Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 23:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 19:29
Messaggi: 14
saluti per ki nn è venuto peggio per voi...
da infarto il treno... stupendo unico peccato
la 728 nn è ritornata in italia alla prossima volta
speravo ke tornasse oggi... ciccia

per i nostri amici del forum donzelle pronte subito sparlazzare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
:shock: ma che stai 'a ddì??(dal romanesco :ma che stai dicendo??!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 22:45 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Nella pagina precedente,non capisco a chi abbia dato dell'imbecille!!
Bisognerebbe comunque che imparasse a scrivere in maniera più comprensibile!!!
Buonanotte,paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
carletto ha scritto:
Un Porto-Treviso? Santi numi del cielo!!!! Ma pubblicizzarlo no, eh? :oops:


vatte a vardar http://www.trenistorici.it/italiano/avts7treniveneto.php con regolarità, oco :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
La 728 022 è di costruzione Wiener Locomotiv Fabrik di Vienna anno 1920 ma io ho scritto "rumena" in quanto venne venduta nel 1926 alla italo-rumena "Società del Mar Nero" ed arrivò alle FS tramite questa strana triangolazione.

Cordiali saluti

Marco Bruzzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Appproposito.... :D :D

Mi sono sempre chiesto se della Wiener Fabrik come delle varie fabbriche loco austriache (quella di Florisdorf, p.es., se non è la stessa...) sia rimasto qualcosa.

Qualcuno può soddisfare la mia curiosità?


Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Qualche foto della 728022 ancora i Slovenia con la sorella.
Saluti
Velimir
[img][img]http://img230.imageshack.us/img230/9004/fs728022a0lh.th.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img230.imageshack.us/img230/954/fs728022b4wy.th.jpg[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Non per criticare, ma quei calzini e quelle strisce bianche sul portello della camera a fumo fanno orrore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
I "calzini" fanno orrore anche a me, ma le strisce sulla camera a fumo ci sono sempre state e sono una caratteristica di quella locomotiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Dalle foto che ho sui libri, almeno per quanto riguarda gli esemplari FS non risulta...
Forse c'erano su quelle iugoslave e soprattutto sui due esemplari ceduti all'Albania nel 1948.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:32 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
C'erano Giuliano,proprio sull portello delle 728 f.s.
Gli altri gruppi di ex austriache,non avevano questo "abbellimento"
-non è bianco ma color ottone-probabilmente le 728 sono arrivate in Italia nuove di fabbrica,già con quella caratteristica estetica.
Ciao paolo bartolozzi.
p.s. i calzini disturbano anche me,ma il portello a me piace!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 14:37
Messaggi: 6
C'è scritto a pag. 4 di TT193 gennaio del perché e del per come delle fascie bianche sul portello... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Personalissimo parere personale, sicuramente non condiviso da molti:
a me piacciono tantissimo i calzini bianchi, sono il segno distintivo delle macchine italiane.
Sarà che le ho sempre viste così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Le orrende strisce bianche sul portellone sono colorate come la gemella SZ 25 026 e non ottone "vivo". Il regolamento FS prevede cerchione al ferro e interno biella nero (vedi 740 038) mentre alcuni depositi hanno adottato i calzini bianchi e l'interno biella rosso: personalmente mi piace di più la versione "da regolamento"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 17:37 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Se le strisce sui portelli della camera a fumo,sono verniciate in bianco,fanno proprio schifo al maiale-scusate l'espressione colorita-,speriamo che le tolgano e magari ripristinino l'ottone,come avevano in origine,al limite meglio tutto nero!!!
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], luca nannini e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl