Oggi è sabato 6 settembre 2025, 9:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Lastrine stampate .
Quote : ad occhio.
Grazie e ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
Grazie per la risposta ma in che senso lastrine stampate? da te?su che materiale?
scusami per le domande ma è per capire.
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Guarda qua:

http://www.kreamodellismo.com/

Scegli muretti e tetti. On line si trova molta altra roba.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Dopo gli scontati complimenti a Luca per le sue fantastiche realizzazioni posto anch'io quel poco che sto facendo in questi giorni.
Praticamente sto riportando indietro nel tempo un complesso di ALe601+rimorchiate ex Alitalia.
Ecco un piccolo esempio. Modello destinato ad un mio amico quasi compaesano. :wink:

Allegato:
Le601 Emilio 003.jpg
Le601 Emilio 003.jpg [ 203.36 KiB | Osservato 4729 volte ]


Allegato:
Le601 Emilio 002.jpg
Le601 Emilio 002.jpg [ 206.92 KiB | Osservato 4729 volte ]


Le mie oltre alla riverniciatura verranno anche elaborate in diversi punti.
Ho utilizzato colori Fermodellismo che differiscono dalle tonalità Lima (peraltro il grigio è errato sui Lima di prima sfornata: è perla anzichè nebbia), quindi mi toccherà riverniciare anche quelle. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E dopo aver fatto tutto 'sto lavoro, la dai via? Maddaiiii! Io la terrei...
Io sabato ho lavorato ancora sulla fabbrica. Ho fatto un cancello e l'ho invecchiato con una discreta quantità di colori. Il risultato non è stato male, ma certo, per fare una cosa appena passabile, ci vuole moltissimo tempo...
E io non ce l'ho!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
La devo dare via per forza Andrea. :wink: C'è un accordo tra me e il mio amico: praticamente di un convoglio Alitalia formato da 4 pezzi due sono miei (come ricompensa del lavoro svolto) e due sono suoi. :) Non fa una piega no? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
No, non fa una piega. Però è un bel lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
enrico1979 ha scritto:
Le mie oltre alla riverniciatura verranno anche elaborate in diversi punti.
Ho utilizzato colori Fermodellismo che differiscono dalle tonalità Lima (peraltro il grigio è errato sui Lima di prima sfornata: è perla anzichè nebbia), quindi mi toccherà riverniciare anche quelle. :roll:


Occhio che al vero le ALe 601 (come tutti i mezzi in verde magnolia) ricevettero entrambi i grigi... soprattutto dopo l'entrata in "servizio" del grigio perla il grigio nebbia venne eliminato in favore del perla perchè la resa cromatica e l'estetica d'insieme risultava migliore.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: il verde in foto sembra troppo chiaro, non so se è un effetto di luce o è proprio il colore di Fermodellismo ad essere così. Mi ricordo di aver visto alcuni modelli riverniciati con il verde di Fermodellismo e questo è semrpe risultato troppo chiaro rispetto al reale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Effettivamente è chiaro Tito, però è pur vero che girando per la rete si trovano dei "magnolia" più chiari rispetto ad altri, quindi ci può stare secondo me. Tanto se le rivernicio tutte il problema della chiarezza risulta quasi del tutto annullato. :wink:
Per quanto concerne il grigio nebbia, lo stesso Mario Di Fabio mi ha detto una sera a cena che le ALe601 hanno sempre "vestito" il grigio nebbia. Forse in grigio perla ci sarà stata pure qualche unità, ma negli ultimi anni della carriera credo. Probabilmente quando avranno tolto i fregi FS e i numeri di classe in rilievo.
Ciao e grazie. :)


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 20:04 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Ciao a tutti!
La mia intenzione è quella di provare che anche in N si possono costruire cosine interessanti.
Scusatemi quindi se ogni tanto vi "provoco"...!! :wink:

Ho realizzato questo piccolo carro L con plasticard, microprofilati d'ottone e... penna a china!
Il gruppo balestra-boccola, invece, è di Utile Plast, con il quale ho realizzato anche lo stampo.
Il meccanismo per la chiusura dei due portelli centrali è costituita da piccoli spezzoni di filo di rame e plasticard.
Le incisioni per simulare le doghe in legno sono state fatte con un cutter.
I respingenti non sono altro che pezzi per modellismo navale (mi sembra quelli per le cerniere dei timoni, ma non ci giurerei!) lavorati sul trapano.

Un saluto a tutto il Forum!

Carlo.

Allegato:
IMGP2470.jpg-1.jpg
IMGP2470.jpg-1.jpg [ 101.45 KiB | Osservato 4276 volte ]


Allegato:
IMGP2464.jpg-1.jpg
IMGP2464.jpg-1.jpg [ 99.19 KiB | Osservato 4274 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Non amo la scala N, ma quando le cose sono belle bisogna essere obiettivi e riconoscerlo, complimenti Carlo, ottimo lavoro, davvero complimenti


Saluti, Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 16:35
Messaggi: 23
Grande, Carlo! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Sei micidiale Carlo! :shock: :shock: :shock: Complimentoni. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
Cita:
Il gruppo balestra-boccola, invece, è di Utile Plast, con il quale ho realizzato anche lo stampo.


Hai realizzato il modello e lo hai successivamente clonato o sei partito da un particolare esistente ?

Puoi raccontarci il procedimento ?

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
carlo mercuri ha scritto:
Ciao a tutti!
La mia intenzione è quella di provare che anche in N si possono costruire cosine interessanti.
Scusatemi quindi se ogni tanto vi "provoco"...!! :wink:

Ho realizzato questo piccolo carro L con plasticard, microprofilati d'ottone e... penna a china!
Il gruppo balestra-boccola, invece, è di Utile Plast, con il quale ho realizzato anche lo stampo.
Il meccanismo per la chiusura dei due portelli centrali è costituita da piccoli spezzoni di filo di rame e plasticard.
Le incisioni per simulare le doghe in legno sono state fatte con un cutter.
I respingenti non sono altro che pezzi per modellismo navale (mi sembra quelli per le cerniere dei timoni, ma non ci giurerei!) lavorati sul trapano.

Un saluto a tutto il Forum!

Carlo.

Allegato:
L’allegato IMGP2470.jpg-1.jpg non è disponibile


Allegato:
L’allegato IMGP2464.jpg-1.jpg non è disponibile


Bravissimo Carlo.A quanto pare non sei solo un maestro nel saldare :wink:
Io in questo periodo per via del mio lavoro,non ho nulla di nuovo da mostrare.Ho trovato però queste vecchie foto del mio primo lavoro in scala N.Naturalmente ho autocostruito quasi tutto.Non avevo nessunissima esperienza in merito :(


Allegati:
DSCF0193.JPG
DSCF0193.JPG [ 231.27 KiB | Osservato 5184 volte ]
DSCF0192.JPG
DSCF0192.JPG [ 139.53 KiB | Osservato 5184 volte ]
DSCF0191.JPG
DSCF0191.JPG [ 145.36 KiB | Osservato 5184 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bigboy60, Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl