Oggi è sabato 6 settembre 2025, 14:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 16:02
Messaggi: 183
Da qualche parte in Toscana, circa 1910.

Immagine

Mancano ancora le decals...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 28 agosto 2010, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Mi dispiace di non averlo visto dal vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Questa estate non ho fatto niente.
O meglio: mi sono dedicato un po' alle 1/43 (ho comprato dei bellissimi modellini a poco su www.journaux.fr), e, soprattutto, mi sono dedicato al nipotino di dieci mesi.
I treni sono stati fermi. Domani, prima di andare al lavoro, ricomincia il servizio regolare in Valpambiana...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Cazzarola Stanga! :o :o :o Un varo capolavoro! :shock: :shock: :shock:
Veramente P E R F E T T O !!!
I miei più sinceri complimenti. :)
Dal canto mio in questi giorni di ferie mi sono dedicato a lavoricchiare un po' qui e un po' là. Niente di così eclatante... Non sono capace a relaizzare opere stupende come quelle di Stanga, di Amagio o Protoluca. Mi fa piacere comunque condividere qualche fotina con voi. :wink:

Ecco il portale postato in precedenza ormai in opera.
Allegato:
Elaborazioni+video08-10 056.jpg
Elaborazioni+video08-10 056.jpg [ 206.76 KiB | Osservato 5143 volte ]


Visuale frontale con ALe601 Lima elaborata.
Allegato:
Elaborazioni+video08-10 050.jpg
Elaborazioni+video08-10 050.jpg [ 202.04 KiB | Osservato 5143 volte ]


Infine una paio di scatti alla cascata realizzata con il metodo del mitico AXEL. :wink:
Allegato:
Elaborazioni+video08-10 059.jpg
Elaborazioni+video08-10 059.jpg [ 206.8 KiB | Osservato 5143 volte ]


Allegato:
Elaborazioni+video08-10 061.jpg
Elaborazioni+video08-10 061.jpg [ 203.96 KiB | Osservato 5143 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 12:06 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ciao Enrico e grazie
Assai piacevole la ALe601 elaborata... al primo sguardo alla foto, senza leggere il testo, mi sono detto "ma di che produttore è?" :wink:
Un solo appunto al bel diorama, se posso... il torrente forse è un po' troppo azzurro.
Ciao!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Hai ragione Alessandro, :oops: ma ormai come diceva una canzone di Bennato qualche annetto fa: la frittata è fatta. :( Ho esagerato con la tempera blu... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
E' che, per colpa dell' inquinamento, non siamo piu' abituati al colore azzurro delle fresche e cristalline acque di torrente.

A me il diorama piace moltissimo così come e', torrente compreso.

Complimenti ad Enrico.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
trovo invece che Enrico se la cavi molto bene :!: il diorama è bello e mi piace. se posso fare una critica penso che l`erba sia un po troppo "finta" ,specie il crinale di fianco al portale della galleria. cercherei di correggere l`effetto con "polveri" a meno che non sia l`effetto luce della foto. comunque ci sono grandi maestri che possono dare suggerimenti migliori. bravo. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Grazie a tutti ragazzi. Grazie soprattutto per i consigli che mi state dando. Sono oro per me e li prendo molto volentieri, quindi fatevi sotto ancora con le cose che non vi garbano. Cercherò nei limiti del possibile di rimediare, anche perchè ancora non è ultimato definitivamente il lavoro. Devo ancora mettere la catenaria, i pali dell'alta tensione e altre piccole cosette a contorno della linea ferroviaria. Al momento mi sono preso una piccola pausa per dedicarmi di nuovo ai rotabili. Sto elaborando delle MDVE per farle circolare con i gradini di accesso ai vestiboli e ieri sera ho ultimato il tigrotto ex Hobby Line Lima. Praticamente al mio 633-022 ho trapiantato una moderna meccanica HRR. Va da favola! :o :)
Ecco qualche scatto delle MD.

Allegato:
MDVE 1cl elaborata 004.jpg
MDVE 1cl elaborata 004.jpg [ 204.46 KiB | Osservato 4871 volte ]


Carrozza impegnata sulle famigerate curve Lima.

Allegato:
Modifica predellino MDVE (2).jpg
Modifica predellino MDVE (2).jpg [ 210.59 KiB | Osservato 4871 volte ]


A breve metterò qualche scatto del 633. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve Enrico,

penso sarebbe di interesse generale sapere come hai modificato le MDVE di Lima per permetterne la circolabilita' con i gradini sottoporta montati.

Saluti
Stefano.

P.S.: prosegui così. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao Stefano, grazie per l'interesse mostrato innanzitutto. :)
La modifica è semplicissima: basta tagliare il telaio del carrello Fiat (tra l'altro errati nelle prime serie di MD Lima) dalla tipica forma ad ala di gabbiano nella parte superiore. Praticamente deve rimanere solo la boccola e un pochino di molla. Nell'ultima foto della carroza impegnata in curva si intravede il taglio, ma la cosa bella è che in posizione rettilinea non si nota questa mancanza. Praticamente il gradino cela tutto egregiamente. Inoltre se dai una smussatina nella parte posteriore del gradino dormi proprio sonni tranquilli. :wink: In compenso, a mio avviso, la generale resa estetica delle carrozze migliora parecchio. Al momento non ho foto del carrello smontato, ma lunedì le posterò sicuramente.
Buona elaborazione a tutti! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ecco le foto del mio tigrotto con meccanica rinnovata. :wink:

Allegato:
E633-022 elaborato 010.jpg
E633-022 elaborato 010.jpg [ 206.92 KiB | Osservato 4755 volte ]


Ovviamente sono state fatte anche delle modifiche estetiche e mi sono autocostruito i diffusori per far funzionare le lucia sia bianche che rosse, non presenti sulla meccanica a motore G.

Allegato:
E633-022 elaborato 001.jpg
E633-022 elaborato 001.jpg [ 204.02 KiB | Osservato 4755 volte ]


Peccato per quella cornice deformata.. Quando o comprai molti anni fa era già così conciata. :roll:

Allegato:
E633-022 elaborato 006.jpg
E633-022 elaborato 006.jpg [ 208.32 KiB | Osservato 4755 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
Bellissimi lavori, Enrico. Come hai fatto i diffusori luce per il tigre? li hai autocostruiti o sono di recupero da un altro tigre?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 5 settembre 2010, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Non posso promettere nulla, ma per divertimento ho iniziato a "smanettare" (e anche qualche altro "sma..." :mrgreen: ) con AutoCAD per realizzare i singoli pezzi... di una E.326.
No, non sono stato stuzzicato dall'ipotesi del modelle VT, perchè io lo progetto in N. Semplicemente ho in casa alcuni assi Bemo di Ge 4/4I Rhb, che come diametro sono simili (corrisponderebbero a 1970 mm contro i 2050 della macchina vera), hanno un bordino N-compatibile, il passo degli assi di una E.326 in N corrisponde circa a quello di una delle mie meccaniche. I carrelli portanti possono (spero) ricevere comuni assi da carro, reperibili a negozio.
La cosa che mi preoccupa è "come far girare un asse motore?", visto che la mia meccanica ne può trascinare solo due. I compromessi sarebbero molti, ma accettabili in 1/160.
Vedremo cosa diranno i miei futuri "incasinamenti". :?
Ho appena finito il carro chiuso SV... :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 5 settembre 2010, 9:47 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
@snajper: non ti bastano due assi motori?
Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], san_tino e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl