notizie fasulle e le avete date alla stampa in buona fede anche per comprensibili motivi di concorrenza?sapeste quante cavolate sto trovando in questi giorni leggendo numeri arretrati,specie nelle news,di progetti mai realizzati e non solo nel campo del vapore o dell'amatoriale!Per non parlare poi di una serie di costruttori di modelli spuntati come funghi dopo la tumulazione del povero gruppo Lima Rivarossi,costruttori magnificati a destra ed a manca e poi finiti in chissà quali buchi neri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2006, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Su altri forum dove c'è meno il vizio di sparare a vista son apparse diverse foto della 728 ripresa durante alcune corse prova. Visto il valore del mezzo è da sperare vivamente che rientri al più presto in Italia. Apprezzabile che Dario Pisani abbia avuto una notizia e l'abbia riportata, poi magari se per qualche motivo i programmi dovessero cambiare all'ultimo momento non è colpa di nessuno, e cmq anche qualora ci fosse una "classica" 740 non è da sputarci sopra!Sulla 691 non credo sia da crocifiggere le riviste...l'annuncio fu dato dalle FS durante una conferenza stampa...il fatto che non l'abbiano potuta/voluta tirare fuori non è colpa di certo di chi riporta una news. Se Met.Ro. SpA x esempio fa un comunicato stampa cn cui dice che ha deciso di acquistare le 2 R 302 rimaste per utilizzarle per un treno storico io dò per buona la notizia, visto che viene dall'azienda stessa...ovviamente la riporterò indicando che son dichiarazioni di pinco pallino di Met.Ro fatte nel corso di una conferenza stampa bla bla bla. Se poi cambiano idea la colpa è mia che ho pubblicato la notizia? Stesso discorso della 691. Le 3 riviste non hanno riportato le dichiarazioni dell'uscere di Villa Patrizi o del portiere di casa Moretti.... :D


Ultima modifica di Gemini76 il martedì 16 maggio 2006, 23:55, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], T478 occhialuta e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl