Oggi è sabato 9 agosto 2025, 11:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ACME 32000 DIFETTOSA
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 15:11
Messaggi: 5
Ho acquistato una 32000 ardesia e ho fatto la scoperta.
Divanetti tutti scollati e pareti divisorie scompartimenti quasi tutte PIEGATE.
Per il negoziante è un piccolo Difetto dell'ultima consegna ACME.
Ora mi domando come mai allo stesso prezzo si prende una TEE ROCO.
NOn credo che comprerò ancora ACME.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:56
Messaggi: 130
Località: Chambéry Francia
Vero che le carrozze ACME sono un'po care :evil: lo stesso per le LSM in Francia
Ciao Michel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 22:35 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
i pezzi difettosi capitano a tutti: vai dal negoziante e fattela sostituire!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 22:37 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
ehm, sottinteso: deve farlo... non è che ti fa un favore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 23:40 
Ma controllare l'oggetto prima di comprare no?
Visto che è un difetto palese e riscontrabile ad una attenta osservazione pre acquisto, e non ad esempio il motore di una loco non provata che non va, il negoziante potrebbe anche non cambiarlo, a meno che non sia stata acquistata per corrispondenza.
L'errore ed il difetto possono capitare, ma sta sia a chi vende che a chi acquista a controllare.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Ne ho comprate 5 di 32000 ACME, solo una aveva un divano staccato l'ho aperta e l'ho incollato, problema risolto. Un' altra invece mancava della molletta di richiamo del timone. Riportata al negoziante che l'ha sostituita senza problemi. Io trovo che ACME migliora di modello in modello e queste son veramente belle. Comunque fai bene a protestare con quello che le fanno pagare dovrebbero essere perfette


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 13:04
Messaggi: 171
Località: tra Pisa e Firenze
il controllo della qualità di un modello dovrebbe farlo il produttore, non l'acquirente. Ditemi se sbaglio !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 12:39 
Vero, ma all'acquirente spetta il controllo prima dell'acquisto con il diritto di vedersi restituire i soldi quando quanto comprato presenta dei difetti non riscotrati all'atto dell'acquisto
Il problema della qualità è che viene controllata per campioni, a volte succede che un oggetto possa finire fuori delle maglie del controllo di qualità.
Da quanto si vede, c'è un acquirente scontento e tanti altri, io compreso, soddisfatti dell'acquisto. E' un buon risultato. L'azienda sostituirà al venditore l'oggetto difettoso che lo girerà al cliente, senza che quest'ultimo debba pagare niente in più.
Anche il servizio post vendita rientra nella qualità dell'oggetto che si compra.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Effettivamente...
Ma penso che il controllo in sede produttiva cinese ci sia;probabilmente manca all'arrivo in Italia,del resto si sa che anche negli imballaggi più accurati un minimo di rischio c'è


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
E 432 030 ha scritto:
Effettivamente...
Ma penso che il controllo in sede produttiva cinese ci sia;probabilmente manca all'arrivo in Italia,del resto si sa che anche negli imballaggi più accurati un minimo di rischio c'è


Non c'è in Italia perchè i pacchi arrivano dalla cina direttamente al negoziante .....visto con i miei occhi!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 12:53 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Non vorrei tediarvi, ma le carrozze citate all'inizio del trehad sono assemblate in Italia, se non addirittura stampate. Per cui se c'è una mancanza è da imputare quì. Comunque gli acquisti sono coperti da garanzia, come diceva Benedetto, basta farsela sostituire. E' obbligatorio!
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Esatto!Il negoziante,comunque,risponde dell'oggetto difettoso per 24 mesi anche nella vendita per corrispondenza dove,in più,esiste il diritto di recesso;la facoltà cioè di restituire l'oggetto anche non difettoso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 15:11
Messaggi: 5
Ho telefonato al venditore che gentilisimo mi ha detto che me la cambia.
Non credo che spetti a me cercare errori su una carrozza da 100000 lire.

Vedremo se la TEE ROCO in arrivo la prox settimana per posta avrà dei difetti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 14:41 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Confermo che le vetture in questione sono realizzate interamente in Italia.
Saluti paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 15:11
Messaggi: 5
Per chiudere allego una foto della carrozza
(prodotta in Italia) in oggetto.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl