Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 7:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chissà se almeno questo governo...
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
... risolverà la piaga tutta italiota delle occupazioni di binari da parte di alcuni DISADATTATI SOCIALI? ne dubito, visto che il precedente - che a chiacchiere diceva di essere di destra - ha tollerato centinaia di occupazioni.

Comunque ecco la prima del nuovo governo: questa volta le teste di cazzo sono degli stronzi di pescatori. I guardoni (cioé le forze dell' "ordine") non hanno mosso un dito, ovviamente.

Stazione di Bagnara presidiata da duecento manifestanti
(ANSA) -REGGIO CALABRIA, 24 MAG - Binari occupati a Bagnara calabra per una manifestazione di pescatori.Circa duecento pescatori hanno bloccato la linea ferroviaria tirrenica per protesta contro una norma dell'Unione europea che vieta l' utilizzo delle reti da posa per la pesca, comunemente dette ''spadare''. A causa del blocco dei binari i treni, sia locali che a lunga percorrenza, sono stati fermati lungo il percorso nelle stazioni piu' vicine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Pur non condividendo questo tipo di protesta, noto un'assoluta mancanza di rispetto per persone che, nel giusto o nel torto, manifestano per salvare il proprio lavoro... e non per gioco...
Si può manifestare le proprie idee con termini più adeguati e senza usare parolacce, a me personalmente da molto fastidio.

un pò di rispetto ed educazione in più non guasterebbe
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 13:44
Messaggi: 149
Fenomeno emblematico della considerazione nulla delle ferrovie in Italia. Se occupassero un'autostrada verrebbero fatti sgomberare in un quarto d'ora: per sommo volere delle società concessionarie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Beh, a dire il vero ad Arese gli operai dell'Alfa hanno bloccato un bel po' di volte la Milano-Laghi, asse stradale trafficatissimo, anche per un'ora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
D'accordo con Davide. Sarebbe anche ora che la UE, per proteggere gli affari delle grandi multinazionali, smettesse di mettere vincoli su attività economiche tradizionali su cui si reggono quei pochi posti di lavoro che ci sono in certe zone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 21:50
Messaggi: 120
Località: Torino
E comunque resta dimostrato che in questo paese, se non protesti in modo violento, non ottieni nulla.

Molti anni fa, la piccola azienda in cui lavora va mioa madre venne assorbita da un grande gruppo bancario, che mirava solo alla clientela.
Per disfarsi del personale, per lo più giovani donne appena sposate e con figli molto piccoli, dispose l'immediato trasferimento a Milano di baracca e burattini.

Furono indetti scioperi e manifestazioni davanti al Municipio, ma non ci fu nulla da fare: la banca fu irremovibile.

Suggerii io (ebbene sì!) che le ragazze più giovani occupassero il binario di Porta Nuova da cui doveva partire il treno che le avrebbe portate a Milano, il primo giorno del trasferimento, e che allattassero sulle rotaie i loro bambini - scene strappalacrime ad uso della televisione.

Non mi diedero ascolto: e molte di esse nel giro di pochi mesi rinunciarono allo stipendio (con le immaginabili conseguenze) perchè, come era nei piani dell'azienda, era ovviamente insostenibile un tale ritmo per chi aveva appena messo su famiglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
aln ha scritto:
Fenomeno emblematico della considerazione nulla delle ferrovie in Italia. Se occupassero un'autostrada verrebbero fatti sgomberare in un quarto d'ora: per sommo volere delle società concessionarie.

Oddio... In Val di Susa veramente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
215.005 ha scritto:
E comunque resta dimostrato che in questo paese, se non protesti in modo violento, non ottieni nulla.

Forse ti sfugge un concetto base: la democrazia che TUTTI hanno accettato, richiede un minimo di rispetto delle regole e della convivenza civile. Non so CHI ti ha messo in testa che per ottenere qualcosa bisogna usare violenza verso chi non ha responsabilità.
Altrimenti, se mi succederà qualcosa di negativo mi metterò di traverso sotto il tuo portone e t'impedirò di uscire. Per protesta.
Ti piace?

Purtroppo in Italia è passato il concetto, inculcato in anni di lavaggio del cervello che chi sente perduto ha il diritto di sdraiarsi sui binari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Roberto Morandi ha scritto:
Beh, a dire il vero ad Arese gli operai dell'Alfa hanno bloccato un bel po' di volte la Milano-Laghi, asse stradale trafficatissimo, anche per un'ora.

Risultati ottenuti:
1) fabbrica chiusa, comunque
2) prepensionamento e mobilità garantita per i cinquantenni alfa
3) incazzatura per quei poveri disgraziati in automobile che si sono trovati in tangenziale a Milano vittime dell'ignoranza diffusa che vuole strade e ferrovie bloccate per problemi PERSONALI.
4) la fiat produce quasi tutto all'estero
5) $indacati e partiti "dei lavoratori" che di giorno si facevano belli, di fronte alle masse, calvalcando le proteste mentre di notte firmavano l'atto di chiusura della mitica Alfa di Arese (l'Alfa Romeo resta sempre nel mio cuore)

Saluti inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 21:50
Messaggi: 120
Località: Torino
Tradotta ha scritto:
Purtroppo in Italia è passato il concetto, inculcato in anni di lavaggio del cervello che chi sente perduto ha il diritto di sdraiarsi sui binari


No, purtroppo in Italia è passato il concetto, inculcato in anni di lavaggio del cervello, che se il tuo problema non viene citato insistentemente dalla televisione, non esiste. E quindi non necessita di essere risolto.

Non sto dicendo che è giusto protestare in questo modo; semplicemente, constato che oggi in Italia è in vigore la legge della giungla: vince il forte, il prepotente, ed il debole e timido soccombe.

E capisco chi, per sopravvivere, si adegua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Legambiente: bisogna ratificare i Protocolli della Convenzione delle Alpi
Venerdì Brennero bloccato dalle 13 alle 24
Manifestazione ambientalista appena oltre il confine per protestare contro la grave situazione del territorio alpino


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... occo.shtml


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Tradotta ha scritto:
Roberto Morandi ha scritto:
Beh, a dire il vero ad Arese gli operai dell'Alfa hanno bloccato un bel po' di volte la Milano-Laghi, asse stradale trafficatissimo, anche per un'ora.

Risultati ottenuti:
1) fabbrica chiusa, comunque
2) prepensionamento e mobilità garantita per i cinquantenni alfa
3) incazzatura per quei poveri disgraziati in automobile che si sono trovati in tangenziale a Milano vittime dell'ignoranza diffusa che vuole strade e ferrovie bloccate per problemi PERSONALI.
4) la fiat produce quasi tutto all'estero
5) $indacati e partiti "dei lavoratori" che di giorno si facevano belli, di fronte alle masse, calvalcando le proteste mentre di notte firmavano l'atto di chiusura della mitica Alfa di Arese (l'Alfa Romeo resta sempre nel mio cuore)

Saluti inutili


Sproloquia quanto vuoi, tanto io non ho detto che abbiano fatto bene, mi sono limitato solo a dire che non mi sembra così raro che blocchino anche le autostrade.
Rileggi e dimmi dove ho espresso un giudizio sul metodo della protesta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Anche tu rileggiti ciò che ho scritto: non ho contestato il tuo pensiero (che non considero sproloquio, ché non sono un supponente) ma ho fatto una riflessione sui grandiosi risultati ottenuti dai blocchi del traffico, stradale e ferroviario, così tanto di moda nel ns sgangherato ed anarchico paese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Se citi una frase scritta da me ne deduco che la stai contestando; altrimenti scrivevi "sull'Alfa Romeo: ...".
Vabbè, chiudiamo qui.
Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl