Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 15:24 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Finalmente ultimata la carrozza articolata C29 SFD, primo mio modello realizzato con l'aiuto del plotter da taglio:

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Ottima costruzione, i miei complimenti!
BRAVO!

Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Davvero un gran bel lavoro, complimenti anche da parte mia.
Gianni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
ultimata e motorizzata gr910

[IMG=http://img19.imageshack.us/img19/842/dsc01107vj.th.jpg][/IMG]

Uploaded with ImageShack.us

vedi storia in basic


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Alla faccia del bicarbonato di sodio! Bravi Stanga e Amagio, i vostri lavori mi piacciono molto.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Che bella la carrozza articolata SFD!

Come l'hai dipinta? con colori nitro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@Stanga
no cioè fammi capire: tu hai realizzato cotanto veicolo ferroviario con il famoso plotter da taglio di cui si è discusso
a lungo tempo in questo forum? Stiamo scherzando? fra un pò pare vera!

I miei più vivi complimenti per la realizzazione, che trovo veramente ben riuscita!

Ora mi interesso meglio a questo plotter da taglio... C'ho giusto da aggiungere un paio di Abe4/4 per il mio convoglio
del Bernina...dov'era il thread? :D

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 2:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
Complimenti sinceri da un veterano del plotterino !

Se puoi ci dici su che spessore hai operato e con che profondita' di taglio ?

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Stanga-Tibb ha scritto:
Finalmente ultimata la carrozza articolata C29 SFD, primo mio modello realizzato con l'aiuto del plotter da taglio:


Ciao!
Alessandro


C A P O L A V O R O

ma avete notato la finezza dei sedili al'interno della carrozza, con l'imitazione degli assi di legno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 13:31 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Grazie a tutti!!!
Rispondo al volo... la carrozza è verniciata con colori acrilici dati ad aerografo... si tratta di tinte della Pebeo; sono poco fermodellistiche ma tant'è!
Il modello è tutto in plasticard; la cassa ha spessore 0,25 mm (che il plotter taglia benissimo, vado a memoria mi sembra di aver impostato il pennino viola con una profondità abbastanza alta e con 3 passaggi, stasera sarò più preciso) rinforzato da retro con spessore 1 mm (che il plotter incide e sfruttando le incisioni i pezzi si staccano piegando per fatica).
I vetri sono in policarbonato da 1 mm, esclusi i vestiboli dove ho usato una plastica trasparente Evergreen da 0,13 mm; l'intelaiatura dei finestrini che ne divide la parte alta in 3 pezzetti, tipica dei veicoli SFD, è in plasticard da 0,13 (e qui il plotterino ha dato il meglio di sè).
Il tetto è in plasticard ottenuto con lastre sovrapposte da 1 e 1,5 mm poi lavorate di lima... con pazienza.
Con una modesta incisione chimica casereccia su alpacca (di avanzo da un kit) sono fatte le scritte in rilievo e le "aragoste".
Parasale boccole sospensioni e ceppi sono in resina clonate da master autocostruito (per i ceppi, sono quelli di un TTm kit).
Gli assi sono di Benno (vedi il "noto sito di aste" .de) in H0m e ruotano entro tubetti di ottone... con appoggio isostatico.
I ganci sono Roco finchè non avrò trovato qualcosa di più convincente per il mio parco H0m.
La carrozza si iscrive nelle curve di raggio 36 cm (futuro standard per il mio agognato plastico sul tema SFD).
Infine aggiungo che le misure del modello sono state ottenute partendo dalle foto del reale, usando il metodo illustrato sul super-sito di Antonello, non avendo alcun disegno dei prototipi.
A presto con un nuovo progetto!!!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
@Stanga
giusto per conferma, il plotterino che tu hai utilizzato e' lo stesso di quello discusso nel forum? O qualcosa di diverso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 18:41 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
E' quello di cui si è parlato nel forum, il CraftRobo CC330-20.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Stanga -Tibb i miei complimenti ,bravissimo - anche per il progetto di riprodurre il parco di una piccola ferrovia ; lo trovo molto elegante.

Certo che l' aggeggio , il plotter , e' notevole .
----
amagio ha scritto:
la differenza tra noi e gli "altri" (e mi riferisco a "quelli d`oltralpe") è che per "loro" anche riprodurre un "carrello a mano" é ferromodellismo ...........

Immagine

"il fiulit"
Saro' mica francese?
No , credo di no .
Immagine

Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Infatti Tu sei un ferromodellista! Direi con i ........ controfiocchi :lol: :lol: :lol:
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ci provo: ho ricevuto poco fa il relitto (il telaio coi carrelli) di un carro americano che forse mi permetterà di autocostruire la carrozza SV C 1968, terza classe a terrazzini a carrelli, un tempo in servizio sulla Udine-Cividale.
Una nota tecnica: userò la plastica da 0,5 mm a due strati, il più interno con aperture più larghe e una certa rientranza al di sotto, come su un articolo (non so la posizione nel sito) di www.rotaie.it
Il vantaggio, a fronte della maggior complessità, dovrebbe essere un maggiore realismo nella zona dei finestrini.
Cosa c'entra il carro americano? per i pigri che non sanno o vogliono usare "cerca": il passo dei carrelli americani da carro (Bettendorf) è simile a quello dei carrelli della vettura SV. Basta lisciarli un po' e farci in plastichetta fine (0,5 o meno) la riproduzione dei fianchetti e delle balestre del carrello SV.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Etsero17, Google [Bot], Renato Paolini, topolino e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl