Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 8:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Anche io ho fatto il mio dovere, speriamo che l'iniziativa abbia un seguito! :wink:
Ho il modello Mfal derivato da kit in metallo bianco, molto bello, ma averne un altro paio non mi dispiacerebbe, queste macchine mi affascinano molto ed essendo amante delle ferrovie d'oltre oceano non poteva essere altrimenti.
Inoltre hanno viaggiato per diversi anni dopo la 2a gm. e quindi centrano in pieno la mia epoca preferita.

Certo che anche una 735 ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 18:40 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
aro62 ha scritto:
Anche io ho fatto il mio dovere, speriamo che l'iniziativa abbia un seguito! :wink:
Ho il modello Mfal derivato da kit in metallo bianco, molto bello, ma averne un altro paio non mi dispiacerebbe, queste macchine mi affascinano molto ed essendo amante delle ferrovie d'oltre oceano non poteva essere altrimenti.
Inoltre hanno viaggiato per diversi anni dopo la 2a gm. e quindi centrano in pieno la mia epoca preferita.

Certo che anche una 735 ...



Mettici anche che a te passavano proprio sotto il naso :wink:
Per molti anni sono state le "regine" della linea adriatica.....

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
aro62 ha scritto:
Anche io ho fatto il mio dovere, speriamo che l'iniziativa abbia un seguito! :wink:
Ho il modello Mfal derivato da kit in metallo bianco, molto bello, ma averne un altro paio non mi dispiacerebbe, queste macchine mi affascinano molto ed essendo amante delle ferrovie d'oltre oceano non poteva essere altrimenti.
Inoltre hanno viaggiato per diversi anni dopo la 2a gm. e quindi centrano in pieno la mia epoca preferita.

Certo che anche una 735 ...



Mettici anche che a te passavano proprio sotto il naso :wink:
Per molti anni sono state le "regine" della linea adriatica.....

p.


Oh Paolo, ma sai che non me le ricordo proprio!?! :wink:
A quell'età non ero ancora un fermodellista "serio" ... mentre ora ... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
aro62 ha scritto:
Oh Paolo, ma sai che non me le ricordo proprio!?!

ù
Beh, sparirono con l'elettrificazione, che tra Ancona e Pescara credo sia stata completata nel 1959. Io personalmente non ero neanche in cantiere, e, come mi pare di capire dal 62 del tuo nick, neanche tu...


Saluti

Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Oh, beninteso so dov'è Senigallia, eh...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Bari S. Spirito ha scritto:
Beh, sparirono con l'elettrificazione, che tra Ancona e Pescara credo sia stata completata nel 1959. Io personalmente non ero neanche in cantiere, e, come mi pare di capire dal 62 del tuo nick, neanche tu...
Su "Locomotive a vapore FS" di G. Cornolò c'è la foto di una 736 in corsa con un merci sull'Adriatica (non dice esattamente dove) nel '58; la didascalia afferma che, sebbene l'elettrificazione fosse completata ormai da oltre un anno, molti treni merci rimanevano affidati a locomotive a vapore. La pratica è tutt'oggi usuale, sebbene aggiornata: linea già elettrificata, ma percorsa ancora da merci in trazione diesel (ricordo ad esempio delle triple di D 345, con treni di rotoli di lamiera d'acciaio, sulla Mantova-Monselice elettrificata).
Quindi si possono far circolare vaporiere anche ambientandole su una linea recentemente elettrificata, maxime per l'adriatica e le nostre americane. Per la gioia di chi desidera una 736 anche se ha il plastico coi fili...

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
aro62 ha scritto:
Certo che anche una 735 ...


Lasciamo intanto che arrivino a produrre la S160..... :D :D
La cosa interessante da parte di noi modellisti italiani sarebbe acquistarne un numero congruo in relazione alla nostra "massa" di appassionati vapore per dare un segnale positivo anche a altri costruttori che non siano HRivarossi.
Acme non è ferma a guardare, per esempio.
Se sono state fatte con successo commerciale le italianissime Gr 740 prima e 743 poi (senza contare la futura 741), non vedo perchè altre case costruttrici d'oltreoceano non possano cimentarsi nella produzione di macchine come la Gr 735.
Tra l'altro era una macchina costruita per intero negli USA e in CANADA dalla A.L.Co..... con due serie diverse anche esteriormente per via della caldaia troncoconica nella prima e cilindrica nella seconda...


Ultima modifica di energizer il lunedì 16 agosto 2010, 11:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2813
Località: Bracciano (Roma)
Hai notize che le 735, o meglio macchine sorelle nate dallo stesso progetto, abbiano fatto servizio fuori dall'Italia? da quello che mi risulta nacquero dall'esigenza di disporre da parte dell'Italia di un cospicuo numero di macchine 1-4-0 in tempi brevissimi e che l'industria Italiana non poteva fornire perchè impegnata a produrre cannoni per la grande guerra. Le FS diedero un progetto di massima all'industria america (AlCo più un'altra società mi pare ma non sono sicuro) che fece digerire alle FS stesse scelte non troppo canoniche per lo standard italiano per il rispetto dei tempi.
Non so se ci furono 735 equivalenti per altri stati / compagnie ferroviarie. Vi risultani "cloni" in servizio altrove?????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 11:44
Messaggi: 581
Località: imola
Quello che scrivi, Luca , è corretto.
L'altra società credo sia la filiale canadese della ALCo.
Non so se su tale progetto furono fabbricate sorelle della 735 per altre amministrazioni.
Fatto sta che di 735 non ne ha fecero qualche decina ma parecchie, con la particolarità che erano macchine italiane fabbricate in America.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Mi pare anche di ricordare che alcune di esse finirono in fondo al mare causa l'affondamento della nave che le trasportava, quindi ci sarebbe pure spazio per una versione ... con alghe!!! :lol:

Tornando invece alla 736 ieri sera ho ricevuto anch'io la mail di risposta con allegati tutti coloro, italiani, che hanno aderito all'iniziativa, direi che siamo una ventina per ora, direi non male per un sondaggio pescato fortunosamente in Alaska!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Confermo,le 735 ordinate erano 400,7 finirono appunto "in fondo al mar".... :roll:
non ho mai letto di loco come le ns.735, fatte per altre amministrazioni,fu una necessità probabilmente tutta delle FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Curiosamente durante la guerra finirono in mare anche sei 736, cinque delle quali furono poi recuperate e rimesse in ordine di marcia nel 1948 a Rimini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Siamo un'enciclopedia vivente!!! :lol:
Non capisco perché i produttori non ci ascoltino, consulenze a costo zero!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2206
Località: Breil sur Roya
Anche 17 locomotive 141R SNCF di costruzione americana/canadese sono finite a bagno nel 1947 nell'Atlantico ! Chissa in che condizioni sono oggi...
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Beh, stanno senz'altro meglio delle nostre 691 o 746 o 744 e degli altri gruppi quasi totalmente demoliti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], dave, Google [Bot], Johnson2, salva65 e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl