|
Riporto la nota trasmessa dal sig. Giovanni Marchi, consigliere CIFI, inerente le manifestazioni per il centenario del traforo del Sempione.
Omnibus
Cari Amici, Vi informo che con l'inaugurazione di sei diverse mostre allestite alla stazione ferroviaria di Domodossola (Verbania) si sono aperti i festeggiamenti per i cento anni del traforo ferroviario del Sempione, tunnel completato nel 1906 che servì ad unire l'Europa del nord con l'Italia. La prima mostra inaugurata è fotografica, allestita da RFI ed intitolata ''1906-2066, il traforo del Sempione'', un viaggio storico che ripercorre gli anni di lavoro per la costruzione, a cavallo tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900, e l'importanza di questa grande opera di collegamento. Nei locali della ex-dogana c'è invece una mostra della polizia di frontiera di Domodossola, con documenti e fotografie. Nella stazione di Domodossola vi sono poi altre quattro mostre: una filatelica, una di modellismo ed una di minerali. I vigili del fuoco del distaccamento di Varzo (Verbania), uno dei più antichi dell'Ossola, hanno invece esposto cimeli e oggetti al Dopolavoro ferroviario.
Per l'occasione è uscito anche il libro "Il Sempione Ferroviario 1906-2006" pregevolissimo lavoro dell'architetto Giacomo Bonzagni, macchinista, appassionato cultore di storia locale. L'autore con questo libro di 216 pagine ricco di foto e cartine, cerca, sono sue parole, di mettere a fuoco avvenimenti e storie di persone, che nella copiosa bibliografia che riguarda il Sempione, non erano ancora presenti o erano stati trattati solo in parte.
Il libro è acquistabile presso il Dopolavoro Ferroviario di Domodossola - via Cav. Vittorio Veneto, 2 28845 DOMODOSSOLA (VB), Tel FS 912-862-2278 oppure Telecom 0324 222278, a cui va indirizzata la richiesta. Il prezzo è di Euro 15 più spese di spedizione.
Buona lettura e buone vacanze. Giovanni Marchi - Consigliere CIFI
|