Tradotta ha scritto:
Ho visto anch'io Report, ma solo la parte finale (onde evitare di spegnere la Tv a martellate per colpa della prima parte...)
PS per Taiga: a definire "militante" l'intera Terza Rete sono stati proprio quelli di "Repubblica", tempo addietro. Non c'è nulla di male: è giusto che ogni parte politica e culturale abbia la sua tv di riferimento. Peccato solo che la mia parte politica (area liberale, che in Italia NON esiste) non ci sia manco un nanosecondo verso le 3 del mattino su TelefacciovedereioletueIDEE
A parte che forse valeva la pena di vedere anche la prima parte prima di giudicarla, io non definirei "militante" Report in quanto spesso è critica nei confronti di entrambe le coalizioni del nostro paese e perchè spesso assume posizioni autonome e poco ideologiche.
Ti faccio l'esempio della puntata sulle Autostrade, da cui emergeva una posizione nient'affatto ostile alla libera concorrenza (sulla rete televisiva "comunista"! roba che Bertinotti e Diliberto rischiavano di rimanerci secchi), ma attenta a che le strutture incaricate di garantire l'effettiva concorrenza funzionassero davvero. Il che credo si avvicini (si avvicini) ad una visione liberale secondo la quale la libera concorrenza è garantita dalla funzione di polizia dello Stato e dall'esistenza di una autorità antitrust.
E poi attaccava frontalmente i Benetton -tra i principali protagonisti del "partito della gomma"-, il che non mi pare proprio banale, in Italia.
Per Taiga: non so se il tuo discorso sulle piastrelle in uscita sia sufficiente a spiegare la preferenza per la gomma; probabilmente qualcosa in più si può fare (aspettiamo magari che FERCargo arrivi al Brennero; mi sa che anche qui lo zampino è più di trenitalia che delle DB o di SNCF...)
'notte
Roberto