Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: locomotive epoca I
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1550
Località: venezia
Questo è l'ultimo dei lavori in corso. Si tratta di una loco Beugnot, che in italia è stata delle ferrovie del lombardo veneto, poi delle SFAI, poi della rete mediterranea ed infine delle FS come gr 400.
Devo decidere come ambientarla e soprattutto, (e questa è la domanda ) con quali colori.
Qualcuno mi aiuta? grazie

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Dipende da quando la ambienterai,ora a macchina grezza puo' essere fs,rm... i colori
rm erano standardizzati quindi li sarebbe facile,sfai?????? discorso correlato
le targhe?hai deciso quale macchina riprodurre nel caso NON sia fs?
Per adesso complimenti :) per il resto del lavoro ALE' VAI COSI' 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Bella, promette bene!
Per i colori, se non vado errato le locomotive RM erano di colore verde scuro (non verde vagone, una tonalità più simile al verde delle prussiane) con le ruote nere (e anche il telaio, credo). Per la SFAI, proprio non so.
Quanto all'ambientazione, leggo sul Cornolò che le macchine con tender a tre assi (oltre ai due prototipi con tender a due assi) erano quelle della prima serie, commissionate per la ferrovia Porrettana, mentre quelle della seconda serie con tender a due assi furono costruite per il Frejus. In epoca RM, sempre secondo Cornolò, queste macchine fecero servizio anche sui Giovi.
L'ambientazione corretta, pertanto, mi sembra una linea di valico sugli Appennini: Porrettana in epoca SFAI, Giovi in epoca RM.
Complimenti per i tuoi lavori!

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 19:32 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Se non monti la cabina, la puoi ambientare solo ai primordi del servizio ancora prima dell'acquisizione da parte della SFAI quando era di proprietà delle "Strade Ferrate Meridionali Austriache e della Venezia", poi del Lombardo Veneto....
La cabina -poco più di una tettoia- appare già nell'album delle locomotive della SFAI del 1878......
Per la colorazione, indovinala grillo :shock:
Nel senso che non sappiamo se in origine queste locomotive avessero la livrea tipica delle vaporiere austriache dell'epoca, oppure la livrea verde con parte bassa sia della macchina che del tender in nero, comune sia alla SFAI che alla successiva RM.....

Ciao, paolo.

p.s. noto che per il carro della locomotiva hai usato il telaio della G7 di Piko :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 461
Località: Venezia
Complimenti Franco!

Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Molto bella e molto originale.
Maggiori notizie sul tender?
Complimenti e tienici aggiornati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Ble lavoro,complimenti :wink:
Falla nera,con cabina "minimalista".... 8)
Mi togli una curiosità,dove l'hai rimediata la balestra?
Proprio stasera le devo costruire anch'io,se avessi saputo che c'erano già risparmiavo un pò di lavoro :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1550
Località: venezia
balestra pierre, credo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 13:43
Messaggi: 217
Località: Viareggio
Pierre è morta da un pezzo ormai.... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Novità? A che punto è l'elaborazione?

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1550
Località: venezia
mancano aggiustamenti e finiture....
ciao



Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
andicoc ha scritto:
Bella, promette bene!
Per i colori, se non vado errato le locomotive RM erano di colore verde scuro (non verde vagone, una tonalità più simile al verde delle prussiane) con le ruote nere (e anche il telaio, credo). Per la SFAI, proprio non so.


Verde Brunswick magari ?

Complimenti per l'idea e per come sta andando avanti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 19:31 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Buttala anche via..... Che te la rubo al volo! Un' idea bellissima fatta con materiali relativamente poveri, la vituperata plastica. Perchè non contatti la redazione?
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bellissima!
Oltretutto, complimenti anche per esserti interessato a un periodo della storia ferroviaria nazionale di solito ignorato dai più!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: locomotive epoca I
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
fao45 ha scritto:
mancano aggiustamenti e finiture....
ciao



Immagine

Immagine




Veramente bella!!! Puoi mandarci ulteriori foto magari più dettagliate?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl