Oggi è sabato 6 settembre 2025, 14:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 5 settembre 2010, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Il problema è fare in modo che anche il terzo giri e non resti bloccato! 8)
Non oso poi pensare a che sforzo di trazione del piffero avrebbe... già la vera faceva schifo (oltre ad avere una paurosa tendenza al cabraggio). Gli assi Bemo in mio possesso NON hanno cerchiature in gomma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
e656-023 ha scritto:
Bellissimi lavori, Enrico. Come hai fatto i diffusori luce per il tigre? li hai autocostruiti o sono di recupero da un altro tigre?


Grazie :oops: No tutto fatto in casa, praticamente con pezzi dell'intelaiatura in plsastica trasparente del modello a motore G, la quale ovviamente va tolta completamente per far spazio alla più ingombrante meccanica cardanica. La luce non è fortissima però in penombra si vede molto bene e le luci sono ben separate perchè ho creato delle paratie verniciate in nero tra i due led.
Tornando al discorso MDVE ecco un paio di immagini al carrello modificato.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Allegato:
Carrello mod MDVE.jpg
Carrello mod MDVE.jpg [ 69.9 KiB | Osservato 4507 volte ]


A presto! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Enrico,
la tua modifica ai carrelli delle MDVE Lima e' semplice ed efficace e, probabilmente, l' unica possibile per poter montare le predelle sotto le porte senza ostacolare la circolazione.

Ho sempre pensato che tale modifica avrebbe dovuto pensarla alla fonte Lima, fornendo i carrelli "affettati" come opzionali o come ricambio.

Secondo me, Hornby, per rendere ancora appetibili le proprie MDVE / MDVC, che, pur datate, possono essere ancora bellocce, dovrebbe:
-abbassare la cassa sui carrelli
-fare la modifica di cui sopra (ovviamente solo per le MDVC)
-rivedere la parte bassa dei frontali delle vetture pilota
-abbassare sensibilmente il prezzo, avvicinandosi al prezzo delle serie hobby
-prevedere (solo come kit opzionale), sia l' illuminazione delle vetture, che delle testate delle pilota.

In tal modo Hornby avrebbe ancora un grande cavallo di battaglia delle vendite, con un investimento quasi nullo.

Ancora complimenti e saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ti quoto in toto Stefano, in fin dei conti la modifica dell'abbassamento è altrettanto semplice. Basta solo spostare il timone di allontanamento all'interno della cassa per permettere al carrello di avvicinarsi alla cassa stessa e ruotare senza impedimenti.
Anche questa ovviamente è un'operzione che sto già facendo sulle mie MD. Visto che Vitrains sono fuori i miei parametri di spesa, ho deciso di elaborami le vecchie e care Lima. :wink:
Grazie, sei troppo buono. :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 6 settembre 2010, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9187
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Enrico,
anche io al momento sono piuttosto dubbioso sull' acquisto delle MDVE / MDVC di Vitrains, sia per il prezzo, che giudico elevato (non vedo perche' debbo acquistare "d' ufficio" anche l' illuminazione interna), sia perche' possiedo un nutritissimo parco di MDVE / MDVC di Lima, acquistato negli anni passati, comprese alcune versioni piuttosto rare e che mi piacciono moltissimo (set del treno neve e della Gazzetta dello Sport).
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ho scoperto ieri sera che la mia meccanica è troppo lunga per il passo fra due assi motori di una E.326 e troppo corta per il passo fra i due estremi. Buaaaaahhh :cry: :cry: :cry:
Sarebbe esatta per una E.428: corrisponde (sempre circa) al passo fra i due assi mediani, quelli che al vero erano però sui due semicarri adiacenti, però... il modello di Del Prado non si trova più! Io 5500 chiodi, in scala N non li riproduco!
Il problema nel recupero di quella meccanica è nella mancanza del secondo carrello (mi è arrivata così!).
Con una "passo 3000 mm circa" cosa si può fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 16:35
Messaggi: 23
Guarda che 428 Del Prado si trovano a 3-4 € su ebay inglese (ne ho presa una, costa più la spedizione che il modello). Ma se proprio ti serve, un artigiano me ne ha offerta una a luglio, vi posso mettere in contatto (mp, direi). Io ho tre casse e tre ottime meccaniche, devo decidermi ad operare i trapianti.... Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
enrico1979 ha scritto:
Tornando al discorso MDVE ecco un paio di immagini al carrello modificato.


Uhmmm, occhio a come maneggi le carrozze, però, perché il carrello ne risulta alquanto indebolito. In sostanza a tener in posizione l'asse hai solo quella piccola porzione di plastica in corrispondenza del tirante.

:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
paolo angioy ha scritto:
Guarda che 428 Del Prado si trovano a 3-4 € su ebay inglese (ne ho presa una, costa più la spedizione che il modello). Ma se proprio ti serve, un artigiano me ne ha offerta una a luglio, vi posso mettere in contatto (mp, direi). Io ho tre casse e tre ottime meccaniche, devo decidermi ad operare i trapianti.... Ciao

Hai messo il dito sulla piaga: costa più la spedizione che il pezzo!
Ma quanti ci hanno provato? Penso non pochi (se non erro anche merlotrento ci aveva provato, con una vecchia E18). Una mia idea dell'anno scorso era di rifarci le cabine e farmi il "terza serie" (aerodinamico).
Non intendo spendere cifrone, sarebbe solo un esercizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Davide(Vi) ha scritto:
enrico1979 ha scritto:
Tornando al discorso MDVE ecco un paio di immagini al carrello modificato.


Uhmmm, occhio a come maneggi le carrozze, però, perché il carrello ne risulta alquanto indebolito. In sostanza a tener in posizione l'asse hai solo quella piccola porzione di plastica in corrispondenza del tirante.

:?


Si tiene si tiene Davide, no problem. :mrgreen: Le ho fatte circolare e anche parecchio sul mio ovale con curve impegnative e non hanno dato il benchè minimo problema. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ho appena iniziato il lavoro preliminare per motorizzare la E.428 di Del Prado (sì, l'ho trovata!), fatto il carrello e smanettato a dovere con AutoCAD per il disegno del telaio. Telaio che ho dovuto preparare in due parti: una per tenere su gli altri due assi al vero motori, che stanno uno davanti e uno dietro il telaio principale (nel mio caso mi tengo "rigido"), una per reggere il motore, le cui dimensioni mi obbligheranno a rifare i vetri in acetato.
Il carrello motore modificato per i due assi motori è già pronto, le ruote Bemo ci stanno con una piccola modifica. Ho appena finito di disegnare le fiancate dei carrelli portanti: non riesco a ritagliare dal telaio originale e voglio, per sentirmi più libero nelle epoche, il carrello d'origine e non quello Ap 1110 scatolato.
Premetto, per un lavoraccio simile ci vorrà un annetto. :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 237
Località: Bergamo
... carico qualche filmatino sul Tubo...

situazione del Plastico
http://www.youtube.com/watch?v=eehZZ7nGZo8

qualche treno che gira sul plastico
http://www.youtube.com/watch?v=r7c_-edAPZk

merci al Loxx
http://www.youtube.com/watch?v=iZzQVmUsamo

manovre al Brennero
http://www.youtube.com/watch?v=nALthFB4WeA

656 Roco sull'elicoidale
http://www.youtube.com/watch?v=zpjYfNX74CM

Occhialuta sull'elicoidale
http://www.youtube.com/watch?v=XdS3B027bb8

Ciao
Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
[quote="DavideBG"]... carico qualche filmatino sul Tubo...

situazione del Plastico
http://www.youtube.com/watch?v=eehZZ7nGZo8


Il tracciato è superbo! Lineare e razionale come difficilmente se ne vedono in giro (certo hai anche un bellissimo spazio a disposizione....)

I miei più sinceri complimenti in attesa di vedere novità!

Ciao,

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 237
Località: Bergamo
Grazie mille Alessandro,

spero di proseguire celermente con il lavoro ed arrivare alla parte paesaggistica in tempi brevi, visto che è quella che preferisco, ma manca ancora tutto il livello -1 prima :-(

Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1489
Località: ORVIETO Umbria
Interessante la struttura dell'elicoidale soprattutto per me che ho problemi per tagliare il legno in modo circolare e che mi blocca nella modifica del mio progetto.
Domando:
1) che spessore ha foglio di multistrato su cui poggia il binario.
2) che raggio ha la curva del binario.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emilio T., Google Adsense [Bot], iCvesuvio, mac e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl