Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento Glacier Express
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Nel deposito - officina di Briga c'è stata una conferenza stampa (pochi giorni fa) per precisare il punto delle indagini. Presenti soprattutto i media giapponesi in quanto la vittima e gli infortunati provengono quasi tutti dal Paese del sol levante. E' stato possibile visionare le tre carrozze deviate e ottenere dettagli tecnici. E' stato detto che sono stati raccolti tutti gli elementi e che occorrerà esaminare il nastro che registra velocità e operazioni del macchinista. Quest'ultimo ha dichiarato di aver notato una deformazione del binario. A proposito di inchiesta. A livello internazionale (solo l'Italia fa da eccezione) in casi del genere (aviazione, navigazione e ferrovie) è un apposito ufficio a effettuare l' inchiesta svolgendo così il ruolo "istruttorio". Al termine l'ufficio pubblica il rapporto e lo consegna al procuratore pubblico (pubblico ministero) della regione dell'incidente...in questo caso l'Alto Vallese. Quest'ultimo decide se aprire o chiudere il caso. Statisticamente è raro che si vada a un processo penale in casi del genere. E' chiaro che è tutt'altra cosa che in Italia....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento Glacier Express
MessaggioInviato: sabato 31 luglio 2010, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Dunque: nella conferenza stampa di ieri (in tre lingue) è stato confermato quello che più o meno tutti dicevano. Si è trattato di un errore umano. Il macchinista, dopo il passaggio a 35 orari (con limite 35) ha accellerato troppo in fretta e ha raggiunto la velocità di 56 km/h (con la locomotiva) al punto con velocità "55". In realtà l'aumento di velocità deve iniziare (ovviamente) solo quando è passato tutto il treno. In pratica l'incidente è stato causato dal deragliamento della vettura 6 (l' ultima) che viaggiava a 56 km/h in un punto, in curva, con limitazione a 35. Ora il giudice istruttore deciderà se avviare un'inchiesta penale. C'è stata qualche critica circa un certo stress al quale sono sottoposti i 98 macchinisti della MGB. In pratica devono tenere (con fatica) l'orario su una linea "difficile", a binario semplice e con circa 50 treni nell'arco di 12 ore. Difficile cambiare. I giornalisti giapponesi presenti alla CS si sono detti stupiti e perplessi per la rapidissima ripresa del traffico sulla linea. La risposta è stata che i Glacier Express (4 coppie di treni al giorno) sono solo un "importante dettaglio". Sulla linea circolano infatti numerosi "regionali" con cadenza oraria in una valle discosta dell'Alto Vallese che dev'essere servita adeguatamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento Glacier Express
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
Se può ancora interessare, ecco i numeri e il fabbricante delle 3 carrozze deragliate.

* MGB Breda-Wagen Ap 4022 (Baujahr 1993), mit Drehgestell SIG-90 [Wagen 6 im Zug]
MGB Breda del 1993 con carrelli SIG-90 - carrozza numero 6.

* MGB Breda-Wagen Api 4032 (Baujahr 1993), mit Drehgestell SIG-90 [Wagen 5 im Zug]
MGB Breda del 1993 con carrelli SIG-90 - carrozza numero 5.

* RhB GEX-Servicewagen WRp 3832 (Baujahr 2006/09), mit Drehgestell Stadler-SSL [Wagen 4 im Zug]
RhB GEX del 2006 con carrelli Stadler-SSL - carrozza numero 4.

E' spuntato un documento interno alla MGB, datato 1 mese fà, in cui "consigliano" ai propri macchinisti di non rallentare, in caso di binario deformato, per non causare ritardi...
Immagine
http://www.tagesschau.sf.tv/Nachrichten ... -Zeitdruck


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento Glacier Express
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 22:29 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:?:


Ultima modifica di centu il martedì 4 luglio 2017, 6:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento Glacier Express
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
mi immagino il casino se fosse uscito in Italia un documento così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento Glacier Express
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 11:10 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:idea:


Ultima modifica di centu il martedì 4 luglio 2017, 6:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento Glacier Express
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ha ragione Centu, o al massimo sarebbe uscito dopo secoli!!! Tanto avrebbero coperto tutto con il segreto militare o di Stato!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento Glacier Express
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
In ogni caso trovo aberrante che si invitino i macchinisti a prendere certi rischi...prima di tutto la sicurezza!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento Glacier Express
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Il rapporto finale sull'incidente uscirà in dicembre ma, ieri, sul SONNTAGSBLICK erano riportate alcune indiscrezioni. La colpa è "unicamente del macchinista" che, afferma, ha avuto un blackout. Non vi erano motivi di recupero di orario né altri motivi. La giustizia ordinaria del Canton Vallese interverrà, ora, con l'eventuela incriminazione dell'interessato per omicidio colposo/lesioni colpose plurime.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deragliamento Glacier Express
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Alla fine c'è sempre qualcuno che paga per tutti: il macchinista...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Roby09 e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl