Oggi è martedì 13 maggio 2025, 13:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colorare gli "omini" Preiser
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Chiedo un consiglio: vorrei cominciare popolare un po' di più le banchine della stazione con degli omini preiser ... che già colorati costano un occhio.

Ma ci sono anche confezioni economiche da colorare ... desideravo sapere se e come procedere.

Innanzitutto ... c'è da rifarsi gli occhi per colorarli (date le dimensioni)?

Che colori uso? Gli humbrol/molak vanno bene? Devo dare sempre un fondi di primer? Ed il fissante trasparente finale è sempre meglio darlo?

Che colori sono consigliati per "il rosa" dei volti e delle mani?

Grazie a tutti,
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colorare gli "omini" Preiser
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Occorrente:
1) Innanzitutto, moltissima pazienza.
2) Una lente di ingrandimento è fortemente consigliata.
3) Acrilici o sintetici? vanno bene entrambi anche senza primer, purchè
siano rigorosamente opachi.
4) Un buon set di pennelli a punta fine. Fino al 5/0.

Per quanto riguarda il colore della pelle io ho utilizzato il Model Master n°1516 (ottimo).
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 12:13
Messaggi: 350
Come colori ti consiglio i Revell, secondo me hanno colori più appropriati, soprattutto per il color pelle (molto realistico). Tieni conto di usare esclusivamente colori opachi (non semiopachi o addirittura lucidi!!).
Se non tocchi le figurine con le dita prima di dipingerle, non hai bisogno di una mano di primer. Se vuoi andare sicuro, con un pennello e acqua+sapone gli dai una lieve lavata. Io il fissante non lo uso, poichè le figurine le tocchi una volta nella vita e quindi non c'è pericolo di "sverniciarle".
Se ti compri dei pennelli adatti (non i più economici, non ne vale la pena) con grandezze da 000, 00, 0, 1 e 2 non hai problemi a dipingere anche i particolari come cravatte, bottoni, cinture e barba.
La cosa più importante è di studiare foto di persone dell' epoca adottata sul plastico. Molte volte si vedono plastici di epoca I-II con omini (o donnette
:lol: ) in minigonna o con gli abiti di tutti i colori (scarpe verdi, pantaloni rossi ecc. :shock: ), che rovinano l'aspetto realistico di un plastico.
Io ti consiglio di usare colori "scuri", toni grigi, bianchi, marroni ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Ehi, ragazzi, siete un pozzo di informazioni ... grazie per le info.

Matteo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], GiovanniFiorillo, Zampa di Lepre e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl