Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 10:36 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Per Carlo:



ma per caso è anche motorizzato??? :shock:

Vedere certe realizzazioni, mi riconcilia anche con la scala N che non incontra di solito le mie simpatie!!!


p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 16:35
Messaggi: 23
Caro Carlo, da qualche parte ci dev'essere un topic tipo "badoni con le stellette", dove si è discusso a lungo in merito, anche con memorie di altri marinai in congedo e vari aneddoti che se vuoi ti posso sviluppare... treni di vari tipi e scartamenti, la mitica vaporiera ad accumulazione di vapore e scartamento ridotto per l'impiego in polveriera, treni passeggeri militari a orario , eccetera...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 11 luglio 2010, 11:46 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Per Carlo:



ma per caso è anche motorizzato??? :shock:

Vedere certe realizzazioni, mi riconcilia anche con la scala N che non incontra di solito le mie simpatie!!!


p.


Ciao Paolo!
Mi fa piacere leggere una frase del genere!!
Il 216 che vedi in foto non è motorizzato (quello che ha fotografato Benedetto sì.....capisciammè... :D :D)

Per quanto riguarda la scala N, sto cercando, proprio con realizzazioni di questo genere, (che non sono per pochi eletti, come si può erroneamente pensare), di creare una nuova mentalità, dimostrando che ormai, in 1:160, ci sono modelli (tanti) che hanno dettagli da H0, pur essendo più piccoli.
E questo vorrei farlo capire proprio agli accazeristi, dove questa scala, e in particolare i modelli in fotoincisione, hanno secondo me, probabilità di successo, forse più che nell'ambito degli stessi eNNisti.

SalutoNi,
Carlo.


P.S.: nella foto puoi vedere come lo ha motorizzato Marco Camatarri (ideatore della lastrina). Il motore è un Solex con scatola di demoltiplicazione (la parte più chiara, in plastica).
Il 216 così equipaggiato raggiunge una velocità praticamente in scala. La meccanica è Arnold.

Allegato:
216 TOT DA ASSEMBLARE SMALL.jpg
216 TOT DA ASSEMBLARE SMALL.jpg [ 41.35 KiB | Osservato 4416 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Proseguono i lavori alla fabbrica. Fatto un deposito di carbone e cominciato un serbatoio. Viva l'uso dei materiali poveri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Dalla montagna al fresco si riesce a lavorare meglio.................... ma non è ancora finito.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:39
Messaggi: 99
Località: provincia di Matera
Non ho parole kit seguo da tempo i tuoi lavori e la tua scuola di pensiero geniale!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 15:00 
Connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9186
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve Kit Carson,

se i tuoi rotabili invecchiati mi piacciono, i tuoi edifici mi piacciono ancora di piu'.

Si vede che tu ti occupi anche di modellismo militare, che, nell' ambito dei diorami e dell' invecchiamento e' anni luce avanti rispetto al modellismo ferroviario.

Una curiosita': quante ore ti ci sono volute per realizzare il dioramino del casello ?

Saluti "invidiosissimi"
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Per KIT,

Prima di tutto i miei complimenti!........e dopo......
Ma quello in scala "0" quando lo fai?
Io sono pronto per la competizione (scherzo).....ormai ho anche terminato la rimessa loco.....senza invecchiamento :(
Spero che il caldo mi permetta di costruire......altrimenti l'unica cosa che riuscirò a fare saranno laghetti e corsi d'acqua......di sudore! :lol:

Ciao,

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Molti, molti, molti complimenti a kit per il suo diorama. Un realismo eccezionale. BELLISSIMO!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Grazie Niborail e a Bigboy60, volevo dire che facendo il militare si fanno tante esperienze e modestamente io lo feci, tre anni a Cuneo, come Totò !!! :lol: :shock:
Scherzi a parte, Stefano mi chiedi quanto ci metto a fare un diorama del genere ?
Non sono velocissimo, per me è divertimento puro e non trascuro la famiglia, gli amici, le mangiate e...............
Diciamo che un centinaio di ore possono bastare.
A Citation2008, appena arriva l'autunno mi do alla scala 0 !!!!
Un salutone a tutti, Gianni Lauricella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Io invece ho iniziato la riverniciatura delle carrozze Acme nella livre T.A. Hornby.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 19:42 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Stefano, sei hai "fegato" metti anche la foto con la 100 porte....... :twisted: :twisted: :twisted:
Anonimo :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 20:13 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Un altro oggettino in N... :o
Cabina ACI di Uteca.

SalutoNi a tutti, in ordine sparso. :wink:

Carlo.

P.S.: la scaletta, eccessivamente incisa, appena staccata dai testimoni, si è disintegrata, costringendomi a saldare gli scalini uno ad uno; il che è tutto dire... considerando le dimensioni degli scalini!!

Allegato:
IMGP1797.jpg-1.jpg
IMGP1797.jpg-1.jpg [ 96.14 KiB | Osservato 4046 volte ]


Allegato:
Commento file: Uno sguardo all'interno... il banco a leve Bianchi-Servettazz
IMGP1794.jpg-1.jpg
IMGP1794.jpg-1.jpg [ 142.81 KiB | Osservato 4046 volte ]


Allegato:
IMGP1796.jpg-1.jpg
IMGP1796.jpg-1.jpg [ 74.64 KiB | Osservato 4046 volte ]


Ultima modifica di carlo mercuri il martedì 13 luglio 2010, 20:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 20:14 
Non connesso

Nome: GIOVANNI MANGIA
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 20:39
Messaggi: 298
Buonasera.
Chiedo:
I colori adottati dalla Hornby sono quelli giusti?
E se si per quale epoca e con quali tipologia di carrozze?
Gianni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Per Carlo: sei matto ! :D
Complimentoni invidiosissimi :mrgreen:
Riccardo :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bigboy60, Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl