Oggi è sabato 6 settembre 2025, 4:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Scusami , mi era sfuggito.
Ancora piu' bravo.
Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Nell'unica serata libera di questa settimana (6 giorni a suonare su 7 :shock: ) ho portato a termine l'elaborazione del carro Vfcc di II serie. Il secondo da me realizzato, partendo ovviamente dal kit TTM di I serie.
Non è venuto un granchè e purtroppo non scorre quasi per niente. :oops: :( Vuol dire che lo metterò fermo su un tronchino con un leggero invecchiamento all'interno del cassone soprattutto. :roll:

Allegato:
Vfcc II serie nuovo.jpg
Vfcc II serie nuovo.jpg [ 102.17 KiB | Osservato 4530 volte ]


...e il convoglio piano piano si allunga in par condicio. :wink:

Allegato:
Vfcc convoglio 4 pezzi (5).jpg
Vfcc convoglio 4 pezzi (5).jpg [ 98.8 KiB | Osservato 4530 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Belli Enrico, i miei ancora languono... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Grazie Marco :oops: I tuoi languono, ma già mi immagino la perfezione quando li realizzerai. :o
Buon lavoro! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Belli Enrico, complimenti..magari fanne qualcuno anche in giallo, io i miei ancora non li tocco!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
NEMisti di tutto il mondo!

rifatevi gli occhi...

http://www.youtube.com/watch?v=NaEfjdNK50E

http://www.youtube.com/watch?v=0-S-jdSSv8Y

Si, è in scala 1:87 - P8 prussiana con carrozze a scompartimenti (sempre prussiane) al FREMO:87-Meeting di Glottertal (D), 21-24 maggio 2010

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Dopo aver finito il mio modesto lavoro per il plastico nella scatola esposto a Foligno, ho ripreso il lavoro sulla fabbrica, realizzando gli infissi per la palazzina uffici. Quando sarà a buon punto, metterò una foto.
A Roma, invece, ho dovuto prestare assistenza alla mia E464 VT che, nuovamente, andava a scatti.
Ancora una volta la presa di corrente era andata a farsi benedire.
Mi ri-domando come sia possibile concepire di avvitare un bulloncino di metallo su un perno di plastica, solidale con il corpo del carrello. L'ingegnere progettista non ha pensato che anche la modesta resistenza del cavetto con il movimento avrebbe portato alla rottura del perno? Non avrebbero potuto mettere un bulloncino di metallo? Mah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
france656 ha scritto:
Belli Enrico, complimenti..magari fanne qualcuno anche in giallo, io i miei ancora non li tocco!


Grazie anche a te Francè. :oops: Per quanto riguarda i carri in giallo prima ho intenzione di allungare un altro po' il convoglio nel classivo grigio cenere, poi semmai ne farò qualcuno in giallo, giusto per provare.
Al momento però non ho più kit. Se capiterà di prenderne altri, magari a buon prezzo, non me li farò scappare. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Nel frattempo, nel pochissimo tempo a disposizione avuto in questa settimana per via di diversi impegni musicali, ho portato avanti un pochino il lavoro sul prolungamento del dioramino, di cui vi mostro il ponticello in forex, ancora da ultimare e rifinire. Non fate caso alle imprecisioni vi prego. :oops: :oops: :oops:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Inoltre ho iniziato anche il lavoro di sverniciatura su un complesso di ALe601 per riportarle in livrea d'origine (al posto dell'Alitalia).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 16:27
Messaggi: 43
Andrea, non dimenticarti che i modelli VT hanno due marchi, sul telaio c'é scritto vitrains, quando la smonti ti accorgi che é lima di ventanni fa :lol: :lol:
Stesso sistema delle E646RR e stesso tragico destino: filo di acciaio armonico che striscia su gole interne alle ruote inperniato con un dado metallico filettato sulla plastica. tu la smonti e si spezza il perno di plastica. Io su tutte le E646 ho eliminato il perno di plastica e al suo posto ho praticato un foro, poi con viti e dadi da ottica ho fissato il filo d'acciaio

P.S. se ancora non ti si é ancora arrugginito "ungi" l'acciaio altrimenti presto succederà


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
A proposito di Lima di 20 anni fa... facciamo pure 30... oggi ho recuperato dalla polvere un po' di vecchi pezzi Lima provenienti da startset del 1980/82 (tre locomotive con motore G, sei carri, accessori vari), li ho smontati tutti (per separare le parti plastiche da quelle metalliche e dai motori) e ho lavato accuratamente tutte le parti in plastica (spolverato soltanto il resto). E' roba sopravvissuta a un tentativo di plastico quando era tutto nuovo, al relativo smontaggio e a tre traslochi.
Per ora lascio tutto smontato, in vista di qualche elaborazione, ma l'intenzione è di rendere il tutto nuovamente funzionante. :D
I binari... li butto via senza pietà!

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
andicoc ha scritto:
I binari... li butto via senza pietà!


Andy, mi permetto...http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=42784


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
No, no, credimi... ossidati, storti, con le scarpette deformate, traversine rotte, impiastricciati di sabbia grossolana (a 12 anni non mi era ancora chiara la nozione di "corretta pezzatura del pietrisco") e colla (nessuno mi aveva spiegato di diluirla e mescolarla a del sapone)... non sarebbero utili a nessuno. Mi chiedo per quale strano motivo anni fa ho pensato che potessero essere almeno in parte recuperabili. Poi li ho semplicemente dimenticati insieme a tutto il resto dentro una scatola.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
Ho risistemato il telaio per il carro Ims in N, nel fare il più classico Hg si era "imbarcato" ( :shock: ).
Ho anche rifatto le testate per montare il tetto arrontondato (si può definirlo "a monta alta" anche questo o no?); stavolta non ho fatto la fesseria di smussarle a 45° col risultato di averle storte: le ho incollate a filo delle fiancate e poi ci rifarò il profilo angolare.
Per il tetto riciclo quello di un vecchio carro Lima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 20:18 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Procedono i lavori fremo..... Ci vediamo al bivio! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl