Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binari Roco Line, ancora per molto in produzione?
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Infatti lo hai scritto :wink: Ma pensi mai ha chi non hai il tuo posto sotterraneo? e neppure
una compagna tollerante? loro come dovrebbero fare?? :?: ??
Se i binari con massicciata incorporata non ti piacciono potresti aiutarmi a progettare qualcosa di tuo gusto che possa andare bene anche chi è meno fortunato :!: :!: :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari Roco Line, ancora per molto in produzione?
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Torrino ha scritto:
...sia la mano che la vista cominceranno a declinare.... Fabrizio.



Ad una certa età devi smetterla di guardare i giornaletti porno... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari Roco Line, ancora per molto in produzione?
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve ragazzi,
grazie ad un amico del Forum sono riuscito ad avere delle plastiche delle massicciate dei Roco Line.
Dal mio negoziante di fiducia ho gia' da parte alcuni scambi e binari Roco Line con massicciata.
Quando avro' completato la dotazione che mi occorre per il plastico non avro' piu' scuse per rimandare la costruzione.
Sicuramente i Roco Line nella versione con massicciata non sono il top del realismo estetico, ma o quelli o temo che non riusciro' mai a realizzare un plastico.
Piuttost che gninta l' e' mej piuttost...
Continuo pervicacemente a pensare che il mercato del trenino, ora come ora, soffre della mancanza di un sistema di binari con massicciata di facile installazione e di buona estetica.
Oltre agli appassionati esperti, vogliosi di lavorare e capaci, ci sono anche gli appassionati inesperti, un po' lavativi e discretamente incapaci...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari Roco Line, ancora per molto in produzione?
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Stefano,concordo con te che manca un sistema di binario con massicciata.Personalmente ora me li autocostruisco ma non tutti hanno la voglia/capacità/tempo di farseli.Dopo gli ADE(si vociferava di un suo ritorno),RocoLine,TRIX(da salvare solo i deviatoi lunghi)GeoLine(un aborto)è rimasto il vuoto.Visto che ti accingi a cimentarti con i RocoLine(ottima scelta,tanto se ne troveranno per molto tempo)ti consiglio una prova da me già eseguita ossia inghiaiare il tutto con della massicciata in N.Il risultato è molto buono(risolvi il problema delle poco veritiere giunzioni),non che me lo sia inventati io è Made in Germany,magari sperimenta su uno spezzone di rotaia.Per portare a raso i binari in stazione penso già saprai.Un saluto.
Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari Roco Line, ancora per molto in produzione?
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao 1044,
l' argomento inghiaiatura dei binari Roco Line con massicciata mi interessa assai.
Idem come rendere a raso i binari di stazione.
Sai mica dove posso trovare info dettagliate in proposito ?

Nella tua elencazione hai dimenticato i Profi Gleis di Fleischmann, che odio con tutte le mie forze, anche se molti appassionati li utilizzano.
I Trix non sono niente male, ma escludendo gli scambi corti (improponibili, se non a livello di puro giocattolo), come tipologia rimane solamente il lungo semplice. Se il sistema fosse completato almeno dall' inglese doppio e dal triplo comincerebbe ad essere appetibile. E se venissero aggiunti alla gamma anche l' inglese semplice e gli scambi in curva ad ampio raggio diventerebbe estremamente interessante.
Unico neo dei Trix e' il prezzo elevato, ma si potrebbe tranquillamente rinunciare a qualche rotabile pur di avere un sistema di binari con massicciata di qualita' e bello a vedersi.

Sai dove posso reperire info sul sistema Ade ? L' argomento, almeno a livello informativo, mi interessa.

Io ho gia' parecchi Roco Line con massicciata e, percio', per la parte in vista intendo proseguire con quelli.
Per la parte nascosta ho gia' parecchi Roco Line senza massicciata, molti di piu di quelli che mi servono.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari Roco Line, ancora per molto in produzione?
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Stefano,i sistemi ADE,Conrad e per ultimo RocoLine derivano migliorandolo dal Rowa.Per il sistema di inghiaiamento piu' di tante parole vale:www.stummi.foren-city.de/topic.43660.
Si riferiscono al sist c-gleis ma vale anche per RocoLine,hanno usato ghiaia per HO io N.
Il ProfiGleis non lo ho citato per decenza,forse va bene per un impianto tramviario.A sentirci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari Roco Line, ancora per molto in produzione?
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve 1044,
grazie per l' info del sito tedesco, ma...sono assolutamente digiuno della lingua germanica.
Non c' e' niente in lingua italiana o in inglese ?

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari Roco Line, ancora per molto in produzione?
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Oltre agli appassionati esperti, vogliosi di lavorare e capaci, ci sono anche gli appassionati inesperti, un po' lavativi e discretamente incapaci...
Saluti
Stefano.[/quote]
(e come al solito la citazione mi è venuta una schifezza :roll: )
Questo è verissimo ma chi dice che un sistema per frettolosi non sia possibile? magari non
sarà immediato pero' ci sono speranze.
Adversi per il tedesco cè\sono il\i traduttori con un po' di pazienza perfino io riesco a capire :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari Roco Line, ancora per molto in produzione?
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Non mi fido molto dei traduttori automatici.
Faustini usa qualche cosa del genere praticamente da sempre, rendendo impossibile la comprensione delle diciture del catalogo Roco in edizione italiana, tanto che e' piu' comprensibile quella in tedesco, anche per chi non conosce la lingua teutonica.
:lol: :lol: :lol:
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari Roco Line, ancora per molto in produzione?
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
bigboy60 ha scritto:
Salve 1044,
grazie per l' info del sito tedesco, ma...sono assolutamente digiuno della lingua germanica.
Non c' e' niente in lingua italiana o in inglese ?

Saluti
Stefano.

Sì è vero, magari il traduttore ti dice di mettere la radler al posto del miscuglio vinilico!!!!!!
Vediamo se riesco a farmi capire in modo chiaro:premesso che Roco per il suo modello di massicciata prevedeva dei pezzi di gomma similpietrisco a riempimento tra i due binari,il problema era il costo,il doverle tagliare con precisione,e la rimanenza alla fine dell'operazione delle antiestetiche famigerate fessure.Molti, come hai visto, hanno risolto il problema sagomando dei pezzi di forex o polistirolo e adattandolo alla giusta altezza lo hanno inserito tra le massicciate riempiendo eventuali errori con pezzi di risulta e colla vinilica.In seguito gli è stato dato un colore di fondo scuro opaco e inghiaiato il tutto, binario compreso per rendere uniformità .Per sporcare il binario ci sono i noti trattamenti.Ciao.Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari Roco Line, ancora per molto in produzione?
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Torrino ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
Per Benedetto,

come provocazione alla tua sensibilita': rivoglio gli ampiamente fuori produzione Roco Line con (e sottolineo con) massicciata, oltre tutto completando la gamma con lo scambio inglese doppio a 15°, lo scambio ad Y a 30° e le curve a sezioni R7 ed R8 !

Voglio aprire una petizione popolare da presentare alla Roco...a meno che Marklin (e di conseguenza Trix) non completi il suo sistema C Gleis...ma non mi sembra proprio il momento !

Viva la massiciata gia' pronta, abbasso la massicciata fatta sassetto-sassetto, vinavil e bestemmie !

Saluti contro corrente
Stefano.

Questa me la lego al dito, alla prima occasione... Prega che quando vengo a Bologna me la sia scordata..... :wink:

Anche tu trovi nel modellismo uno sfogo per tirare giù quello che non puoi tirare giù altrove? :wink: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl