Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 8:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Locomotiva di tipo americano usata come caldaia per l' impianto di riscaldamento di un nuovo complesso di case popolari - Torino , anni 50.
Fonte : http://www.skycrapercity.it
---
Isostatica !?

ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
aerostatica...... :lol: :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 14:36 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Eh si...ultimamente va'di moda l'argomento"mi piacerebbe,Vi piacerebbe..."
Nessuna polemica tanto che ai tempi la 736 pur di averla mi sono svenato con quella mfal...
Pero'a livello commerciale non riesco a non dar torto a chi prima antepone vere e proprie italiane mancanti come la 625,la 640,623...940....480.
Fermo restando che poi qualsiasi cosa con le bielle che abbia parvenza di italianizzato andra'bruciato vedi 675 o 460,credo che prima della 736(ripeto,vaporiera sempre appetibile)vi potrebbero essere altre priorita'almeno a livello di pura passione visto che a livello industriale l'ex u.s.a.potrebbe avere maggiori sviluppi in ambito internazionale.

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 16:12 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2813
Località: Bracciano (Roma)
SI va bhe, ma qui la vogliono costruire negli USA.... noi ne usufruiremmo solo di ... sponda (atlantica).
Io mi sono iscritto dando un segno di interesse.... vedremo cosa ne uscirà. Il sito riporta un centinaio di prenotazioni. troppo poche per una produzione industriale.....
vedremo, ho lasciato l'email.. se mi contattano valuterò

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 17:24 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2813
Località: Bracciano (Roma)
Gli amministratori mi hanno risposto, dando risalto al fatto che c'è interesse dall'Italia.
Allego il testo che (a parte la prima frase) sembra un cut&paste di un messaggio standard (vedi data 2009).

Vediamo se la panna monterà.....


The response to the s-160 model survey continues to grow. Just today there was a surge
of interest from the Italy so there must have been some reference to this project in a
local publication or modelers meeting. I am now forwarding all responses to parties
responsible for the project development.


First thank you for participating in my informal survey which is ongoing. The U.S. Army
Transportation Corp S-160 Consolidation 2-8-0 locomotive, as many of you know, saw wide
distribution and many years service around the world. My personal interest are the 12
units that formed the 550 class on the Alaska Railroad.

Your comments on the survey are very important to the planning process. Please send
photos of specific prototypes and special features you might like to see produced and I
will have them forwarded until such time as the manufacturer is ready to announce the
model and an official discussion Forum for the s-160.

While I am not at liberty to name the source for the proposed HO scale model, I wanted
you all to know this is a serious effort. I have been authorized to offer this
statement for your consideration.

The project for the H0-scale S-160 was scheduled to be started earlier this year (2009),
but due to the current economy slow-down it will be postponed a few months.

Meanwhile, we are collecting all available data for all commercially interesting versions.

We believe that a good knowledge of the prototype, combined with an accurate modular
project, will allow for many different versions without major tooling changes.

The model will feature die-cast and plastic parts; motor and flywheel will be concealed
in the boiler, and transmission will be hidden into the firebox.

Of course it will be DCC and Sound ready, however we haven't yet decided if these
features will be factory-installed.

The model will be available only as R-T-R. An undecorated version will be marketed for
those wishing to modify it to depict a specific prototype.

We also plan to open a specific discussion Forum on our website, so people will be able
to exchange their knowledge and even custom-made parts.


Patrick J. Durand, Wasilla, Alaska


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Dopo aver lanciato il sasso non nascondo la mano.
Personalmente non ritengo il topic lanciato un "wish", ma semplicemente un'opportunità, visto che cmq qualcuno forse stà valutando se produrla o meno.
Fargli sapere che almeno in Italia (e gli amici che frequentano forum sia italiani che stranieri, pls, potrebbero allargare l'info) l'interesse ci sarebbe, non può che essere positivo. :idea:
Se poi ne producono 5000 per il mercato USA a 200 dollari, con sound obviously, e da noi ce la propinano al doppio, dicendo che ne tirano 1000, non è questo il momento di discuterne, secondo me.
Ricordo solo che nessuno ci potrebbe poi accollare costi di sviluppo, basse produzioni etc. :x
E per me me che seguo principalmente l'epoca 3 sarebbe una golosità......
Cordialmente
Francesco

P.S.: visto che il truman, piaccia o no, furto o meno è praticamente esaurito.... :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
beh se nel mercato americano la propongono con 200 dollari digital sound io la acquisto là! giusto no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Non l'ho mai amata particolarmente, ma aderisco volentieri alla causa.

Saluti

Giuseppe


P.S.: Personalmente ritengo che la 625 sia a questo punto la priorità maggiore per i vaporisti, seguita ad un'incollatura da 640 e 940. Per la 471 e la 480 io per il momento mi arrangio con le famose lastrine, ma 735, 745, 744 e 691 e 851 sono totalmente assenti, anche sull'orizzonte. Se volete butto nel mucchio anche la 905 e la 746, a meno che non si voglia andare sull'esoterico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il giovedì 6 luglio 2017, 19:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Se siete occupati, per le foto posso provvedere io...sono in una fase di cazzeggio acuto che più acuto non si può.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Credo che il problema macchina FS/non macchina FS sia privo di significato.
La S160 nasce per esigenze logistiche delle forze armate statunitensi, e ha finito per essere diffusa in tutto il mondo diventanto un caso unico nella storia delle ferrovie.
Le nostre macchine fanno parte della storia delle ferrovie italiane.
Chi farà la S160 la venderà in tutto il mondo, mentre una macchina FS è di interesse più che altro italiano.
E quindi è più probabile che la S160 sia fatta da una multinazionale con le spalle grosse piuttosto che da altri.
Anzi, secondo me la scelta si restringe sostanzialmente a un produttore con sede in america e produzione in cina da molti anni, una multinazionale che ha anche alcuni marchi europei non disdegnando materiale cinese.
E ora basta, che si finisce proprio nel bar sport.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 12 agosto 2010, 21:46 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Piccolo ot appena fuori tema...Sorprende una cosa che dovtrebbe essere naturale nella"pubblicita'"iniziale...Una casa modellistica si accinge alla costruzione di un nuovo modello e fa...la cosa piu'naturale del mondo...sonda il mercato chiedendo consiglio sulla preferenza degli utilizzatori finali....
Come se da noi un produttore facesse pubblicita' dicendo:ragazzi queste sono le tre opzioni per il 2011:e626,gr 625,e444005.
Votate e cio'che avra'piu'voti(e conseguentemente piu'vendite)verra'prodotto.
Detta cosi'sembra cosi'ELEMENTARE........

Ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 1:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 22:37
Messaggi: 295
Beh, la 736, per quanto atipica è sempre una macchina FS e quindi meritevole di essere presa in considerazione, anche se . Sicuramente la versione in commercio sarà "neutra" e quindi sul modello appena acquistato ci sarà da muovere le manine (magari supportato da un bell'articolo TTM/Bartolozzi).
Il prezzo, considerando la diffusione "worldwide" potrebbe essere interessante. Personalmente, preferirei una soluzione
"BR55/G 7.1" PIKO: Modello base senza tanti fronzoli, ma dal funzionamento ineccepibile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 2:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Concordo con EpocaIII, anche perchè così ci sarebbe la possibilità di riprodurre i vari aspetti che le locomotive reali hanno avuto: marcature USA e numeri originali, macchina nera con fanale centrale unico sopra la camera a fumo e "luci di posizione" piccole laterali; marcature e colori FS, con fanali di tipo italiano a petrolio o elettrici; stati intermedi tra le due condizioni, ad es. con faro unico, ma con marcature FS già applicate, magari provvisorie a biacca con numerazione d'origine barrata (non sono sicuro che sia andata così, ma lo suppongo; e d'altronde, il divertimento in queste cose è proprio documentarsi su di esse).

Una splendida foto ritrae una 736 al deposito di Roma S. Lorenzo nel 1945, ancora marcata U.S.A.: nera fiammante, lucida di olio di gomito, fa da sfondo alla cerimonia di consegna ufficiale del gruppo da parte dell'esercito americano alle FS. Schierati davanti alla macchina, tutti in fila, ci sono decine di militari, ufficiali (tra di essi, in divisa bianca immacolata, un generale al centro dell'immagine), dirigenti, tecnici e semplici ferrovieri; tutti sull'attenti o quasi, ma col sorriso e il sole in faccia.
Una foto che da sola dà il senso della guerra che è finita, della pace ritrovata e di tutto quello che ora deve ricominciare; e deve ricominciare qui, da questa locomotiva sfavillante, con la sua mole imponente (e sì che era a sagoma inglese!)

Se la S-160 in H0 vedrà la luce, con un po' di figurini ben elaborati, un binario, qualche tocco di contorno e una foto d'epoca di sfondo può entrare in un azzeccatissimo diorama.

Un modello neutro, robusto, semplice (lo era anche la macchina vera), facilmente smontabile, sarebbe un'ottima base per ricavarne parecchie varianti, anche limitando il campo alle sole macchine italiane.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
..."lo scusi mio fratello è un COLLEZIONISTA di prezzi!" (Totò al ristorante di lusso a Milano :lol:

...ma secondo voi in USA, un modello del genere quanto lo farebbero pagare al fermodellista??(sound compreso) :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], dave, Gigrobodacciaio e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl