Oggi è sabato 6 settembre 2025, 7:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Riccardo Giangualano ha scritto:
enrico1979 ha scritto:
Ieri sera dopo tanto tempo ho ripreso in mano la cassa della ALe FAS che mi sto realizzando in casa utilizzando un po' di pezzi di una vecchia elettromotrice svizzera della Lima.
Allegato:
ALe FAS in lav 003.jpg



Nooo... la mia povera RBe4/4... 'ssasino ! :D
Scherzo, vai avanti con convinzione, sei troppo modesto in relazione alle tue qualita'. :)

Eh sì Riccardo, è proprio lei... :wink: :oops: Ma quale modestia, qui su questo forum (e non solo su questo) c'è solo da chinare il capo ed imparare. :oops:
Spero di riuscire a dare un futuro degno, sotto atre vesti, alla tua ex RBe4/4. :roll: :)
Grazie. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Anni fa....circa 20....stavo realizzando questo simpatico locomotore da manovra in ottone seguendo un'articolo non ricordo neanche più dove pubblicato. Quando son stato a recuperare un pìò del materiale modellistico a casa dei miei mi è venuto tra le mani il telaio in ottone che avevo relizzato. Bene, con i disegni di massimo2mila2 ora sto sperimentando la costruzione in plsticard dello stesso, unico crorizzaziuccio....la motorizzazione ed il telaio, dovrei recuperare quel vecchio articolo oppure mettermi li e vedere come fare.
Intanto pubblico qualche foto, a voi le critiche.

le prime colorazioni per vedere se le bombatur erano giuste
Immagine

Immagine

Immagine

il confronto con un vecchio figurino preiser

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Qualsiasi info sull'articolo o foto del reale o notizie sono sempre ben accette
mandi, max

PS: ma possibile che non si trovino foto in rete di questo modello o sono io che non riesco a trovarne?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 19:04
Messaggi: 55
... lavorando al mio diorama, ho partorito due idee.. lo stendiabiti e l'antenna parabola :)
tutto autocostruito...

http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14715180
http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14715180
http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14715180
http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14715180
http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14715180

dimenticavo.. la barca ripitturata della noch, resa più barca da "Italia del Sud"

http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14715180


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
dariuskingofgondor ha scritto:


I miei complimenti! :o :o :o Davvero notevole il colpo d'occhio. Il ponte di che materiale è? L'unico appunto che posso farti è quello di posare un po' meglio la massicciata. Togli i sassolini attaccati ai binari. Per il resto c'è solo da imparare dal tuo gusto. :)
Bravissimo. :o :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6729
Località: Regione FVG
Edit: Eliminato per liberare spazio per allegati


Ultima modifica di snajper il giovedì 5 gennaio 2012, 13:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
bombare ancora di più i bordi della parte frontale del cofano, e del cassone posteriore, inserire le prese d'aria ad orecchia poste sul cofano, sono molto particolari su quella macchina

per la motorizzazione LM ha realizzato il telaio in ottone motorizzato e con bielle per il 245.0
puoi usare quello.... oppure provare qualcosa di più artigianale.

Immagine

non ricordo da dove l'ho presa, se qualcuno vuole segnalarmelo con il link originario, vedrò di cambiare il riferimento.

perchè l'hai dipinta prima di completarla?
ps se puoi rendi più sottili le cornici di finestrini e sportelli vari... ottimo lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Le foto in cui la vedi verniciata di verde le ho fatte prima delle altre. L'ho verniciata per vedere se si notavano anomalie nelle bombature dovute al carteggiamento e per vedere l'effetto griglia come veniva, dalla foto che hai postato non si vedono cornici esterne dei vetri, in compenso si vedono griglie degli sportelli vano motore ed altri particolari. Sarebbe interessante trovare altre foto.
Per il telaio ho visto quelche dici......fuori dal mio budget, penso che cercherò altre soluzioni anche se é ben fatto. Il problema come al solito sarà motore e assi.
Ma tu l'hai realizzata questa loco?
Mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
la realizzai tempo fa in uno stato di bozzetto per fare pratica con il plasticard, pertanto manca la parte meccanica.

nel frattempo ho cercato di creare dei disegni costruttivi abbastanza semplici da utilizzare, se vuoi, puoi suggerirmi le modifiche da apportare per migliorare ancora i disegni.

ciaooo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
max333 ha scritto:
Anni fa....circa 20....stavo realizzando questo simpatico locomotore da manovra in ottone seguendo un'articolo non ricordo neanche più dove pubblicato.
Qualsiasi info sull'articolo o foto del reale o notizie sono sempre ben accette
mandi, max
PS: ma possibile che non si trovino foto in rete di questo modello o sono io che non riesco a trovarne?


Se si tratta di questo modello : I TRENI n.300
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 16:04 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Complimentandomi con Giancarlo per il suo bellissimo modello (più lo vedo e più mi piace!), volevo mostrarvi una delle mie ultime fatiche in "dirittura di arrivo", il 245 LineaModel in N.

Ciao .

Carlo


Allegati:
IMGP1817.jpg.2.jpg
IMGP1817.jpg.2.jpg [ 128.43 KiB | Osservato 4177 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
carlo mercuri ha scritto:
Complimentandomi con Giancarlo per il suo bellissimo modello (più lo vedo e più mi piace!), volevo mostrarvi una delle mie ultime fatiche in "dirittura di arrivo", il 245 LineaModel in N.

Ciao .

Carlo

Carlo quante volte te lo devo dire?Se vuoi spacciare modelli in scala 0 per modelli in scala N mettici una monetina vicino alle loco sennò nessuno ti crede :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 10 luglio 2010, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 16:35
Messaggi: 23
Complimenti, Carlo! Spero che anche la mia venga così bene, ma ci credo poco, tu hai una mano per le microsaldature che io non avrò mai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 8:13 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Cita:
Carlo quante volte te lo devo dire?Se vuoi spacciare modelli in scala 0 per modelli in scala N mettici una monetina vicino alle loco sennò nessuno ti crede :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Hai ragione Alex,
ma me ne dimentico sempre!
Comunque rimedio con il piccolo Badoni (kit Rail 9mm.) prima versione, quella di prova; poi è stato rifatto totalmente in alpacca con vari miglioramenti, quali fusioni, fischi ecc.

Ciao
Carlo

P.S.: Grazie Paolo, sono sicuro che verrà benissimo anche a te.


Allegati:
IMGP3601-1.jpg
IMGP3601-1.jpg [ 126.48 KiB | Osservato 4075 volte ]


Ultima modifica di carlo mercuri il domenica 11 luglio 2010, 11:47, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 16:35
Messaggi: 23
Caro Carlo, se per caso ti avanza il Badoni di prova 8) , se proprio te ne devi disfare :oops:, sai come e dove trovarmi... :mrgreen: magari ho qualcosa, anche lastrine, da dare in cambio :D . Slurp, Badoni :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...Ferrovie dell'Arsenale di La Spezia... Ti ho mai detto che nel 1973-4 mi hanno fatto comandare qualche treno missili, stando sulla Badoni? 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 10:14 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
paolo angioy ha scritto:
Caro Carlo, se per caso ti avanza il Badoni di prova 8) , se proprio te ne devi disfare :oops:, sai come e dove trovarmi... :mrgreen: magari ho qualcosa, anche lastrine, da dare in cambio :D . Slurp, Badoni :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ...Ferrovie dell'Arsenale di La Spezia... Ti ho mai detto che nel 1973-4 mi hanno fatto comandare qualche treno missili, stando sulla Badoni? 8)



Ciao Paolo,
come sai molti mi affidano le loro lastrine di prova per testare il tutto. Io le monto, più che altro verifico che piegature e tutto il resto siano a posto. Quello in foto era il primo della serie, ma era praticamente tutto in ordine (Marco Camatarri è un mostro e fra pochissimo tempo vi stupirà con un altro super modello).
Per quanto riguarda il tuo aneddoto, non finisci mai di stupirmi...hai mai pensato di scrivere qualcosa???
Potresti mandarmi qualche tuo aneddoto tratto dai diari e magari potrei vedere di fartelo pubblicare sul Bollettino Fimf, dove queste cose sono molto apprezzate. Pensaci...

Carlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl