Come colori ti consiglio i Revell, secondo me hanno colori più appropriati, soprattutto per il color pelle (molto realistico). Tieni conto di usare esclusivamente colori opachi (non semiopachi o addirittura lucidi!!).
Se non tocchi le figurine con le dita prima di dipingerle, non hai bisogno di una mano di primer. Se vuoi andare sicuro, con un pennello e acqua+sapone gli dai una lieve lavata. Io il fissante non lo uso, poichè le figurine le tocchi una volta nella vita e quindi non c'è pericolo di "sverniciarle".
Se ti compri dei pennelli adatti (non i più economici, non ne vale la pena) con grandezze da 000, 00, 0, 1 e 2 non hai problemi a dipingere anche i particolari come cravatte, bottoni, cinture e barba.
La cosa più importante è di studiare foto di persone dell' epoca adottata sul plastico. Molte volte si vedono plastici di epoca I-II con omini (o donnette

) in minigonna o con gli abiti di tutti i colori (scarpe verdi, pantaloni rossi ecc.

), che rovinano l'aspetto realistico di un plastico.
Io ti consiglio di usare colori "scuri", toni grigi, bianchi, marroni ecc.