Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 8:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: lunedì 16 agosto 2010, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
[quote="aro62"]Siamo un'enciclopedia vivente!!! :lol:
Non capisco perché i produttori non ci ascoltino, consulenze a costo zero!!!


Caro Aroldo,mio padre che ha fatto il medico condotto per 41 anni,diceva spesso:"i consigli gratuiti(i miei)non sono mai buoni(quanto quelli dei grandi professoroni a pagamento)!" :wink:

Ricordo uno sketch di Boldi a Zelig,nelle vesti di una navigatrice solitaria,che diceva alla Simona Ventura ..."..sì, sì qui sono tutti i benvenuti,specie quelli coi DINDINI!" :lol:
rilassati ferragostani saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
emiliano ha scritto:
heilà... la hanno ancora a Verona quella 736, pensavo fosse finita sotto il cannello.
ciao a tutti
EMiliano


Infatti la 736.047 è finita sotto il cannello...
Io tempo fa avevo trovato in rete altre foto di questa macchina a Verona...
...le ultime due credo siano di Pedrazzini.

Ciao


Allegato:
08_736047_Verona_28.9.76.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
cedro ha scritto:
emiliano ha scritto:
heilà... la hanno ancora a Verona quella 736, pensavo fosse finita sotto il cannello.
ciao a tutti
EMiliano


Infatti la 736.047 è finita sotto il cannello...
Io tempo fa avevo trovato in rete altre foto di questa macchina a Verona...
...le ultime due credo siano di Pedrazzini.

Ciao


Allegato:
L’allegato 08_736047_Verona_28.9.76.jpg non è disponibile
In aprile 2008 era ancora intatta..sei sicuro che e finita sotto il cannello??
Queste foto sono mie.
Ciao

Andrea


Allegati:
Immagine 033.jpg
Immagine 033.jpg [ 126.42 KiB | Osservato 2555 volte ]
Immagine 032.jpg
Immagine 032.jpg [ 118.95 KiB | Osservato 2555 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
andrea 64 ha scritto:
cedro ha scritto:
emiliano ha scritto:
heilà... la hanno ancora a Verona quella 736, pensavo fosse finita sotto il cannello.
ciao a tutti
EMiliano


Infatti la 736.047 è finita sotto il cannello...
Io tempo fa avevo trovato in rete altre foto di questa macchina a Verona...
...le ultime due credo siano di Pedrazzini.

Ciao


Allegato:
08_736047_Verona_28.9.76.jpg
In aprile 2008 era ancora intatta..sei sicuro che e finita sotto il cannello??
Queste foto sono mie.
Ciao

Andrea


Sì, sicuro!

Demolita, con la 740.131, un tender da 29mc, un tender da 22mc ex 741, e altri ruderi (!)..., nel giugno, o novembre (?) del 2008 a Verona...

Ciao.

Andrea


Ultima modifica di cedro il venerdì 20 agosto 2010, 14:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
...e poi è stata demolita pure la 736 di Milano sm.to... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
DARIO PISANI ha scritto:
...e poi è stata demolita pure la 736 di Milano sm.to... :(


..già..., la 205, giugno 2009.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Cedro mi sa che hai ragione, infatti nello stesso binario vi era anche questa 740..
Ciao

Andrea


Allegati:
Immagine 036.jpg
Immagine 036.jpg [ 140.53 KiB | Osservato 2443 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
andrea 64 ha scritto:
Cedro mi sa che hai ragione, infatti nello stesso binario vi era anche questa 740..
Ciao

Andrea



Esatto, è la 131, i cilindri sono andati uno sulla 143 e uno sulla 038, mentre il tender è andato alla 685.089.

Però non sono sicuro della data..., credo siano state demolite in giugno, e non novembre, sempre nel 2008.


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ma come si fa... :|
Demolire oggi una vaporiera è come bruciare nel caminetto un quadro futurista.
Esiste anche una legge che tutela i mezzi di trasporto di valore storico (oltre 75 anni: almeno le 740 rientrano in questo limite e anche le 741 ci stanno, se le si considera una modifica -com'è in effetti- e non una costruzione ex-novo). Peccato che sia una delle infinite leggi inapplicate in questo paese dal diritto ondivago.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Ritiro su il topic, sperando che chi non l'abbia fatto compili il modulo per l'interessamento, e magari qualche responsabile di case modellistiche scopra un'idea interessante.
Da notare che sfogliando questo forum di loco cinesi
http://www.chinarail.be/forum/viewtopic.php?f=35&t=126
ho scoperto che l'originale ha girato anche lì!!!!
Liliput cosa aspetti?
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 18:58 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Personalmente ho mandato un altra mail di adesione, male che vada invece di acquisirne 3 me ne manderanno 6 :P

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Forse bisognerebbe unire i topic...
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... 5&start=75


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: mercoledì 13 aprile 2011, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
è arrivata QUESTA risposta....

Fellow modelers and collectors:

The response to the USATC s-160 consolidation model survey continues to grow. As of today there have been 265 respondents world wide with informal requests for over 310 units. I am forwarding all responses to parties responsible for the project development.
First thank you for participating in my informal survey which is ongoing. The U.S. Army Transportation Corp S-160 Consolidation 2-8-0 locomotive, as many of you know, saw wide distribution and many years service around the world. My personal interest are the 12 units that formed the 550 class on the Alaska Railroad.
Your comments on the survey are very important to the planning process. Please send photos of specific prototypes and special features you might like to see produced and I will have them forwarded until such time as the manufacturer is ready to announce the model and an official discussion Forum for the s-160.
So far I have photo files of S-160 locomotives from every continent but for Australia and Antarctica.
While I am not at liberty to name the source for the proposed HO scale model, I wanted you all to know this is a serious effort. I have been authorized to offer this statement for your consideration.
The project for the H0-scale S-160 was scheduled to be started in 2009. It was delayed but is now back on track with a designer working on the required drawings.

Meanwhile, we are collecting all available data for all commercially interesting versions.

We believe that a good knowledge of the prototype, combined with an accurate modular project, will allow for many different versions without major tooling changes.

The model will feature die-cast and plastic parts; motor and flywheel will be concealed in the boiler, and transmission will be hidden into the firebox.

Of course it will be DCC and Sound ready, however we haven't yet decided if these features will be factory-installed.

The model will be available only as R-T-R. An undecorated version will be marketed for those wishing to modify it to depict a specific prototype.

We also plan to open a specific discussion Forum on our website, so people will be able to exchange their knowledge and even custom-made parts.




I am just the guy who volunteered to take the survey information in hopes of seeing this happen. What I have seen is very encouraging.


Patrick J. Durand, Wasilla, Alaska


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 17:42
Messaggi: 40
Località: Pisa
Non mi sembra che ci siano molte novità. Siamo fermi al survey e non si capisce se e quando avrà inizio la costruzione. Patrick dà alcuni dettagli di cosa potrebbero fare ma la cosa mi sembra ancora molto vaga. Speriamo che si decidano a fare questo modello che ritengo interessante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi vorrebbe una FS 736 in H0?
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:15
Messaggi: 384
Località: Torino
Di 736 in scala 1:1 ce n'è una in Piemonte che si sta demolendo da sola ...

... ben lieto se verrò smentito da info più aggiornate!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Gigrobodacciaio, Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl