Oggi è sabato 6 settembre 2025, 14:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
E' saltato il rigo iniziale:
"Quante belle cose realizzano Protoluca, Marcello di Pistoia ed AXEL"
Scusate.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Ieri ho effettuato lo swithc off dal xpressnet a loconet sul plastico e mandando in pensione la centralina Compact di lenz per una Digitaxx Zephyr.
Ho iniziato la ristrutturazione della stazione di Casalmaggiore Bivio.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 18:29 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1362
Ho messo insieme un filmatino in HD dedicato ai favolosi treni degli anni 60/70 tanto per divertirmi un po'. Buona visione
Carlo

http://www.youtube.com/watch?v=IGH14F2TRQE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Gianfranco ha scritto:
E' saltato il rigo iniziale:
"Quante belle cose realizzano ..."
Scusate.
Gianfranco

protoluca ha scritto:
complimenti fatti - io credo - in grande parte da chi non fa .

Gianfranco ha scritto:
quando ero in attesa del casello


Che post inutile .
"Scusi ! ...Batti Lei !??"

Saluti a tutti.
luca
PS adesso mi guardo il documentario di pesitalia ( grazie ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 0:58 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Carlo....sei grande.

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Semplicemente stupendo! complimenti!
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Quando avro' finito tutti i pezzi , verra' la parte per me piu' difficile.
Costruire una struttura portante . Io , usando pezzi di kit , procedo senza un progetto preciso ; cerco solo di stare attento - l' esperienza insegna ! - a non posizionare eventuali rinforzi della facciata in posizioni che interferiscano con i punti di appoggio alla struttura portante.
Ciao
luca
PS : bello il documentario .Grazie pesitalia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
I lavori di Protoluca mi fanno impazzire! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Anche a me piace molto quello che ci ha mostrato finora ma sono ancora più interessato all'autocostruzione del binario. Avete visto le prove di circolabilità dei suoi binari autocostruiti proto87? Vedere un carro a due assi letteralmente lanciato sulle deviate autocostruite e constatare che va via liscio come l'olio, mi ha scioccato.

Io ho provato ad autocostruire un doppio deviatoio inglese e ho miseramente fallito.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Bel lavoro protoluca, ma i muri che hai messo all'estremità del fabbricato vogliono simulare una parte di edificio crollata? Se è così mi sembrano un po' troppo regolari nella forma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Cita:
Io ho provato ad autocostruire un doppio deviatoio inglese e ho miseramente fallito.


Hai incominciato dal più difficile, per forza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Si lo so che sembra masochismo :lol: ... volevo sperimentare se la tecnica era adattabile ad opere complesse e mi servivano, e mi servono tuttora quattro doppi inglesi con angolo di deviata molto stretto :wink:

Comunque l'esperimento è fallito ma non è abbandonato :D ... ci riproverò :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Eurostar ha scritto:
Bel lavoro protoluca, ma i muri che hai messo all'estremità del fabbricato vogliono simulare una parte di edificio crollata? Se è così mi sembrano un po' troppo regolari nella forma.


Subito dopo l'ultima guerra, i palazzi colpiti dalle bombe venivano demoliti del tutto, ed una volta rimosse le macerie venivano costruiti dei muri di sostegno per i palazzi vicini che erano rimasti in piedi, proprio come quelli che ha fatto Luca. Oppure poteva capitare che i muri di sostegno fossero quelli delle vecchie case, lasciati in piedi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Pedro ha scritto:
Si lo so che sembra masochismo :lol: ... volevo sperimentare se la tecnica era adattabile ad opere complesse e mi servivano, e mi servono tuttora quattro doppi inglesi con angolo di deviata molto stretto :wink:

Comunque l'esperimento è fallito ma non è abbandonato :D ... ci riproverò :wink:

No , l' autocostruzione non e' un esercizio di complicazione delle cose semplici.
Per apparecchi di binario " adattabili ad opere complesse" e' l' unica via.
Sono contento di sapere che riproverai , se ti serve aiuto sarei contento di mettere a disposizione la mia esperienza ( fatta di qualche esperimento e molti sbagli ).
Usi il sistema Fasttrack ?

Sull' "impazzire" : a me quello che fa impazzire sono opere di falegnameria , elettriche o strutturali. Come si fa a finire tutto ?

Eurostar ha scritto:
protoluca, ma i muri che hai messo all'estremità del fabbricato vogliono simulare una parte di edificio crollata?
Se e' cosi' , mi sembrano un po' troppo regolari nella forma.


No.
Ma la seconda e' giusta.
Immagine

+

Immagine

ciao luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Leggo ora il post di Marcello .
Ben detto.
ciao
luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl